La candidata del M5S: “Stiamo studiando Sardex, un circuito che già esiste in Sardegna”. E la dem Bonaccorsi replica: “Altro che decrescita felice, il Movimento 5 stelle riporta indietro Roma”
“Si crea una sorta di credito tra imprese – aggiunge la candidata al Campidoglio – Una che vende un certo tipo di prodotto ha un credito in Sardex che potrà spendere all’interno di un circuito di imprese che vendono o offrono altri servizi per cui si scambiano dei crediti. E’ come se i servizi si pagassero in natura”.
“In più in passato – prosegue la Raggi – è stato usato lo cheque, una sorta di buono sconto che veniva attribuito a determinate merci nell’ambito del commercio locale. Per esempio, il taglio o la piega dei capelli invece di venderla a 10 euro potevano venderla a 8 euro più due cheque. Utilizzando questa sorta di buono sconto il cittadino risparmia, andando dal parrucchiere, nei piccoli esercizi sotto casa. Quest’ultimo guadagna due cheque e potrà andare a un bar e comprarsi un tramezzino pagando un euro e uno cheque. Un baratto parziale, perché la moneta continua a circolare”.
L’uscita della Raggi non è però piaciuta al Pd che passa all’attacco.
“Altro che decrescita felice, con Virginia Raggi le ricette economiche del movimento 5 stelle fanno un vero salto di qualità: vuole riportare Roma al baratto. Siamo oltre il ridicolo” polemizza Lorenza Bonaccorsi, della segreteria nazionale Dem e presidente Pd Lazio.
“Dopo la funivia e i pannolini lavabili – spiega ancora Bonaccorsi – dopo i parlamentari badanti e il contratto capestro con fideiussione da 150mila euro, siamo all’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza di Raggi e del suo staff anonimo che la teleguida da Milano. Con tutti i problemi che dovrà affrontare il prossimo sindaco, a partire dalle buche e la mobilità sulle quali non abbiamo ascoltato neanche una proposta concreta dai cinque stelle, non si capisce che senso abbia pensare di portare in una città di quasi 3 milioni di abitanti un sistema sperimentato in alcune zone della Sardegna”.
E sulla proposta Raggi interviene anche il presidente Pd, Matteo Orfini con un tweet: “L’unica cosa che non ho capito è se il biglietto della funivia si può pagare col baratto”. E il senatore dem Stefano Espostito incalza: “Ecco ricetta economica Raggi: il baratto. Chi la guida da milano vuol portare roma al medioevo”.