di Paolo Ermani Siamo abituati a pensare che chi lavora tanto sia una persona di sani principi e da ammirare. Si dice infatti “è un gran lavoratore” per indicare una persona di qualità, con grandi pregi, un bravo padre di famiglia (le madri in questo
Davvero c’è bisogno, ancora una volta, di riaprire una discussione fondata sulla contrapposizione tra redditisti e lavoristi?
L'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili ha pubblicato i dati 2016 del lavoro dato nel mondo dalle attività connesse alle rinnovabili.
Sette anni di lavoro in condizioni disagiate hanno portato alla morte un tecnico radiologo di 30 anni: la Cassazione ha riconosciuto il nesso causale.
Per la giornata di lunedì 12 giugno, azienda e sindacato avevano organizzato un referendum tra i lavoratori del Contact Center su 2 accordi a svendere
E' vero, dopo un po' ci si abitua, come ci siamo abituati alle strade sempre più trafficate, all'aria inquinata, al cibo industriale, al cancro.
Sulla riedizione dei voucher il Pd ha organizzato una doppia trappola, economica e politica. Se non funzionerà la prima, scatterà la seconda.
E’ il welfare aziendale.
Il Governo defiscalizza, il lavoratore incassa, l’azienda concede.
E’ veramente così? Tutto il contrario.
Il governo non si da per vinto, ed una volta evitata un’altra campagna referendaria, sta per far rientrare dalla porta, ciò che aveva gettato dalla finestra
Nel 2017 i dati mostrano l'aumento significativo dei licenziamenti disciplinari e un'occupazione trainata dai contratti di lavoro a tempo determinato.
In pieno centro di Milano, la città più pseudo-avanzata d'Italia, si consumano soprusi padronali di stampo ottocentesco.
In una situazione dove gli sconfitti del neoliberismo e della globalizzazione minacciano la rivolta, inizia a diffondersi la proposta di un compromesso.
Da un punto di vista economico e quindi scientifico siamo di fronte ad una presa di posizione che pretende di mettere il carro davanti ai buoi.
Più di 2 italiani su 3: ha ancora senso celebrare il Primo maggio. E nell'indagine Demos-Coop oltre il 70% è a favore del ripristino dell'articolo 18.
I lavoratori dopo questo splendido scatto di orgoglio, dopo che con coraggio han votato NO malgrado le intimidazioni, le minacce ed il vero clima di terrore
Il vicepremier ucraino Pavlo Rozenko, responsabile delle politiche sociali, ha rivelato il livello di disoccupazione nazionale.
Il Consiglio d’Europa ha adottato ufficialmente il regolamento che rende più stringenti il monitoraggio dei cosiddetti “minerali insanguinati”.
ll voto certifica una clamorosa protesta affidata alle urne. A Palazzo Chigi incontro a sorpresa tra il premier Gentiloni, Padoan, Delrio e Calenda.
Non pagano mai gli schiavi abbastanza da dargli la possibilità di ottenere la libertà, solo quanto basta per sopravvivere e tornare al lavoro.
ALITALIA: CGIL CISL UIL AI LAVORATORI, O MANGI QUESTA MINESTRA O SALTI DALLA FINESTRA. BASTA CON LA MARCHIONNIZZAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI DEI SINDACATI.
Arrivano due alternative ai voucher, una dedicata alle prestazioni meramente saltuarie, un’altra dedicata a prestazioni discontinue protratte nel tempo.
Il sindaco di Berlino offre rifugiati per lavoro a un euro l’ora, oltre all’assistenza ricevuta dal lavoro nei centri di accoglienza.
I lavoratori ALITALIA non stanno solo difendendo i propri interessi, ma fanno una proposta generale al Paese: la nazionalizzazione della compagnia aerea.
Siete stanchi di questa narrazione giornalistica e delle fake news? Avete voglia di verità e di un modo diverso di interpretare l’informazione?
Il sistema di lavoro fondato sulla precarietà è una organizzazione violenta e criminale dello sfruttamento e della schiavizzazione delle persone.
Quella di ieri è stata una delle giornate in cui è possibile toccare con mano il danno che l’epidemia di stupidità che avvolge questo paese.
“È stato molto facile, naturale, l’amministratore delegato stesso ha finito per ammettere la sua inutilità. Non basta soltanto “eliminarlo”. Prima serve che sia inutile”. Così parla della sua azienda Tomas Björkholm. Consulente nel campo software specializzato in organizzazioni agili. Crisp è un’azienda svedese di
Pensioni, Sconto di cinque anni per i giornalisti di imprese in crisi
Gli italiani sono più poveri. Non è un problema di percezione, ma di tasche vuote. La domanda cala e l’edilizia soffre.
Con una precipitazione da fare invidia al Bianconiglio, il governo sta cercando in ogni modo di evitare il referendum sui voucher, il 28 maggio.
In un capitolo del libro “Umani e umanoidi” Roberto Cingolani e Giorgio Metta immaginano come sarà il nostro mondo fra 15-20 anni.
Sono in molti a ritenere che i dati sulla disoccupazione tedesca siano "abbelliti" dal governo. Le reali dimensioni della disoccupazione in Germania.
Per studenti e dipendenti ogni anno nascono 40 mila corsi con l'obiettivo di riempire le aule e accedere ai fondi, ma nessuno ne verifica l'efficacia.
La distanza è “insuperabile” e il non meglio specificato “approccio innovativo”, dice l’azienda, è ormai una via troppo stretta da percorrere.
A luglio 2015 Paola Clemente, una bracciante di 49 anni di San Giorgio Jonico muore nei campi di Andria. Il marito denuncia l’accaduto e in questi giorni 6 persone sono state arrestate dopo che è emersa la situazione di sfruttamento subita dalle braccianti. Non per responsabilità diretta