Italia Archive

IL CAPITALISMO E’ “GREAT AGAIN”. SALVO GRANDE CRACK IN AUTUNNO

C’è bisogno di un po’ di ottimismo per sostenere Gentiloni, consentire alla UE la finzione di credere ad una nostra maggior crescita per lasciarci sforare.

Italia, Francia: fuga dalle elezioni. Vince il sistema

In perfetta assenza di fascismo, milioni di francesi hanno scelto Macron come male minore rispetto a Le Pen-Hitler. Un terribile peccato di disinformazione.

L’odore dei soldi

Nel 2016 l'autorizzazione all'export di armi è cresciuta vertiginosamente, arrivando a 14,6 miliardi di euro: +85% rispetto al 2015.

ALL’INFERNO SENZA RITORNO: UN TEDESCO VERSO LA BCE

E' quello che avremo dal 2019, se la Merkel riuscirà a portare Weidmann, suo ex consigliere e oggi numero uno della Bundesbank, sulla poltrona di Draghi.

Libia, gli alleati dell’Italia compiono una strage

Il 18 maggio, bande armate composte dai miliziani armati dal governo Renzi-Gentiloni e da al-Qaida, decapitavano e bruciavano vive 150 persone.

Attali, cioè Macron: salvare la Francia a spese dell’Italia

Quanto verrà fatto da Macron ricalcherà le idee di Attali spiegate nel saggio in oggetto, vale la pena spiegarvi quale può essere la strategia eurofrancese.

Cosa farà il governo? Lo ha detto Fitch

L'entrata dell'Italia in area 'spazzatura': epilogo d'una strategia iniziata, che culminerà con l'intervento della Troika.

Mercato delle armi: l’Italia vende e produce profughi

A chi vende l’Italia? A parte il Kuwait, per complessivi 7,7 Mld, principalmente all’Arabia Saudita e sono cifre da urlo, circa 427 milioni di euro.

I RENDIMENTI STANNO SCENDENDO OVUNQUE, TRANNE IN ITALIA

Come vedete, la diminuzione dei rendimenti sui decennali interessa sia i paesi solidi che quelli meno solidi. Ma non il rendimento del decennale italiano.

Schulz: “Senza l’€uro la Germania dovrebbe temere l’Italia non la Cina!”

“l’Europa è vitale per gli interessi nazionali” – quelli tedeschi, ovviamente: è meglio mantenere gli altri paesi nella condizione di inoffensive colonie.

FT: GLI INVESTITORI COMINCIANO A SCROLLARSI L’ITALIA DI DOSSO

La sfiducia dei mercati è stata mascherata per anni dall’intervento massiccio della BCE, ma ora i timori su una riduzione del quantitative easing.

Una solidarietà dovuta…

La stagione più travagliata e tragica della nostra Repubblica costellata da stragi mirate e indiscriminate, dal linguaggio della violenza e del piombo.

MATTONE IN CRISI E CONSUMI IN CALO. L’ITALIA NON RIPARTE MAI

Gli italiani sono più poveri. Non è un problema di percezione, ma di tasche vuote. La domanda cala e l’edilizia soffre.

IL CONTO CHIESTO DA BRUXELLES SALE A SETTE MILIARDI

La Ue raddoppia: la manovra di aggiustamento dovrà salire da 3,4 a sette miliardi. L’ordine arriverà dopo che lunedì l’Eurogruppo avrà esaminato un dossier.

ITALIA, PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA NELL’ABISSO

Corretto per gli effetti di calendario, a gennaio l'indice diminuisce in termini tendenziali dello 0,5% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 19...

IN ARRIVO UN TIR DI TASSE TARGATO BRUXELLES

La batosta è imminente: l’aumento dell’Iva dal 22% al 24% è in arrivo. L’imposta intermedia, oggi al 10%, passerà al 13%.

IL “MOMENTO MAGICO” DELL’ITALIA STA PER TERMINARE

L'azione del Governo Renzi, purtroppo, non si è concentrata su quella che era (ed è) la vera priorità dell'Italia, ossia la crescita economica.

Italia, fuga di capitali si intensifica

Lo si vede chiaramente analizzando gli ultimi dati pubblicati sulle posizioni tra i vari partecipanti al sistema dei pagamenti Target 2 in area euro.

LA MINISTRA MADIA, L’ANGELICA ICONA DELL’ODIO DI CATEGORIA

Quando la Corte Costituzionale ha confermato i capilista bloccati e il 3% di sbarramento, ha anche indirettamente decretato la scissioni nei partiti.

PIÙ TASSE MA IL DEBITO CONTINUA A SALIRE

Lo scenario è sempre lo stesso ed è catastrofico. Aumentano le entrate, quindi le tasse, ma anche il debito sale.

PIL: CI SUPERA ANCHE LA GRECIA

In questa situazione non dobbiamo stupirci se l’anno prossimo saremo ancora gli ultimi in classifica: la Grecia crescerà del 3,1 e noi appena dell’1%.

LA LAICITÀ, OVVERO IL PRINCIPIO DEL NIENTE

La presenza di immigrati nella UE e la difficile gestione sociale e giuridica contribuiscono alla crisi del multiculturalismo e del principio di laicità.

Il vero spread con la Germania

È come se regalassimo a Germania, Olanda, UK etc ponti, autostrade, tunnel, banda larga pagandola coi soldi dei contribuenti italiani.

DOPO I SACRIFICI PER ENTRARE NELL’EURO E I SACRIFICI PER RESTARE NELL’EURO, I SACRIFICI PER USCIRE DALL’EURO

Mario Draghi farnetica di 340 miliardi di tangente da versare per permettere all’Italia di uscire dall’euro, quando è evidente che è l’euro che sta uscendo.

La deflazione programmata dell’Italia

L’Italia, ha certificato l’Istat, torna in deflazione per la prima volta dal 1959. Non è un incidente di percorso ma un obiettivo che è stato perseguito.

L’Italia si dota della Legge per la guerra

Piuttosto in sordina, il 31 dicembre scorso è entrata in vigore la Legge quadro sulle missioni militari all'estero. La legge già pubblicata sulla GU.

Il futuro dell’Europa si deciderà nel 2017

Cento anni fa l’Europa era divisa dalle trincee della Prima Guerra Mondiale: cento anni dopo il Vecchio Continente è senz’altro più unito, ma si appresta ad affrontare un anno diverso dagli altri. Con le elezioni in Germania, Francia e probabilmente in Italia, l’anno che

Il 2017 si apre con due navi cariche di grano arrivate a Manfredonia dall’Ucraina

A parole si dice che l’Italia deve smetterla di importare grano estero pieno di sostanze dannose per la nostra salute, ma le navi continuano ad arrivare.

La crisi bancaria italiana: non ci sono pasti gratis – o si?

E’ stato definito un “rischio peggiore del Brexit”, la crisi bancaria italiana che potrebbe far collassare l’eurozona.

LA GUERRA DELLA NATO AL SUB-IMPERIALISMO ITALIANO

Secondo la propaganda ufficiale gli attuali contrasti tra la Russia e il cosiddetto Occidente sarebbero dovuti ad evidenti incomprensioni russe sulle reali intenzioni della NATO. I Russi infatti non avrebbero compreso che i missili dislocati dagli USA in Polonia ed in Romania avevano il

L’Italia tradita

di COME DONCHISCIOTTE (Cesare Corda) Da Ciampi (e Amato) fino a Renzi e al suo Referendum Costituzionale: 25 anni di declino italiano Secondo i dati diffusi dalla Banca Mondiale, nel periodo compreso tra i primi Anni Cinquanta e la fine degli Anni Ottanta, l’Italia

CONTINUA A SCHIANTARSI LA PRODUZIONE INDUSTRIALE ITALIANA

Dati Istat: A giugno 2016 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,4% rispetto a maggio. Nella media del trimestre aprile-giugno 2016 la produzione ha registrato una flessione dello 0,4% nei confronti del trimestre precedente. Corretto per gli effetti di calendario, a giugno

IL FANTASMA DELL’INTERESSE NAZIONALE

La Brexit ha infranto il tabù europeo, specialmente in un Paese come l’Italia, dove l’anglolatria costituisce una vera religione; quindi la Brexit ha suscitato in molti, che prima non avrebbero osato, la voglia di riportare nel dibattito l’espressione “interesse nazionale”. Un esempio di “interesse

La ministra Pinotti madrina dell’italica flotta del Qatar

In Afghanistan, Iraq, Siria e Libia a combattere il Califfo e intanto affari miliardari con i suoi emiri protettori. La diplomazia italiana conferma la sua vocazione a stringere le alleanze più controverse mentre le aziende leader del complesso militare-industriale firmano lucrosi contratti con il

LA FOLGORANTE RIPRESA DELL’ITALIA (GRAFICO AGGIORNATO)

Quello sopra, è un grafico che conoscete già, e che conosce bene anche Il Sole 24 Ore, Ballarò e molti altri ancora. E’ stato aggiornato considerando le variazioni del PIL del primo trimestre, recentemente comunicate. Per gli ultimi arrivati, è utile ricordare che si