Storia Archive

RICORDIAMO, FURONO I FRANCESI AD UCCIDERE ENRICO MATTEI

Nell’attuale  campagna di odio  lanciata  da Macron contro i nostri governanti, mi ha preoccupato questo titolo  su Dagospia, che riporta un articolo de Il Messaggero: TIM ACCUSA LA COMPAGNIA LOW COST FRANCESE, ARRIVATA IN ITALIA CON UN’OFFERTA ULTRA COMPETITIVA: “ILIAD VIOLA LE LEGGI ANTITERRORISMO”.  SECONDO

L’ordine pubblico economico, da quando c’è la banca centrale

Nella seduta alla Camera dei Deputati del 7 febbraio 1874, sul privilegio bancario del corso forzoso, interviene l'economista Salvatore Majorana-Calatabiano

Hitler fu finanziato da Federal Reserve e Banca d’Inghilterra

La recente risoluzione dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE equipara il ruolo di Unione Sovietica e Germania nazista allo scoppio della 2a guerra mondiale.

Gli inganni che hanno trascinato l’America nella prima guerra mondiale

FALSE FLAG AT SEA - Il Lusitania, Woodrow Wilson, e gli inganni che hanno trascinato l'America nella prima guerra mondiale. AT SEA - Il Lusitania, Woodrow Wilson, e gli inganni che hanno trascinato l'America nella prima guerra mondiale.

GRAMSCISMO DI DESTRA…

Fa scandalo l’idea di un Benito Mussolini, che, negli anni del massimo consenso, permette ad Antonio Gramsci, di compilare i suoi “Quaderni”...

Già Bakunin ci aveva inquadrato bene, noi italiani

I problemi dell’Italia sono vecchi e datano dalla sua unificazione «mancata» da una cricca corrotta, quella che la assoggettava all’Inghilterra.

L’eredità tossica del Novecento

Nel 1995 l’asfittico panorama librario italiano venne mandato in fibrillazione dall’uscita contemporanea dei ponderosi saggi di due grandissimi storici.

Il rovescio della libertà

Nella storiografia economica si è diffuso da tempo il vezzo di designare i 3 decenni successivi alla 2a guerra mondiale come les trente glorieuses.

Una solidarietà dovuta…

La stagione più travagliata e tragica della nostra Repubblica costellata da stragi mirate e indiscriminate, dal linguaggio della violenza e del piombo.

Rapimento Moro, nuove rivelazioni in un libro sulla storia delle Brigate rosse

La ricostruzione attraverso le voci di chi non si è pentito e le carte dell’Archivio di Stato. Una Renault 6 verde, spostata e portata via.

L’AMERICANISMO DI SINISTRA

Il giovane Marx definì gli Stati Uniti come il “paese dell’emancipazione politica compiuta”, ovvero come “l’esempio più perfetto di Stato moderno”.

La caverna dei 7 ladri: Gelli, il Pci e il tesoro di Jugoslavia

Su 57 autocarri sono caricate 1.300 cassette di legno, sulle quali è stampigliata la scritta Banque Nationale Royame de Jugoslavie, Caisse Centrale.

L’AMERICA NON SI ISOLERÁ

Non vi è dubbio che Wilson e Roosevelt abbiano distorto la Dottrina Monroe, utilizzandola per realizzare scopi che con l’isolazionismo non avevano più nulla

La prima rivoluzione colorata

La “prova generale” andò in scena in Lituania nel 1991, e a ricostruirla storia è stata la giornalista Sapoznikova nel suo saggio La congiura lituana.

Rockefeller, Brzezinski, Commissione Trilaterale… quello che i media hanno ignorato

Dopo la cacciata di Nixon dalla Casa Bianca, divenne presidente Gerald Ford, che scelse il fratello di David, Nelson Rockefeller come suo Vice-Presidente.

LA CITTADINANZA ROMANA ERA BASATA SU LEGGI PER “TUTTA L’UMANITÀ”?

di Ricardo Duchesne L’affermazione secondo cui l’Impero romano era uno stato multirazziale giuridicamente sancito è un’altra comune figura retorica utilizzata dai Marxisti culturali per creare un’immagine dell’Occidente come civiltà che ha lavorato a lungo per la creazione di una umanità universale di razza mista.

Centro Mondiale Commerciale, la pista italiana dell’omicidio Kennedy

Dai documenti il ruolo di una strana società aperta a Roma che aveva nel board Clay Shaw, implicato nell'inchiesa del giudice Garrison sull'omicidio.

La NATO alle porte dell’America Latina

L'agenda della destra iberoamericana è fissata in Spagna dalla Fondazione per l'Analisi Economica e gli Studi Sociali patrocinata da Felipe Gonzalez.

LA MANO OCCULTA DEI ROTHSCHILD DIETRO LA GUERRA DELLA EX-JUGOSLAVIA

Le persone in Jugoslavia vivevano abbastanza bene prima del 1990. Il tenore di vita era relativamente alto e le relazioni tra persone piuttosto armoniose.

Precedenti commissioni d’inchiesta su banche e banconote

Commissione d'inchiesta sulle banche e Commissione per il "plico Giolitti" 1893 marzo 22 - 1894 dicembre 13

ELOGIO RAGIONATO DEL POPULISMO

Uno spettro si aggira per l’Europa e per l’occidente tutto: è il populismo. Non se ne conosce la vera natura, né si è certi della sua esistenza.

Mosca: “terza Roma” o “quarta Gerusalemme”?

Nel XVI secolo un monaco russo, Filofej, coniò l’espressione “terza Roma” per il ruolo spirituale assunto da Mosca, successiva alla caduta di Costantinopoli

La Romania di Ceausescu oltre i luoghi comuni

Viaggio politico, economico, sociale e fotografico nella vita quotidiana dei suoi cittadini negli anni ’80. Sulla Romania di Ceausescu se ne son sentite davvero di tutti i colori dell’iride e anche di altre iridi, al momento inesplorate dalla scienza.

Governo USA: Ecco perché abbiamo ucciso Aldo Moro

Steve Pieczenik, il consigliere di Stato USA, chiamato al fianco di Francesco Cossiga per risolvere la condizione di crisi, in un’intervista pubblicata in Francia dal giornalista Emmanuel Amara.

11 dicembre 1946, Padova in rivolta contro le truppe inglesi

Stiamo parlando di una pagina di “Resistenza” rimossa dalla storiografia ufficiale interessata a coniare la medaglia ad unica faccia da “Liberatori“.

GORBACIOV: IL MAGGIORDOMO SUL LUOGO DEL DELITTO

Mikhail Gorbaciov ritorna sul luogo del delitto, come un maggiordomo dilettante colpevole già al primo sguardo. Tra pochi giorni ricorre quel nefasto 25 dicembre in cui, ormai quasi 26 anni fa, egli si dimise da Capo dello Stato Sovietico favorendo la dissoluzione dell’Urss, ufficialmente

“Mani Pulite” fu un vero e proprio colpo di Stato

di Diego Fusaro “Mani Pulite” continua ad essere agiograficamente celebrato come un evento decisivo, come una liberazione, vuoi anche come il trionfo della democrazia sulla corrottissima “Prima Repubblica”. Ma siamo davvero sicuri che sia questo il corretto modo di intendere quanto accaduto? Mi permetto di

LA SOVIETIZZAZIONE IN SALSA ETNICA DELLA ROMANIA

Similmente a ciò che avvenne in Italia, la partecipazione alla II Guerra Mondiale della Romania al fianco dell’Asse si concluse a seguito di un repentino cambio di alleanza dovuto a una crisi interna: il 23 agosto 1944 l’arresto del Maresciallo Ion Antonescu portò all’annuncio

La “Finta rivoluzione francese”, ovvero la truffa delle truffe, dove ebbe inizio la schiavitù moderna.

La rivolta spontanea del popolo francese del 14 luglio 1789, la cosiddetta rivoluzione Francese è una truffa!  La Rivoluzione francese, fu un colpo di Stato ad opera dei club massonici (Jacobins) finanziati dai banchieri, tra gli altri Laborde de Méréville, Boscary, Dufresnoy, sostenuto dal partito

L’Italia solo un’espressione geografica? No, l’etnia italiana esiste: queste sono le sue origini

Quarto capitolo del ciclo di approfondimenti introdotto dall’articolo «Sarà la globalizzazione a scatenare le nuove guerre etniche invece di impedirle» (IPN). Precedenti capitoli: 1. Che vuol dire “razza”? E cos’è davvero il razzismo? 2. Che cos’è un’etnia e come difendersi dagli autorazzisti. 3. Popolo e nazione: dall’unità morale alla comunità organica

L’UOMO DEI MISTERI CHE ACCUSA LA FIAT DA MORTO

DURISSIMO IL NECROLOGIO DI LUCHINO REVELLI BEAUMONT: ”PER 20 A RISCHIO DELLA PROPRIA VITA AL SERVIZIO DELLA FIAT, POI IMMEMORE E INSENSIBILE AL GRAVISSIMO DANNO ESISTENZIALE DA LUI SOFFERTO” – LA STORIA INCREDIBILE DEL ‘MINISTRO DEGLI ESTERI’ DI AGNELLI CHE PORTÒ L’AZIENDA IN RUSSIA

Il classico esempio del “ridicolo italiano”: l’annessione dell’Alto Adige di casa Savoia

Chi vuole capire come sono andate le cose realmente in tutti gli altri posti negli anni del ‘mitico’ Risorgimento, ebbene, non deve fare altro che riflettere sull’annessione all’Italia del Sud Tirol, ‘savoiata’ tra le ‘savoiate’. In questa storia l’italianizzazione è andava avanti tra cinismo

CHI VINSE LA GUERRA DI SUEZ?

Claudio Mutti Il 19 luglio 1956, un mese dopo che Gamal Abd el-Nasser era diventato presidente dell’Egitto, gli Stati Uniti d’America – nella persona del segretario di Stato John Foster Dulles – si rimangiavano bruscamente la loro offerta di finanziare per cinquantasei milioni di

La morte di Enrico Mattei 54 anni dopo, tra segreti e misteri inconfessabili

Dopo cinquantaquattro anni molte ricostruzioni sulla morte di Enrico Mattei sono state rese da ufficiose ad ufficiali, ma tanto ancora resta da chiarire. Sono passati ormai cinquantaquattro anni da quel 27 settembre del 1962 quando, tra le 18.55 e le 18.57 della sera, la

COSI’ SALVARONO GARIBALDI, “APPUNTI” RIEVOCA CALATAFIMI

Solo il tradimento del generale Francesco Landi impedì a Calatafimi alle truppe borboniche di distruggere i “Mille” (in realtà 1800-1900 uomini, tra i quali 6 o 700 picciotti reclutati con l’aiuto della mafia) al primo scontro dopo il loro sbarco in Sicilia. La battaglia