Davvero c’è bisogno, ancora una volta, di riaprire una discussione fondata sulla contrapposizione tra redditisti e lavoristi?
Il denaro non è solo un movente ma una condizione esistenziale e rappresenta un percorso già tracciato per qualsiasi organizzazione complessa.
Una nuova figura sociale della nostra contemporaneità. Una figura sociale sconosciuta nella storia precedente: è la figura sociale del lavoratore povero.
Il grattacielo bruciato era un edificio di edilizia popolare. Luoghi dove si concentra chi non conta ma è necessario per le competizioni globali.
Sette anni di lavoro in condizioni disagiate hanno portato alla morte un tecnico radiologo di 30 anni: la Cassazione ha riconosciuto il nesso causale.
E' vero, dopo un po' ci si abitua, come ci siamo abituati alle strade sempre più trafficate, all'aria inquinata, al cibo industriale, al cancro.
Nel mondo dominato dalle merci dove per sopravvivere si è costretti a procurarsi il denaro, il meccanismo di asservimento dei lavoratori si basa sul ricatto
L’autore si chiama Xiaoice (tradotto in inglese come Little Ice), ed è un chatbot sviluppato da Microsoft. Per imparare a comporre ha studiato duro.
Uscito dalla finestra il Trattato transatlantico fra l’Unione Europea e gli Stati Uniti (Ttip) rientra dalla porta il suo gemello euro-canadese: il Ceta.
Sono in atto due grandi mutamenti epocali per la società umana, il primo di natura economica ed il secondo a sfondo sociale.
I bersaniani si scagliano contro il Pd: "Se vengono reintrodotti Gentiloni a rischio". Quando l'ideologia vince sul buonsenso
Sulla riedizione dei voucher il Pd ha organizzato una doppia trappola, economica e politica. Se non funzionerà la prima, scatterà la seconda.
E’ il welfare aziendale.
Il Governo defiscalizza, il lavoratore incassa, l’azienda concede.
E’ veramente così? Tutto il contrario.
Il governo non si da per vinto, ed una volta evitata un’altra campagna referendaria, sta per far rientrare dalla porta, ciò che aveva gettato dalla finestra
Lo scrittore americano Gore Vidal una volta ha detto benissimo: il sistema economico americano è “libera impresa per i poveri e socialismo per i ricchi”.
Nel 2017 i dati mostrano l'aumento significativo dei licenziamenti disciplinari e un'occupazione trainata dai contratti di lavoro a tempo determinato.
In pieno centro di Milano, la città più pseudo-avanzata d'Italia, si consumano soprusi padronali di stampo ottocentesco.
In una situazione dove gli sconfitti del neoliberismo e della globalizzazione minacciano la rivolta, inizia a diffondersi la proposta di un compromesso.
Da un punto di vista economico e quindi scientifico siamo di fronte ad una presa di posizione che pretende di mettere il carro davanti ai buoi.
Riproponiamo qui un testo scritto dal gruppo Krisis nel novembre 2008, poco tempo dopo l’emergere della crisi economica mondiale.
Nei quattro anni dalla morte di Hugo Chavez nel marzo 2013, la rivoluzione bolivariana in Venezuela è invecchiata prematuramente.
La scienza, che pur ha consentito il nascere di queste “straordinarie tecnologie, salvifiche”, ci dice che questo treno sta andando a sbattere.
Da anni è ripetuto che il successo tedesco era nelle riforme del mercato del lavoro, di 10 anni fa, ma la disuguaglianza sociale e la povertà aumentano.
Più di 2 italiani su 3: ha ancora senso celebrare il Primo maggio. E nell'indagine Demos-Coop oltre il 70% è a favore del ripristino dell'articolo 18.
I lavoratori dopo questo splendido scatto di orgoglio, dopo che con coraggio han votato NO malgrado le intimidazioni, le minacce ed il vero clima di terrore
Il vicepremier ucraino Pavlo Rozenko, responsabile delle politiche sociali, ha rivelato il livello di disoccupazione nazionale.
Il Consiglio d’Europa ha adottato ufficialmente il regolamento che rende più stringenti il monitoraggio dei cosiddetti “minerali insanguinati”.
Non pagano mai gli schiavi abbastanza da dargli la possibilità di ottenere la libertà, solo quanto basta per sopravvivere e tornare al lavoro.
Nel 1995 l’asfittico panorama librario italiano venne mandato in fibrillazione dall’uscita contemporanea dei ponderosi saggi di due grandissimi storici.
ALITALIA: CGIL CISL UIL AI LAVORATORI, O MANGI QUESTA MINESTRA O SALTI DALLA FINESTRA. BASTA CON LA MARCHIONNIZZAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI DEI SINDACATI.
Arrivano due alternative ai voucher, una dedicata alle prestazioni meramente saltuarie, un’altra dedicata a prestazioni discontinue protratte nel tempo.
L'uomo medio sopporta molte cose, ma se c'è una cosa che proprio non sopporta, è sapere che qualcuno ha smesso di sopportarle.
Il sindaco di Berlino offre rifugiati per lavoro a un euro l’ora, oltre all’assistenza ricevuta dal lavoro nei centri di accoglienza.
I lavoratori ALITALIA non stanno solo difendendo i propri interessi, ma fanno una proposta generale al Paese: la nazionalizzazione della compagnia aerea.
La restaurazione liberista sta portando una crisi sociale senza precedenti, alla quale le classi dominanti rispondono con la criminalizzazione della povertà