Società Archive

KEUNTUNGAN BERMAIN BANDAR SLOT ONLINE

Selain kemudahan bermain yang kami tawarkan Kalian sudah menang sebelum bermain. Kemudahan daftar judi online Indonesia bisa Kalian temukan di ION Slot dan pengalaman terbaik bisa Kalian dapatkan dengan bergabung di situs judi slot gampang menang ION Slot. Kalian sudah tidak perlu ragu lagi

Agen ION Slot | Daftar Situs Slot Bonus New Member 100 persen Di Awal Atau Di Depan

Disini tersedia slot bonus member 100 di depan Baru 50% 100% adalah Situs judi slot bonus new member 100 di awal syarat to ter kecil 100 %, 50 promosi welcome bonus 100% (slot game) member baru 100% di depan turnover rendah 10x 18x 15x

IL DENARO PENSA AL POSTO TUO

Il denaro non è solo un movente ma una condizione esistenziale e rappresenta un percorso già tracciato per qualsiasi organizzazione complessa.

E’ giunta l’era del lavoratore povero, scemo e che non si ribella

Una nuova figura sociale della nostra contemporaneità. Una figura sociale sconosciuta nella storia precedente: è la figura sociale del lavoratore povero. 

Gli effetti sui bambini della lettura

Ci sono degli studi che dimostrano come la consuetudine di leggere ad alta voce ai bambini in età prescolare abbia una profonda influenza. Ecco perchè...

IL ROGO DEI DIMENTICATI

Il grattacielo bruciato era un edificio di edilizia popolare. Luoghi dove si concentra chi non conta ma è necessario per le competizioni globali.

Bimba morta in auto: una nuova vittima nella strage di sistema

Il sistema sta completando la sua installazione. Come un male oscuro, si alimenta della frenesia imposta da presunti parametri di produttività ed efficienza

Abbiamo un lavoro, ma non abbiamo più una vita

E' vero, dopo un po' ci si abitua, come ci siamo abituati alle strade sempre più trafficate, all'aria inquinata, al cibo industriale, al cancro.

Il lavoro come mezzo di controllo sociale

Nel mondo dominato dalle merci dove per sopravvivere si è costretti a procurarsi il denaro, il meccanismo di asservimento dei lavoratori si basa sul ricatto

La qualità come risposta al neoliberismo

Non molto tempo si aveva la sensazione di dare il piccolo contributo a una grande storia che poteva essere descritta come storia della “Cultura Occidentale”

L’ignoranza delle masse

Sotto il pretesto di essere pratici, molte persone si accaniscono a predicare certe riforme confessando che il loro effetto non può essere che momentaneo.

Welfare Aziendale – ecco come ci fotteranno

E’ il welfare aziendale. Il Governo defiscalizza, il lavoratore incassa, l’azienda concede. E’ veramente così? Tutto il contrario.

Stefano Azzarà: Globalisti contro sovranisti. Un conflitto tutto interno alle classi dominanti

Uno dei paradigmi interpretativi che si sta affermando è quello secondo cui lo scontro non è più fra destra e sinistra ma tra populisti e globalisti.

Noi complottisti e questo inesistente NWO

Miliardi di euro destinati alle attività di pesca e agricoltura di stati come il Timor Est, il Kiribati. Ma avevano proprio bisogno dei nostri soldi?

La tratta dei nuovi schiavi e la lunga scia di quelli che hanno capito il nuovo mercato

Cerchiamo di capire che cosa è questo immenso Terremoto Artificiale, chi ci guadagna, i nuovi lavori, i nuovi sbocchi, insomma chi ci mangia e chi ci campa.

L’INVISIBILE E IL SIMBOLO: IL PARADOSSO OCCIDENTALE

Lo scorso 14 marzo, la Corte di Giustizia Europea ha emesso due sentenze circa l’ammissibilità del velo sul luogo di lavoro relativamente a due casi.

Una brutta commedia tutta italiana

A Michele Serra deve essere sfuggito che il rispetto delle leggi non è cosa che si chiede in cambio di qualche altra cosa.

Il mondo è troppo ricco per il capitalismo

Riproponiamo qui un testo scritto dal gruppo Krisis nel novembre 2008, poco tempo dopo l’emergere della crisi economica mondiale.

Come si esercita “l’ignoranza di Stato”

Il Foia (Freedom of Information Act) doveva essere la legge che avrebbe permesso ai cittadini di conoscere documenti sulle pubbliche amministrazioni.

L’ultimo bluff della crescita infelice

La scienza, che pur ha consentito il nascere di queste “straordinarie tecnologie, salvifiche”, ci dice che questo treno sta andando a sbattere.

MIGRANTI: IL PROBLEMA SONO QUELLI COL BERRETTO

Non si è trattato di stato necessità visto che non era un caldo cappello da marinaio, utile per la traversata, ma nemmeno omicidio per futili motivi.

Filosofia e trasformazione del mondo

Per trasformare il mondo, anche quando tale ambizione è filosofica, occorre presupporre che qualcosa debba essere considerato un nemico.

E’ GEORGE SOROS A FINANZIARE L’INVASIONE AFRICANA DELL’ITALIA. ECCO NOMI, ORGANIZZAZIONI, NAVI E PIANI CRIMINALI

Finalmente anche alcune testate giornalistiche si accorgono di chi si trova dietro il piano di invasione dell’Italia, chi lo finanzia, chi lo favorisce.

Una classe dirigente di traditori

Un giorno, se ancora esisterà l’Europa, i posteri si domanderanno come sia stato possibile che un tradimento così vasto sia stato perpetrato sui popoli.

Neoliberalismo: L’ideologia alla radice di tutti i nostri problemi

L’ideologia che domina le nostre vite, per la maggior parte di noi non ha un nome. Menzionatela e avrete in risposta una scrollata di spalle.

PATRIOTI CONTRO GLOBALIZZATORI – IL NUOVO LEPENISMO

Quel che, però, è emerso di importante in questa tornata elettorale francese, comunque essa vada, è l’affermazione di una forza politica nazionale e sociale

La condizione postmoderna: il labirinto nella gabbia digitale

Noi occidentali postmoderni del XXI secolo viviamo, dicono, nel migliore dei mondi possibili. Tanto emancipati, da aver rinunciato ad essere noi stessi.

25 Aprile: una Liberazione che attende ancora

Se in questo 25 Aprile ci guardiamo intorno vediamo un’altra storia: vediamo uno Stato succube, che si fa dettare le scelte anche quando penalizzano.

FRANCIA. E’ LOTTA DI CLASSE, MA DISTORTA ALLA RADICE

E’ la lotta di classe di cui ha parlato anni fa il miliardario Warren Buffett: “La lotta di classe esiste, e l’abbiamo vinta noi”. Noi miliardari.

Al Parlamento russo nominate le 3 minacce del mondo moderno

Le vere minacce del mondo moderno sono le ideologie, non i fenomeni, ritiene il presidente della commissione Esteri del Consiglio della Federazione.

Lo Stato ha bisogno del Crimine

Una società pacifica con i propri simili, è terreno sterile per il potere statale. Lo stato ha bisogno del crimine, anche se bisogna inventarlo.

L’eredità tossica del Novecento

Nel 1995 l’asfittico panorama librario italiano venne mandato in fibrillazione dall’uscita contemporanea dei ponderosi saggi di due grandissimi storici.

L’OMBRA CHE SIAMO

La premessa di ogni dibattito che si desideri più inclusivo e più stimolante per chiunque è intendersi sui concetti.

L’uomo medio, come gli asini sopporta tutto, ma detesta gli uomini liberi che non vogliono restare schiavi come lui

L'uomo medio sopporta molte cose, ma se c'è una cosa che proprio non sopporta, è sapere che qualcuno ha smesso di sopportarle.

Banlieue francesi, tra jihad e povertà

La stessa etimologia della parola, “banlieue” , evidenzia un carattere distintivo rispetto tutto ciò che comunemente inteso come socialmente accettabile.