Disini tersedia slot bonus member 100 di depan Baru 50% 100% adalah Situs judi slot bonus new member 100 di awal syarat to ter kecil 100 %, 50 promosi welcome bonus 100% (slot game) member baru 100% di depan turnover rendah 10x 18x 15x
La Banca Centrale Europea ha condotto il primo studio empirico sul settore del lobbying in Europa. Ne è risultato un quadro contrastante
Restano lì a intralciare il panorama politico, a renderlo illeggibile. Ogni nuovo relitto rende sempre più improbabile il sorgere di un nuovo progetto.
Il Movimento di Beppe Grillo escluso dal ballottaggio anche a Genova, dove si contendono la poltrona di sindaco i candidati di sinistra e di destra.
Partiamo dal fatto che spesso le persone confondono l’idea di democrazie e di libertà, due concetti differenti ma che confluiscono di fatto in un tubetto.
L’inciucio tra PD, Forza Italia e Movimento 5 stelle sta producendo una riforma elettorale cucita su misura per le esigenze dei firmatari.
Agrocepi chiede che il Governo mantenga le promesse: servono incentivi certi al biometano per raggiungere i target europei.
I bersaniani si scagliano contro il Pd: "Se vengono reintrodotti Gentiloni a rischio". Quando l'ideologia vince sul buonsenso
Tale attività svolta dal candidato sindaco grillino di Palermo non è stata comunicata dai grillini, ma è stata ‘sgamata’ dal giornalista Giampiero Casagni.
È stata approvata dal Senato la proposta di legge sull’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano. Un testo “provocatorio e inaccettabile”.
Qualche voce comincia a levarsi tra i vincitori per fare presente che nessuno dei problemi che hanno alimentato l’ondata populista appare risolto.
Le categorie novecentesche della politica risultano superate. Essere di destra o di sinistra non conta più. La discriminante sono l’Euro e l’Europa.
L’ingerenza di Maria Elena Boschi è grave tre volte: la prima perché in aperto conflitto d’interessi, dato il ruolo di Vicepresidente della banca...
Riproponiamo qui un testo scritto dal gruppo Krisis nel novembre 2008, poco tempo dopo l’emergere della crisi economica mondiale.
Rischiamo di continuare ad attendere la minaccia fascista nel forme del 1922 e a non vedere il fascismo che avanza per altre vie.
L'arroganza delle elites globaliste impone loro di giocare a carte scoperte. Per far propri i governi nazionali, noleggiano politici disprezzati.
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha ricevuto in mattinata l’imprenditore, filantropo e finanziere George Soros. Una visita su cui FI chiede conto
In questi giorni la Commissione Giustizia della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti presentati alla proposta di legge n.3891.
Quel che, però, è emerso di importante in questa tornata elettorale francese, comunque essa vada, è l’affermazione di una forza politica nazionale e sociale
Se in questo 25 Aprile ci guardiamo intorno vediamo un’altra storia: vediamo uno Stato succube, che si fa dettare le scelte anche quando penalizzano.
E’ la lotta di classe di cui ha parlato anni fa il miliardario Warren Buffett: “La lotta di classe esiste, e l’abbiamo vinta noi”. Noi miliardari.
Le vere minacce del mondo moderno sono le ideologie, non i fenomeni, ritiene il presidente della commissione Esteri del Consiglio della Federazione.
Non si può gestire un evento cooperativo con i criteri del capitalismo avanzato. Se si vogliono fare soldi, non si devono fare le cooperative.
Per combattere la speculazione finanziaria che ci distrugge non basta diffondere le idee ma occorre agire sul piano giudiziario.
Il rischio è che le elezioni oggi siano non metodi di legittimazione democratica del consenso popolare ma metodi di guerra civile istituzionalizzata.
Arrivano due alternative ai voucher, una dedicata alle prestazioni meramente saltuarie, un’altra dedicata a prestazioni discontinue protratte nel tempo.
Quei pochi miglioramenti che si possono riscontrare nelle condizioni dei popoli non furono introdotti per cura dei rispettivi governi, ma loro malgrado.
Il decreto originario prevedeva l’obbligo di analitica motivazione in caso di costituzione di una società a partecipazione pubblica o di acquisto.
Negli anni ’70, lo studioso marxista Cesare Luporini, affermava eufemisticamente che “il canone del “materialismo storico” è (…) incompleto.
Come tutte le ideologie fondanti, il pauperismo non trova mai vere opposizioni, meno che meno in quelle che si presentano come “opposizioni”.
Due termini, in particolare, paiono aver addirittura capovolto il loro significato: si tratta dei lemmi “futuro” e “progresso”.
Un governo che dovrebbe esistere solo per varare la legge elettorale , compie gravissime operazioni di svendita del patrimonio pubblico italiano.
I Cinque scenari per il 2025 della Commissione Europea. Ma il sesto, che manca, è quello più probabile...
Due tipi camminano lungo una strada, uno è sporco, l'altro è pulito. Per strada si imbattono in un secchio d'acqua, una spugna e del sapone. Chi si laverà?
Con una precipitazione da fare invidia al Bianconiglio, il governo sta cercando in ogni modo di evitare il referendum sui voucher, il 28 maggio.