Un alto funzionario saudita avrebbe anche detto che, “non si fermeranno finché l’emiro Tamim non si dimette, unica soluzione della crisi“.
Il sociologo De Masi, teorico dell’ozio creativo, ha pubblicato recentemente un corposo saggio dal titolo provocatorio Lavorare gratis, lavorare tutti.
Nella seduta alla Camera dei Deputati del 7 febbraio 1874, sul privilegio bancario del corso forzoso, interviene l'economista Salvatore Majorana-Calatabiano
Tuttavia il mercato sembrava sorpreso quando la FED ha ribadito che si sarebbe attenuta al suo piano di aumentare i tassi non più di tre volte quest’anno
Sebbene il dibattito sia in corso da anni, più di recente ci sono state un sacco di lamentele e speculazioni su come bitcoin perderà la sua supremazia.
In questi mesi, il Bitcoin ha conquistato le prime pagine di tutti i principali giornali finanziari del mondo grazie alle sue stratosferiche performance.
Non occorre addentrarci nei meandri della logica per comprendere che l’attività previsionale sia frutto dell’ intelletto umano.
Il dollaro va verso qualcosa di sconosciuto che la FED sembra preparare per porre rimedio alla gigantesca bolla monetaria che avvolge il pianeta.
Il programma definitivo dell'assemblea di domenica 14 maggio "Napoli, Città per l'attuazione della Costituzione".
Non sono i minatori o gli sviluppatori di base che controllano bitcoin; piuttosto sono gli investitori. Infatti s’è verificato un fork nella blockchain.
Il cosiddetto “reddito di cittadinanza” dei 5 stelle è diventato una sorta di mantra che tutti gli esponenti grillini ripetono ad ogni occasione.
Oslo, 25 aprile 2017: discorso di Jon Nicolaisen, vice-governatore della banca centrale norvegese, all'Accademia delle Scienze e delle Lettere.
L’Oriente è la peggiore minaccia al petrodollaro, e l’Arabia Saudita già guarda al commercio petrolifero in yuan
Prosegue il deprimente dibattito a senso unico da parte del Sole 24 ore, già dieci articoli, non uno pubblicato ascoltando la voce di chi è contrario.
Un paper firmato dall’analista del Fondo Monetario Internazionale, Alexei Kireyev, sugli effetti macroeconomici dell’abolizione del contante nell’economia.
All’ultima pagina de Il denaro, formulo due pensieri. Il primo: un’opera di sorprendente attualità. Il secondo: è banale ragionare in termini di attualità.
Niente più cambio fisso a 27 corone per un euro come negli ultimi tre anni. Il gesto compiuto dal piccolo stato dell’est ha un significato politico alto.
Cina e Russia adottano misure per allontanarsi dal controllo del “cugino”, la nota della Federal Reserve, il dollaro, quale valuta di riserva mondiale.
A Modica si è tenuta la prima conferenza di presentazione delle attività che il comune ha deciso di portare avanti sul tema delle monete complementari.
Abbiamo in mano le prove di questa ed altre manipolazioni di rating, abbiamo la copia dei contratti derivati che il Tesoro ha siglato per oltre 20 anni.
Quando si fa riferimento al sistema Euro è bene considerare la storia monetaria che ha portato alla valuta condivisa: non è stata ideata repentinamente.
Continuiamo a comprare mele invece che piantare alberi. E le mele, tra l’altro, son sempre più marce.
Fidi è la nuova moneta virtuale che circola in Brianza. Ci puoi scambiare oggetti, informazioni e professionalità. «Ma soprattutto ci scambi altri valori.
Il rapporto “Digital Payments 2020” del BCG-Google, per ridurre l’uso del contante e per spingere i pagamenti digitali. Forse un’iniziativa indipendente.
Cosa può fare un Comune davanti alla necessità di rilanciare l’economìa locale, di ridare un luogo all’arte, alla cultura ed un sollievo ai cittadini?
Si prospetta una vera guerra valutaria, con gli USA del neo-eletto Trump che si apprestano a agire sulle leve monetarie per uscire dal deficit commerciale.
In India è in corso il primo esperimento sul campo di abolizione del contante, con l’ambizione di renderlo un modello replicabile a livello globale.
L’ARTICOLO di Martin Wolf sul “Financial Times” è a dir poco sensazionale. Gli si desse retta, basterebbe per mandare in soffitta le teorie economiche.
La Banca Centrale era obbligata ad acquistare i titoli italiani sul mercato primario, ma chiaramente ha rivenduto tutto sul mercato secondario, e lo Stato ha pagato il suo debito agli investitori. Smentito il mito che vuole Bankitalia detenere i titoli italiani senza rimborso, creando
È sotto gli occhi di tutta l’opinione pubblica, in questi giorni, la vicenda che vede coinvolta la sindaca Raggi come sostenitrice del capo del personale capitolino Marra. La via d’uscita è la moneta locale, un’esortazione per la giunta a 5 Stelle dopo gli accenni
«Una stretta monetaria concepita per soffocare, in un inasprimento della crisi, quel moto di rifiuto della globalizzazione espresso dalle classi popolari impoverite». Mario Draghi esce allo scoperto: dopo la Brexit e il referendum italiano, avverte che “la ricreazione è finita”. La Bce chiuderà i
Il Paese scandinavo, già leader per i pagamenti digitali, si conferma all’avanguardia: sarebbe un passo dirompente nel sistema finanziario. Per garantire la nuova divisa è in campo la stessa Banca centrale di ANDREA TARQUINI STOCCOLMA – Primo paese al mondo, la Svezia potrebbe dotarsi
Una delle tante leggende metropolitane che circolano in rete e nella finanza è che in giro per il mondo c’è penuria di dollari, non se ne trovano proprio. Vediamo cosa hanno scritto ieri di bello su Bloomberg… How Donald Trump Could Exacerbate a Global
La città catalana “conierà” una propria moneta, ma sarà virtuale. L’intento è di lanciare una economia solidale a favore dei ceti meno abbienti di ALESSANDRO OPPES MADRID – Al Banco de España non è mai piaciuta l’idea del denaro “informale, senza un quadro normativo,
L’ingresso dello Yuan nel paniere di valute del Fondo Monetario Internazionale è l’occasione per una seria e profonda riflessione sul contesto valutario e finanziario mondiale. Di Luca Caselli – 26 ottobre 2016 Nel giorno della Festa della Repubblica popolare cinese lo yuan è di fatto