In settimana quasi per caso, mi è capitato di leggere …
Proprio per via del potenziamento del Quantitative Easing gli analisti del reddito fisso diBlacrock segnalano un aumento della volatilità nel mercato dei Bond. Questo perché c’è una carenza di liquidità rispetto a cinque anni fa. Da sottopesare in questo contesto sono i Treasuries Usa e i titoli di Stato britannici, mentre va aumentata l’esposizione nel credito europeo. La view è invece neutrale sul debito asiatico, dell’area euro e dei paesi emergenti. Ieri il Bund decennale ha sperimentato i tassi zero.
Scherzando mi sono detto è ora di fare il contrario aumentare l’esposizione sui treasuries e infatti il mercato ha sottopesato tutta la settimana i treasuries FACENDOLI VOLARE…
Ma tu guarda basta sempre fare il contrario! Quando l’Araba Fenice sarà risorta dalle ceneri, allora ma solo allora anche loro riposeranno!
Scherzi a parte non dimenticate pagina 15 dell’ultimo Machiavelli la nostra stella polare!
Le recenti vicende dei mercati finanziari europei sono dedicate con affetto a tutti coloro che prevedevano voli empirici grazie al quantitative easing di Draghi e soprattutto a chi ogni tanto passa di qua e si traveste da mago Merlino.
Talvolta la fantasia non riesce a stare dietro alla realtà!
Scritto il 8 aprile 2016 da