Armamenti Archive

F-35: in una nazione in declino, la corruzione domina i cieli

Il corpo dei marines statunitense ha nuovamente sospeso i voli del cocco tecnologico, il Joint Strike Fighter Lockheed F-35B, almeno dall’Air Station Yuma.

Pochi giorni dopo averlo definito “sponsor del terrorismo”, gli Usa vendono al Qatar armi per 12 miliardi di dollari

Gli USA hanno venduto al Qatar jet di guerra per un valore di $12 miliardi dopo che il presidente Usa ha definito Doha “sponsor del terrorismo”.

La Commissione Europea favorisce l’industria delle armi e la corsa globale agli armamenti

La scorsa settimana la Commissione Europea ha diffuso i dettagli riguardanti nuovi piani e decisioni che andranno a favorire l'industria degli armamenti.

La Russia può annullare le forze militari degli USA

Dopo l’attacco missilistico USA sulla Siria, la Russia da informazioni dettagliate sui sistemi di guerra elettronica in grado di bloccare i sistemi USA.

IL RISIKO DEI MISSILI

Nonostante la fine della Guerra Fredda sia stata ritenuta la conclusione della contrapposizione nucleare, la conflittualità missilistica non è terminata.

L’odore dei soldi

Nel 2016 l'autorizzazione all'export di armi è cresciuta vertiginosamente, arrivando a 14,6 miliardi di euro: +85% rispetto al 2015.

Ride bene chi ride per ultimo: la Russia riceverà gratuitamente la tecnologia delle Mistral

L’accordo russo-egiziano sulla vendita di elicotteri Ka-52K sarebbe nelle fasi finali. Sitnikov spiega come la Russia guadagnerà dall’accordo delle Mistral.

Mercato delle armi: l’Italia vende e produce profughi

A chi vende l’Italia? A parte il Kuwait, per complessivi 7,7 Mld, principalmente all’Arabia Saudita e sono cifre da urlo, circa 427 milioni di euro.

Usa approva un’altra vendita di armi a Israele

Più armi a Israele, compreso un supporto tecnico per un valore stimato di 440 milioni di dollari, secondo un comunicato stampa del Dsca.

Droni militari, la minaccia volante

Secondo il rapporto, tra i “danni collaterali” dell’uso dei droni militari c’è proprio il costo in termini di vite civili comunque difficile da quantificare

Il Pentagono teme la “Super arma” dopo che russi hanno paralizzato le difese dell’Alaska

l Presidente Putin ha autorizzato la prima rendicontazione della storia al mondo su queste armi le “ tecnologie magrav ” ora dispiegate e sviluppate.

Parata nordcoreana con sorpresa per Trump

I sistemi renderanno la difesa costiera della Corea democratica molto efficace. Un’altra novità era un missile balistico derivato dall’R-17 Elbrus sovietico

LA GUERRA SANTA DEI CAPITALI SAUDITI CONVERTE GLI STATI UNITI

La stessa setta islamica dei Wahabiti di cui la monarchia saudita è leader, rappresentava sin dal XVIII secolo uno strumento dell’imperialismo britannico.

L’Europa del 2017 come l’Europa del 1908

All'inizio del secolo scorso, le grandi potenze europee e il Giappone s'impegnarono in una febbrile corsa agli armamenti, che i loro popoli applaudirono.

Attacco missilistico: gli S-300 hanno funzionato e gli USA sospendono i voli sulla Siria

La contraerea siriana intercettava e distruggeva 34 missili Tomahawk prima che raggiungessero la base aerea Shayrat.

Il business dell’Occidente, Italia compresa, nella guerra silenziata nello Yemen

Le armi che stanno uccidendo la popolazione yemenita sono spagnole, francesi, italiane, tedesche, australiane, USA, britanniche. Tutti fanno affari in Yemen

L’Onu e le bombe italiane sganciate sullo Yemen

L'attuale presidente del Consiglio, quando era ancora il titolare della Farnesina, aveva risposto in modo pilatesco ad un’interrogazione parlamentare

ARMI LEGGERE, CONSEGUENZE PESANTI

In Africa uccidono 500mila persone l’anno e alimentano l’instabilità. Per questo va contrastata la vendita incontrollata di armi di piccolo calibro.

MILIARDI AL PENTAGONO? COME DROGA A UN TOSSICO

In pochi giorni, Donald Trump ci ha fatto sapere che vuole rammodernare l’arsenale atomico in modo da rendere possibile una guerra atomica “limitata”.

L’Iran richiede il disarmo nucleare a livello globale

Per rafforzare la necessità di un disarmo nucleare, il ministro iraniano ha affermato che tali ordigni non hanno nessuno scopo.

Gli USA hanno usato uranio impoverito in Siria

Nonostante tutti i giuramenti che non avrebbero usato armi con uranio impoverito (DU) nell’ operazione militare in Siria, gli USA ne hanno ammesso l'uso.

Il Libro (del golpe) Bianco

Non resta che riscrivere l'Art 1 della Costituzione, precisando che la nostra è una repubblica, non democratica, fondata sul lavoro dell'industria bellica.

Militari all’uranio

La giornalista d’inchiesta Mary Tagliazucchi e Domenico Leggiero, consulente della Commissione Parlamentare, spiegano il muro di omertà.

La Cina schiera ICBM al confine della Russia

La scelta della zona per schierarvi i missili non è opportuna dal punto di vista militare per puntarli contro il territorio russo.

TUTTE LE PORTAEREI USA IN CANTIERE. PER RENDERLE INVULNERABILI?

Apparentemente, i russi hanno la capacità di spegnere i sistemi operativi delle nostre navi e portaerei il cui apparati elettrico funziona a cavi di rame.

Obama, il mercante d’armi

Quella di Barack Obama passerà alla storia come l’amministrazione americana che ha venduto più armi nel mondo e sopratutto ai Paesi in via di Sviluppo.

Cosa ha spinto la Russia ad intervenire in Siria?

In Siria, l’esercito russo ha creato un potente sistema C4I (controllo, comunicazioni, computer, informazioni e interoperabilità) da ricognizione e attacco.

Gli ufficiali turchi affermano che i TOW statunitensi li decimano

Blindati turchi danneggiati gravemente da missili TOW, che negli ultimi anni sono “improvvisamente” apparsi nelle mani dei terroristi dello SIIL.

Un nuovo mondo che si sbarazza dei miserabili

La Russia ha trovato l’equilibrio perfetto nella politica estera nel Levante. I russi, piuttosto che cadere in un pantano afghano, hanno scelto il rafforzamento dell’alleata Siria

Gentiloni: da pacifista militante a finanziatore di dittatori e guerre

ifferenze enormi tra il Gentiloni No ware No Nuke e il Gentiloni Pd. Ad agosto a Washington con l’amica-sorella-compagna Roberta Pinotti, molto probabilmente riconfermata ministra della difesa, offre agli Usa il consenso all’utilizzo della base di Sigonella per gli attacchi in Libia con i

F-35 B, UFFICIALE: IDENTIFICATA STAFFETTA DIFETTOSA, IL VELIVOLO PUÒ PRENDERE FUOCO IN VOLO

(di Franco Iacch) 21/12/16 Una staffetta di sicurezza difettosa nella stiva interna delle armi di un F-35B ha causato un incendio sulla piattaforma tattica dei Marine lo scorso ottobre. Il problema è già noto, ma riguarderebbe l’intera linea della versione B già prodotta. Secondo

Dopo la visita della Pinotti, Fincantieri propone ai sauditi navi da guerra

Siamo stati tra i primi a darne notizia su Unimondo. Lei, o meglio il suo Ministero, lo aveva subito smentito minacciando querele. A loro dire la visita a Riyad e i colloqui col principe saudita e ministro della Difesa sarebbero stati solo “politico istituzionali”.

L’America ferma le armi per i sauditi

Diecimila morti, una guerra lunga oltre venti mesi che ha fatto aumentare del 200% i dati sulla malnutrizione, con un ospedale su due che ha smesso di funzionare, bombardato o semplicemente senza più fondi per andare avanti. Secondo dati recenti quattordici milioni di persone,

F-35 non vola (causa pioggia). Ma Trump lo cancellerà davvero?

“Il programma F-35 e il suo costo sono fuori controllo – ha twittato The Donald il 12 dicembre. – “Si potranno risparmiare miliardi di dollari in acquisti militari (ed altri) dopo il 20 gennaio”. Pochi giorni prima aveva criticato il costo del nuovo Air Force

Il Congresso USA pianifica 350 mln di aiuto militare a Kiev

Questa settimana il Congresso potrà approvare un nuovo piano di aiuti al governo di Kiev, pur fra le incognite della nuova presidenza Trump. Secondo una fonte del Comitato del Senato USA per le Forze Armate, il Congresso americano è pronto a destinare 350 milioni