di Diego Fusaro “Mani Pulite” continua ad essere agiograficamente celebrato come un evento decisivo, come una liberazione, vuoi anche come il trionfo della democrazia sulla corrottissima “Prima Repubblica”. Ma siamo davvero sicuri che sia questo il corretto modo di intendere quanto accaduto? Mi permetto di
Similmente a ciò che avvenne in Italia, la partecipazione alla II Guerra Mondiale della Romania al fianco dell’Asse si concluse a seguito di un repentino cambio di alleanza dovuto a una crisi interna: il 23 agosto 1944 l’arresto del Maresciallo Ion Antonescu portò all’annuncio
La rivolta spontanea del popolo francese del 14 luglio 1789, la cosiddetta rivoluzione Francese è una truffa! La Rivoluzione francese, fu un colpo di Stato ad opera dei club massonici (Jacobins) finanziati dai banchieri, tra gli altri Laborde de Méréville, Boscary, Dufresnoy, sostenuto dal partito
Quarto capitolo del ciclo di approfondimenti introdotto dall’articolo «Sarà la globalizzazione a scatenare le nuove guerre etniche invece di impedirle» (IPN). Precedenti capitoli: 1. Che vuol dire “razza”? E cos’è davvero il razzismo? 2. Che cos’è un’etnia e come difendersi dagli autorazzisti. 3. Popolo e nazione: dall’unità morale alla comunità organica
DURISSIMO IL NECROLOGIO DI LUCHINO REVELLI BEAUMONT: ”PER 20 A RISCHIO DELLA PROPRIA VITA AL SERVIZIO DELLA FIAT, POI IMMEMORE E INSENSIBILE AL GRAVISSIMO DANNO ESISTENZIALE DA LUI SOFFERTO” – LA STORIA INCREDIBILE DEL ‘MINISTRO DEGLI ESTERI’ DI AGNELLI CHE PORTÒ L’AZIENDA IN RUSSIA
Chi vuole capire come sono andate le cose realmente in tutti gli altri posti negli anni del ‘mitico’ Risorgimento, ebbene, non deve fare altro che riflettere sull’annessione all’Italia del Sud Tirol, ‘savoiata’ tra le ‘savoiate’. In questa storia l’italianizzazione è andava avanti tra cinismo
Claudio Mutti Il 19 luglio 1956, un mese dopo che Gamal Abd el-Nasser era diventato presidente dell’Egitto, gli Stati Uniti d’America – nella persona del segretario di Stato John Foster Dulles – si rimangiavano bruscamente la loro offerta di finanziare per cinquantasei milioni di
Dopo cinquantaquattro anni molte ricostruzioni sulla morte di Enrico Mattei sono state rese da ufficiose ad ufficiali, ma tanto ancora resta da chiarire. Sono passati ormai cinquantaquattro anni da quel 27 settembre del 1962 quando, tra le 18.55 e le 18.57 della sera, la
Solo il tradimento del generale Francesco Landi impedì a Calatafimi alle truppe borboniche di distruggere i “Mille” (in realtà 1800-1900 uomini, tra i quali 6 o 700 picciotti reclutati con l’aiuto della mafia) al primo scontro dopo il loro sbarco in Sicilia. La battaglia
24 ottobre, 2016 :::: di Fabio Falchi Che per comprendere l’attuale crisi degli equilibri geopolitici incentrati sulla egemonia degli Stati Uniti si debba tenere conto della alleanza tra una “classe capitalistica” e i vertici politici e militari di uno Stato egemone[1] (alleanza che ha
(di Leonardo Chiti) 21/10/16 Nella sua autobiografia il manager italoamericano Lee Iacocca (nome di battesimo all’anagrafe Lido Antonio, i cui genitori Nicola e Antonietta erano partiti per l’America dai dintorni di Napoli), direttore generale della Ford dal 1970 al ’78 ma noto soprattutto per
Con il noto discorso del 3 gennaio 1925 Benito Mussolini si era assunto la responsabilità del delitto Matteotti e, osserva Giorgio Galli, «questa assunzione di responsabilità fu, da allora, interpretata come un’ammissione di colpevolezza per l’assassinio di Matteotti». Attorno a questa interpretazione ruotano ancora
Nel 1815, quando i Borboni ritornarono a Napoli, la popolazione [nel regno] era di 5.060.000, nel 1836 di 6.081.993; nel 1846 la popolazione arrivò a 8.423.316 e dieci anni dopo a 9.117.050. Questo vorticoso aumento della popolazione ha nome e cognome: benessere e progresso civile
Con una larga maggioranza, la Camera ha approvato una risoluzione che dichiara Pinochet“architetto di un apparato di stato terrorista”. Inoltre chiede al Ministero della Difesa di vietare tributi all’interno delle forze armate. La Camera dei Deputati ha approvato una risoluzione in cui dichiara Augusto
Su Naked Capitalism, un bellissimo articolo dell’antropologo David Graeber, nato in risposta ad una controversia con l’economista di scuola austriaca Robert Murphy, rivela la totale infondatezza del Mito del Baratto, secondo il quale la moneta sarebbe nata dal baratto delle società primitive. Perché, si
Sul Sole 24 ore del 19.09.2016 Marco Magnani propone una curiosa analogia tra la situazione attuale dell’Unione europea e l’Italia del Quattrocento. All’inizio dell’articolo l’autore scrive: << Allora il pericolo era l’ambizione di Maometto II, bramoso di estendere il proprio dominio alla penisola italica.
La realtà che ci viene raccontata è quella decisa dalle elite al potere, tra manipolazioni e sinistre analogie col mondo descritto da Orwell in 1984. Questo è quel che lascia la lettura dell’articolo, ironicamente leggero e sottilmente disturbante, di C.J. Hopkins, autore satirico americano, sul deciso
L’11 Settembre di solito viene ricordato come il giorno dell’attentato terroristico alle Torri Gemelle, ma 28 anni prima, precisamente nel 1973, in Cile avveniva il golpe ai danni di Salvador Allende. Il generale Augusto Pinochet assedia il Palazzo Presidenziale attaccandolo via terra col supporto
La recentissima polemica sul plebiscito del 1866, che ha coinvolto anche Gian Antonio Stella, ha grande importanza. Innanzi tutto ricorda ai veneti e agli italiani tutti che nel 1866, nell’ottobre di quell’anno, il plebiscito ebbe luogo, o almeno “un” plebiscito ebbe luogo. Inoltre, se
In Inghilterra, la morte di Cavour fu archiviata come omicidio politico. Il cianuro fu somministrato dal medico personale del primo Re d’Italia. Iniziò un metodo. lunedì 5 settembre 2016 libreidee.org Cavour assassinato da un complotto e avvelenato dal medico personale del sovrano, Vittorio Emanuele
ESCLUSIVO – L’assassinio di JFK era un ‘lavoro interno’: l’ex-agente del governo ha affermato che qualcuno della sua squadra’ ha ucciso il Presidente la notevole confessione fatta in punto di morte al regista Oliver Stone Una ex-guardia presidenziale ha contattato Oliver Stone, che ha diretto
Fiumi d’inchiostro si sono consumati per definirla. A mio avviso nessuno l’ha fatto correttamente. Ecco perché. La questione meridionale ha inizio con l’unità d’Italia che nasconde i stessi cambiamenti epocali della falsa rivoluzione francese voluta dai banchieri. Pertanto non è più un problema dell’Italia
Sembra incredibile che, ancora oggi, la Sicilia non si sia ancora liberata dal ricordo di questi due assassini. Ancora oggi le statue (soprattutto di Garibaldi) campeggiano in tante città della nostra Isola. E ancora oggi scuole e vie portano i nomi di questi due
Mattina del 5 luglio 1950. A Castelvetrano, in provincia di Trapani, in un cortile ubicato nella via Mannone, un corpo senza vita, riverso bocconi e circondato da carabinieri, magistrati, giornalisti, abitanti del posto, fu mostrato all’opinione pubblica come un trofeo di guerra, la vittoria
DECRETI DEL REGNO DEI BORBONE 15 ottobre 1828 Luogo di stampa: Napoli Descrizione: Francesco I per la grazia di Dio re del Regno delle due Sicilie. Bando relativo al passaggio dei corrieri e dei procaccia per la nuova strada da Bari per Taranto a
Il tribunale dell’Aja conferma che le accuse occidentali sul ruolo dell’ex-Presidente serbo Milosevic nella guerra in Bosnia erano false. Che dire delle osservazioni identiche sul ruolo di Putin nella guerra ucraina? Di Alexander Mercouris, The Duran 3/8/2016 Chi si ricorda le guerre jugoslave degli anni ’90,
L’analisi che si può fare della sinistra attuale è che essa è frutto di un gigantesco errore, ovvero quello commesso nel 1989: credere che fossero finite le ideologie, che non ci fosse più spazio per lotte e rivendicazioni. Mi viene in mente il concetto
Chi aveva bisogno dell’esecuzione della famiglia reale? Chi rovesciò lo Zar? Chi distrusse l’esercito russo? L’attuale generazione cresciuta sui libri di George Soros e Igor Chubais ha già dimenticato la verità su questi eventi. Cercherò di spiegare molto brevemente, succintamente e puntualmente. 1. L’interesse
“Ho osservato la storia e ho concluso che tutta questa russofobia è iniziata quando Carlo Magno ha creato l’Impero occidentale 1.200 anni fa, ponendo le basi per il grande scisma religioso del 1054. Carlo Magno creò il suo impero in opposizione alla situazione esistente,
Dopo le devastazioni causate dalla Prima Guerra Mondiale, le potenze occidentali vincitrici imposero alle nazioni sconfitte una serie di trattati molto duri. Tali trattati ridussero significativamente l’estensione del territorio nazionale delle Potenze Centrali (Germania, Austria-Ungheria, Impero Ottomano, e Bulgaria) imponendo anche il pagamento di
«Il libro “Morte di un Presidente”, scritto dal giornalista Paolo Cucchiarelli, contiene tra l’altro due perizie depositate in Commissione Moro/2 insieme a tante novità: quella balistica del perito Gianluca Bordin e quella medica del prof. Alberto Bellocco, relative al decesso di Aldo Moro. Contengono
Spesso si sente parlare di crisi dei saperi storici, non solo della storia propriamente detta, ma di tutte quelle variegate discipline che riflettono sul passato, ad esempio la storia della filosofia, dell’arte, addirittura della letteratura. Tuttavia se guardiamo ai risultati, ai metodi, alla capacità
Con i recenti accadimenti in Ucraina a seguito dell’Euromaidan e le conseguenti reazioni in ambito politico, diplomatico e di opinione pubblica negli USA e in Europa, il tema delle relazioni tra Russia e Occidente, con particolare attenzione alle categorie secondo cui l’Occidente guarda, pensa
Con un voto a larghissima maggioranza, il parlamento tedesco ha approvato una mozione presentata da Cdu, Spd e Verdi, che riconosce il genocidio perpetrato dai Turchi ai danni degli Armeni; una stagione di terrore che fra il 1915 e il ‘16 causò lo sterminio
Prima era spesso anche l’unico impiego della vita, si iniziava sotto i vent’anni e 3 volte su 4 era manuale. Oggi chi si affaccia al mondo del lavoro è molto più istruito, 2 volte su tre ha a che fare con compiti intellettuali, ma