
Borsa Archive
LAST LOOK: LA PRATICA CHE CONSENTE ALLE BANCHE DI VINCERE SEMPRE SUL FOREX. IL CASO BARCLAYS. PT.3
Per la seconda parte clicca qui Barclays (ma come detto il discorso può essere astrattamente esteso ad altre banche) applicava anche protocolli simili al #LastLookal fine di trattenere (ovvero di ritardare l’esecuzione) di ordini immessi condizionatamente, come gli stop loss (SLO) o gli stop limit
Wall Street risale, non ci sono le condizioni per aumentare i tassi
L’economia crea pochi posti di lavoro Bene i titoli difensivi, in calo ancora Apple, ma sul Nasdaq salgono Amazon, Alphabet e Facebook. Boom di Activision Blizzard dopo i conti. Forse ce lo auspicavamo, o forse era facile da prevedere, fatto sta che è andata
ECCO COME, IN FUTURO, GLI ALGOS DEI FONDI METTERANNO NEL MIRINO LE BANCHE DA SHORTARE. PT.1
Tra Gennaio e Febbraio 2016,nel mentre molti fondi europei iniziarono a vendere allo scopertole banche italiane, alcuni pseudopatrioti si espressero in senso favorevole alla messa al bando del covered short selling, causa -a loro dire- della distruzione della ricchezza finanziaria degli azionisti. Si tratta di una
LAST LOOK: LA PRATICA CHE CONSENTE ALLE BANCHE DI VINCERE SEMPRE SUL FOREX. IL CASO BARCLAYS. PT.2
Qui trovate la prima parte. Voi umani, leggendo la prima parte, avrete sicuramente pensato quanto segue: «Ma se Barclays (e le altre banche) rendesse operativo il #LastLook solo per difendersi dal trading aggressivo praticato da altri sofisticati concorrenti, non sarebbe poi la fine del
CROLLA ATLANTE A PIAZZA AFFARI!
Scritto il 13 aprile 2016 da icebergfinanza Questa è la statua di Atante, il Telemone per eccellenza, presente nella Valle dei Templi ad Agrigento, è caduto indietro supino con le mani alle spalle e il mappamondo è volato via come ieri a Piazza Affari. Ieri
CROLLANO I TREASURIES: CONTRARIAN BLACKROCK !
In settimana quasi per caso, mi è capitato di leggere … Proprio per via del potenziamento del Quantitative Easing gli analisti del reddito fisso diBlacrock segnalano un aumento della volatilità nel mercato dei Bond. Questo perché c’è una carenza di liquidità rispetto a cinque
IL CAPITALISMO CHE SI AUTOFAGOCITA: GLI ENORMI STOCK BUYBACKS DEL MERCATO AZIONARIO USA
Successivamente alla crisi finanziaria sono riprese in modo prorompente i riacquisti di azioni proprie da parte delle aziende quotate alla borsa USA. Ora vediamo in questo grafico il loro recente sviluppo: Come vedete il riacquisto azioni proprie negli USA è in crescita notevole a
Il mercato dei cambi: una colossale truffa
L’inganno della borsa e il controllo del prezzo dei prodotti al tempo del debito perenne e inestinguibile di Nicola Arena, Sete di Giustizia Il mercato dei cambi valute è una colossale truffa Roma, Milano, Francoforte – di Nicola Arena, Sete di Giustizia – Il mercato dei cambi valute è una colossale truffa,
La tempesta perfetta in borsa (intervista a Giulio Sapelli)
In Borsa sembra essersi scatenata la tempesta perfetta: cosa sta succedendo? Lo abbiamo chiesto all’economista Giulio Sapelli, che ha analizzato per noi gli elementi principali di queste turbolenze: la perdita d’autorevolezza dell’Europa dei tecnocrati e delle banche; i cambiamenti nel mercato globale del petrolio;
Per Hong Kong peggiore avvio dell’anno lunare dal 1994. Tokyo e Shanghai chiuse
Tokyo si unisce a Shanghai e Shenzhen (che rimarranno chiuse per l’intera ottava per le festività del Capodanno lunare), ma questo non impedisce allo yen di continuare ad apprezzarsi, salendo ai massimi degli ultimi 15 mesi nei confronti del dollaro Usa. Tokyo si unisce
Chiudere Wall Street per fermare la disintegrazione finanziaria
03 febbraio 2016 11:30 La disintegrazione del sistema finanziario procede inarrestabile dall’inizio dell’anno. A Wall Street e alla City di Londra regna il panico ma mancano le soluzioni. Si farà ricorso al solito Quantitative Easing e ai soliti salvataggi, con o senza bail-in. La
Argento in rampa di lancio
DA Mazziero Research Dimenticato dal mercato e distante da quei massimi del 2011, quando quotava oltre tre volte i prezzi correnti, l’argento sta costruendo un’interessante base da cui ripartire. Grafico di lungo termine dell’argento (Fonte: Bloomberg) Osservando più in dettaglio l’andamento attuale dei prezzi è
CONTINUA IL DETERIORAMENTO DELL’ECONOMIA CINESE
Da ScenariEconomici La situazione dell’economia cinese non sembra migliorare, e non parliamo solo dei problemi relativi alla borsa di Shanghai, ma anche all’andamento della produzione industriale e del settore immobiliare. Qui di seguito presenteremo alcuni indicatori per far comprendere i molti aspetti che stanno
Schiaffo alla Cina…l’FMI Rimanda di 1 Anno lo Yuan fra le Valute Mondiali di Riserva
Da Rischiocalcolato.it Notizie pesanti arrivano dal Fondo Monetario Internazionale. La Cina è stata sobriamente mandata al diavolo e non potrà ottenere che la sua valuta diventi riserva internazionale secondo gli standard del Fondo Monetario Internazionale a Settembre 2015. Se ne riparlerà a Settembre 2016.
Massimo Tononi si dimette da Borsa Italiana, verso presidenza Mps
Da Wall Street Italia Le dimissioni di Alessandro Profumo sono effettive da ieri sera. Il manager è in pole position, dal momento che il suo nome è stato fatto dai “pattisti”, i soci storici della banca senese. MILANO (WSI) – Massimo Tononi si è dimesso
DAL NEW YORK TIMES FALSE NOTIZIE SUL CROLLO DI WALL STREET DEL 2008
DI PAM MARTENS E RUSS MARTENS William D. Cohan, Paul Krugman e Andrew Ross Sorkin del New York times hanno volutamente diffuso la falsa notizia che l’abrogazione della legge Glass-Steagall nel 1999 non ha avuto quasi nulla a che fare con l’epico crollo di Wall
Esperto americano: “La bolla da 1,5 quadrilioni di dollari in derivati sta per abbattersi sul sistema economico mondiale”
“L’economia e il sistema finanziario degli Stati Uniti è come un castello di carte che sta per crollare”. Nel mondo che ha accumulato 1,5 quadrilioni di dollari in derivati, la “bomba finanziaria” può esplodere in qualunque momento. Lo scrive su Global Research l’analista statunitense
CAPIRE IL DOLLARO ….E I DUBBI ESTIVI SU GREXIT (ATTUALE) MA NON SOLO
Da: Mercatolibero (http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.co.uk/2015/07/capire-il-dollaro-e-i-dubbi-estivi.html?utm_medium=referral&utm_source=pulsenews) durante l’apice della crisi greca i tassi di interesse dei debiti pubblici europei si erano alzati (per il rischio connesso alla rottura dell’euro con investitori che vendevano titoli del debito pubblico europeo) e l’euro si era rafforzato sul dollaro.In queste ore,
Per “i Mercati” la Grecia conta molto più della Cina
IL GRANDE BLUFF di Stefano Bassi Per i Mercati la Grecia conta molto più della Cina… Vi sembra una sparata alla c di c … vero? Ma come è possibile??? La Grecia rappresenta appena il 2% del PIL dell’Eurozona mentre la Cina ormai è la seconda
Il Nasdaq esplode. Nuovo record storico
FinanzaInChiaro di Giancarlo Marcotti Trainato da Netflix Continuano a salire gli indici americani, bene Microsoft, IBM ed Apple, in calo McDonald’s e Goldman Sachs. Volano Google ed eBay. L’indice tecnologico si inoltra in territori mai esplorati, continua a crescere nonostante dall’economia reale non arrivino notizie
Wall Street, ancora vicina ai massimi
da FinanzaInChiaro di Giancarlo Marcotti Dopo il quarto rialzo Buona la trimestrale di JP Morgan, massimo assoluto per Unitedhealth e Coca Cola. In calo J&J. Sul Nasdaq vola Micron Tech ed il comparto biotech. Positiva la seduta a Wall Street, ma sul finale qualcuno ha pensato bene
Epilogo del Referendum Ellenico-Farsa: Tsipras propone un piano simile a quello rigettato dal 61% di NO (ed i Mercati esplodono al Rialzo)
Da IL GRANDE BLUFF di Stefano Bassi Aggiornamento di Sabato 11 In Grecia continua la “Vittoria della Democrazia” e del NO all’Austerity… 😉 Anche il Parlamento Ellenico ha approvato ad AMPLISSIMA maggioranza la bozza di provvedimenti di Austerity peggiori di quelli rifiutati dal 61% dei NO… Il
Cina, Borsa, Panico a Shanghai. Cina nel ridicolo
8 luglio 2015 Cominciamo col dire che nonostante il -30% dai massimi, la Borsa Cinese in termini di moltiplicatori è ancora iper valutata. Una “normale” sopravvalutazione stile Wall Street starebbe intorno ai 3000 punti di indice, qui nonostante il crollo parliamo ancora di un
Wall Street: ecco il rimbalzo
da FinanzaInChiaro Torna la freccia verde sugli indici Usa Bene Coca Cola, P&G e Boeing. In calo Du Pont, Unitedhealth e JP Morgan. Sul Nasdaq sale ancora Wynn Resorts mentre storna Tesla. Contemporaneamente alla chiusura delle Piazze europee Wall Street ha nettamente invertito il trend,
L’Arabia Saudita sarà la Wall Street del Medio Oriente?
Ariel Noyola Rodríguez* RussiaToday *Economista laureato alla Universidad Nacional Autónoma de México. Dato il rallentamento economico, il governo dell’Arabia Saudita ha deciso d’intraprendere una serie di riforme volte a promuovere gli investimenti esteri. La liberalizzazione del mercato azionario è il progetto più ambizioso. Tuttavia,
Borse: peccato, davvero un peccato
Da FinanzaInChiaro di Giancarlo Marcotti Il tentativo di limitare i danni è naufragato Milano la peggiore d’Europa, colpa dei titoli bancari. Francoforte e Parigi perdono poco più di tre punti e mezzo, Londra “soltanto” due. Però, a pensarci bene, non poteva andare altrimenti. Certo che dopo aver
Wall Street non fa eccezione
Da FinanzaInChiaro di Giancarlo Marcotti Gli indici americani scendono di due punti percentuali Nessun guadagno sul Dow Jones, ma le vendite hanno riguardato indistintamente tutti i settori. Crolla ancora Micron Tech. Per la prima ora Wall Street ha cercato di resistere, ma poi ha dovuto cedere, ha
- 1
- 2