Tramonti di Sotto, costretto alla chiusura dopo tre anni. Dava lavoro anche a un giovane disabile e a un invalidodi Guglielmo Zisa

TRAMONTI DI SOTTO. A tre anni dall’apertura, cambierà gestione alla fine di marzo il “For Social Val Tramontina”. Ad annunciare l’addio è il titolare Guido Carrara che assieme alla moglie Amalia Fernàndez ha deciso di comunicare la sofferta decisione non mancando di togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
Numeri alla mano, «la produzione di pane in valle, fatta eccezione per il periodo estivo, è mediamente di 15-20 chili di pane al giorno, dei quali il 5-10 per cento rimane invenduto. Vale a dire che si vendono, nei giorni in cui non ci sono avanzi, 17 chili di pane al giorno», spiega Carrara. Pane peraltro di ottima qualità, prodotto con il metodo di panificazione artigianale, limitando al minimo l’uso del lievito. Qualità che evidentemente non ha pagato…
Continua a leggere l’articolo sul Messaggero Veneto