Sindacati Archive

Direct Line: il sindacato (era) complice, ma l’accordo a svendere questa volta non passa!

Per la giornata di lunedì 12 giugno, azienda e sindacato avevano organizzato un referendum tra i lavoratori del Contact Center su 2 accordi a svendere

Mamma, mamma, la privatizzazione non funziona!

La vicenda Alitalia mette in luce due contraddizioni clamorose del sistema-pensiero neoliberista. La trasformazione del ruolo dei sindacati, e Il privato.

La delibera della vergogna. La fiom espelle i delegati Fiat

Mercoledì, 09 Marzo 2016 di Giorgio Cremaschi * Sono stato tanti anni nella FIOM, ho vissuto momenti esaltanti, ma anche dure contrapposizioni che a volte sono sfociate in atti di autoritarismo. Ma mai il Comitato Centrale della FIOM aveva deliberato contro operaie e operai in carne

Cgil, perse 700 mila tessere: sindacato abbandonato da giovani e precari

di MATTEO PUCCIARELLI – 19 agosto 2015 Un rapporto interno della confederazione conferma il crollo degli iscritti rispetto alla fine del 2014. Soffre in tutte le categorie e aumenta il peso dei pensionati MILANO. Sono sei pagine di tabelle fitte, suddivise per categorie e territori,

Sinistra, sindacato e immigrazione in Svizzera

DA CAMBIAILMONDO ? 15 GIUGNO 2014 di Guglielmo Bozzolini [1] (Zurigo) Il primo semestre del 2014 ha visto prima, il 9 febbraio, la vittoria della destra conservatrice con l’approvazione “dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa” e poi, il 18 maggio, la sconfitta sindacale con la durissima bocciatura dell’introduzione dei salari

Una Cisl … disposta a tutto

ecco perché i sindacati non hanno mai contestato le banche, esternalizzazioni ed adorano la burocrazia. Una Cisl … disposta a tutto Bonanni afferma che governo e Confindustria possono ottenere tutto ma solo a patto che lo concordino con il sindacato. Concertazione? No, un cambio

La Camusso sposa la “banda del buco”

di Marco Cedolin Il Corrosivo Se qualcuno avesse avuto ancora qualche dubbio riguardante le posizionidella CGIL in merito alla costruzione del TAV in Val di Susa, tali dubbi sono stati prontamente fugati dalle perentorie dichiarazioni esperite stamani dal segretario dello storico sindacato di sinistra Susanna

FIAT DUX – Note a margine

di  Nando  Il contratto specifico di primo livello è entrato in vigore dall’1/01/2012 in tutti gli stabilimenti FIAT. Esso cancella il CCNL e tutti i contratti aziendali esistenti. Ad esso si accompagnano: il contratto specifico dell’auto ed il recesso (disdetta) del CCNL 2008 dei

La Fiom lascia Mirafiori ma promette: “Torneremo”

Dal primo gennaio, i rappresentanti dei metalmeccanici della Cgil non hanno più diritto ad occupare le storiche salette sindacali all’interno dello stabilimento La Fiom lascia Mirafiori ma promette: “Torneremo” La Fiom torinese abbandona (“ma torneremo”, promettono delegati e dirigenti) le storiche ’salette sindacalì di

Sindacati gialli

di Tino Di Cicco Fonte: http://www.appelloalpopolo.it/?p=5328 Dalla nomina dei parlamentari a quella dei sindacalisti : il porcellum ha fatto scuola. Nei Paesi democratici all’italiana l’importante sembra escludere quel popolo che pensa in proprio. Dal 1° gennaio 2012 non saranno più gli operai ad eleggere i loro

LICENZIARE NON GLI BASTA, VOGLIONO PRIVATIZZARE GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Di Comidad   A Berlusconi è bastato pronunciare una frasetta contro l’euro per ritornare trionfalmente sugli altari della destra “antagonista”, pronta a considerarlo di nuovo un vendicatore della sovranità nazionale; omettendo con ciò il piccolo dettaglio che proprio l’attuale governo ha favorito ed accettato

Il paese reale

di Paolo De Gregorio, 19 settembre Gli operai di Termini Imerese, ormai virtualmente fuori dalla fabbrica FIAT, rimpiangono la forza territoriale della mafia, oggi indebolita, che a loro dire non avrebbe mai permesso la chiusura dello stabilimento se fosse rimasta forte. Al Nord Italia