Tasse Archive

Le imprese lavorano fino ad agosto per pagare le tasse

Da sempre questo sito monitora il “Tax freedom day”, il giorno dell’anno in cui finiamo di pagare le imposte. Per i cittadini comuni cade ai primi di giugno ma per le piccole e medie imprese – motore economico del Paese – questa scadenza può

Una convenzione multilaterale contro l’evasione fiscale delle multinazionali

Che le multinazionali cerchino di sfruttare a proprio vantaggio le diverse politiche fiscali dei paesi in cui operano è un fatto noto.

Frode fiscale in Germania per 32 miliardi, proprio davanti agli occhi del Ministro delle Finanze

I pubblici ministeri tedeschi stanno indagando una serie di banche, inclusi istituti di credito che erano stati salvati con soldi pubblici.

Ecco il Tax Freedom Day: a giugno smettiamo di lavorare per lo Stato

Il 3 giugno si è celebrato il Tax Freedom Day: la fine dei 153 giorni all’anno in cui abbiamo lavorato solo per pagare le tasse.

IN AUTUNNO CADONO LE FOGLIE E FIORISCONO LE TASSE

Allo stato risulta che il governo non sappia come quadrare i conti e soprattutto non abbia intenzione di farlo prima delle urne. Troppe tasse da imporre.

L’IVA AUMENTERÀ ANCHE SE LO NEGANO. È SCRITTO NELLA MANOVRA

Governo e maggioranza insistono a escludere prossimi aumenti dell’Iva e delle accise che colpiscono soprattutto benzina, sigarette e alcolici.

IL SIGNOR TASSE CHE PRENDE ORDINI DALLA UE

Pier Carlo Padoan è rimasto solo a sbagliare. Il ministro che prende ordini da Bruxelles è rimasto isolato anche al governo.

ECCO L’ULTIMA: LA SPREMUTA DI TASSE CHE FA BENE ALLA SALUTE

È solo per il nostro bene. Non per fare soldi, come qualcuno maliziosamente potrebbe sospettare… L’elenco delle tasse nate per estirpare i vizi sono molte.

La flat tax è vergognosa

Anzitutto è una norma in contrasto con l’articolo 53 della Costituzione che recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione...

Accertamento fiscale e indagini bancarie sul conto corrente

È nullo l'accertamento dell’Agenzia delle Entrate su prelievi e versamenti sul conto corrente se prima non è stata ottenuta l’autorizzazione.

IN ARRIVO UN TIR DI TASSE TARGATO BRUXELLES

La batosta è imminente: l’aumento dell’Iva dal 22% al 24% è in arrivo. L’imposta intermedia, oggi al 10%, passerà al 13%.

La strana idea di tassare i robot

A sostenerlo non sarebbe l’ennesimo guru che ha un rapporto doloroso con la modernità, ma l’uomo più ricco del mondo, Bill Gates, fondatore della modernità.

Blocco reddito: ora in Grecia si toglie pensione a chi ha debiti con fisco

A creare nuove tensioni, ci si è messa anche la legge Katseli (n.4336/2015), una norma che prevede il taglio della pensione per chi ha pendenze con l’erario

PIÙ TASSE MA IL DEBITO CONTINUA A SALIRE

Lo scenario è sempre lo stesso ed è catastrofico. Aumentano le entrate, quindi le tasse, ma anche il debito sale.

APPLE: UN MODELLO DI ASSISTENZIALISMO PER RICCHI

La Commissaria UE alla concorrenza,Vestager, nello scorso anno ha inflitto alla Apple una multa di 13 miliardi per elusioni fiscali in Irlanda.

Fisco: record anche per Equitalia. E la riduzione delle tasse? Se la prende l’Europa

Il superlavoro di Equitalia finirà a bilancio solo per soddisfare le esigenze Ue di rispetto dei cervellotici parametri comunitari.

Accise record sui carburanti: in sei anni sono cresciute di quasi il 50%

A denunciare l’insostenibile situazione è la Cgia di Mestre, che si dichiara fermamente contraria all’ipotesi di ulteriori accise.

Si è aperta la stagione della caccia al pensionato estero

I Comuni devono inviare all’Agenzia delle Entrate i nomi degli italiani che hanno trasferito la residenza all’estero dal 1/1/2010.

Quanto costerà lo scandalo HSH Nordbank al contribuente tedesco?

I media tedeschi si indignano per lo scandalo Monte dei Paschi di Siena ma tacciono sullo scandalo HSH Norbank, che avrà costi sicuramente di MPS.

Banche in paradiso, contribuenti all’inferno: salvate dallo Stato eludono il fisco

I grandi gruppi del credito eludono il fisco italiano attraverso le loro controllate nei paradisi fiscali. Ma quando vanno ?male, lo Stato deve intervenire.

MONTI A BRUXELLES PREPARA LA NUOVA EUROTASSA

Monti da qualche tempo, guida un gruppo di studio creato dalla Commissione europea. Devono mettere mano al bilancio UE per rimediare ai buchi della Brexit.

Nuovi leaks imbarazzano Juncker: come premier del Lussemburgo si oppose alla lotta Ue sull’evasione fiscale

Documenti rivelati dal Guardian insieme al Cij e alla Ndr. Ma non ci fu nessun atto illecito da parte del presidente della Commissione.

Apple, l’Irlanda contro la multa Ue: “Interferenza nei nostri affari interni”

Il governo del Paese anticipa le linee guida del ricorso con cui si opporrà alla restituzione di 13 miliardi di tasse non pagate chiesta da Bruxelles alla multinazionale: “Con la Mela nessun accordo privilegiato”. In settimana l’Europa dovrebbe pubblicare i dettagli delle sua sentenza

Arrivano gli alert dell’Agenzia delle Entrate sulle anomalie

In arrivo gli alert preventivi, 20.362, sulle operazioni Iva 2013 Imprese e professionisti chiamati a sanare le anomalie tra dichiarazione e spesometro. Più facile correggersi con il nuovo ravvedimento. La nuova tranche di comunicazioni e inviti preventivi, 20.362 per l’esattezza, questa volta fa tappa

Crescono nell’Unione europea i rapporti fiscali segreti con le multinazionali

Belgio e Lussemburgo in cima alla classifica, ma anche l’Italia non ne esce bene di BARBARA ARDU’ ROMA – Nonostante la Commissaria Ue alla Concorrenza Margrethe Vestager ce la stia mettendo tutta per combattere gli accordi fiscali segreti tra le multinazionali e i singoli

LA CACCIA ALL’EVASORE DIVENTA UN GIOCO A PREMI

Un caffè, un giornale, un panino, un paio di scarpe e un libro. Piccole e grandi spese. Il fisco prova ad allungare l’occhio su tutti gli acquisti dei contribuenti. Anche quelli minori, solitamente pagati in contanti. Per ottenere informazioni sempre più precise sulle nostre

Limite ai prelievi in contanti e indagini finanziarie: banche ringraziano

L’emendamento proposto al decreto fiscale è molto più sottile di quanto si pensi: occorre quindi inquadrare l’argomento alla luce della attività istruttoria del fisco per capirne la reale portata.  Quali rischi corre oggi chi preleva in contanti Già oggi il prelievo in contanti, non

Arriva un tetto ai prelievi sul conto corrente

Oltre 1000 o 5000 euro scatta la presunzione di compensi per i prelievi non giustificati. Da domani, chi preleva dal conto corrente una somma superiore a mille euro in un giorno o a cinquemila euro in un mese potrà essere oggetto di indagini da

Finta abolizione di Equitalia: “Il sistema sarà ancor più oppressivo”

“Renzi ci prende in giro. Non cambierà nulla. Oppure il meccanismo potrebbe diventare ancor più vessatorio, perché l’Agenzia delle entrate può accedere al cassetto fiscale e ai conti correnti” Un cambio di targhette in chiave propagandistica. Un’archiviazione solo nominale di Equitalia, brand da rottamare

Agenzia delle Entrate-Riscossione è peggio di Equitalia

Il nuovo organismo che sostituisce Equitalia ha più poteri rispetto a Equitalia: la riscossione esattoriale, in caso di mancato versamento delle cartelle di pagamento, sarà più efficace. La manovra che doveva togliere di mezzo Equitalia e garantire così un rapporto di maggiore collaborazione con

Il problema dell’Evasione Fiscale ormai è Irrilevante: lo dice persino il Ministero del Tesoro

In questi giorni c’è stato l’ennesimo bombardamento mediatico “di regime” sulla mitica Evasione Fiscale “causa di tutti i mali” = il Mantra di uno Stato Fallito, inefficiente, corrotto ed ormai insostenibile per cercare di sopravvivere ai propri cittadini… E naturalmente gli Italopitechi abboccano perchè, dopo

ATTENZIONE: SI RICOMINCIA CON LA TASSA SUL CONTANTE

Attenzione che potrebbe arrivare la tassa sul denaro contante. Un governo come quello italiano affamato di tasse sta pensando anche a questo. È stata chiamata “voluntary disclosure”. La versione inglese copre meglio la definizione italiana che è autodenuncia. Troppo plebeo. In sostanza è il contribuente

Fisco, addio Equitalia, ma il “tax gap” è di 109 miliardi l’anno

Cosa cambia con la Manovra. Equitalia entrerà nell’Agenzia delle Entrate. “Flat tax” per le società di persone e le ditte individuali. Dato shock sul gap tra le imposte che dovrebbero essere versate e quelle effettivamente pagate. Zanetti: “Un condono? No un aiuto alle famiglie”.

LA PORTA GIREVOLE DELL’ASSISTENZIALISMO PER RICCHI

Da sempre la propaganda capitalistica cerca di convincerci dell’idea che l’egoismo dei ricchi faccia bene soprattutto ai poveri, che la rapacità degli imprenditori sia una panacea per i lavoratori, mentre ovviamente non vale il contrario, perché l’egoismo dei poveri farebbe male anche a loro.

IL PM AGLI STATALI: “QUI CI SONO I MILIARDI PER I VOSTRI AUMENTI”

Almeno così  la racconta Repubblica.  Il procuratore capo di Milano , il potentissimo Francesco Greco, apostrofa la nutrita platea della  CGIL-Funzione Pubblica, ossia gli statali . “Avete il contratto bloccato da sette anni perché mancano le risorse?”, tuona: “Mi risulta che i contanti chiusi