
Argentina Archive
Fallimento neoliberista in Argentina: disoccupazione aumenta del 9,3% rispetto al 2015

ARGENTINA: Il Senato dà via libera ai fondi avvoltoio e Macri espelle Telesur dal paese
DA CAMBIAILMONDO ? 03/04/2016 di Geraldina Colotti (da Il Manifesto del 1 aprile 2016) Grande festa, il 31 marzo scorso (ndr), per le destre in Argentina: dopo l’approvazione del Parlamento, con una maggioranza di 54 voti (inclusi 23 del Frente para la Victoria -Pj),
Argentina: ritorno al passato
Prigione, repressione e licenziamenti in massa sono all’ordine del giorno in Argentina. Un mese dopo l’assunzione dell’incarico di presidente da parte di Mauricio Macri, il paese è in procinto di trasformarsi in uno stato di polizia. Milagro Sala, leader storica del movimento popolare Tupac
Grecia: le reazioni da Argentina e Venezuela
DA CAMBIAILMONDO ? 06/07/2015 Dopo l’esito del referendum in Grecia, il Presidente dell’Argentina Cristina Fernández de Kirchner, ha celebrato il rifiuto opposto dai cittadini greci al programma dei creditori «Una rotonda vittoria di democrazia e dignità. Il popolo greco ha detto no alle impossibili
Aquile imperiali e terrorismo economico: i fondi avvoltoio sono strumenti della politica estera degli Stati Uniti?
Mahdi Darius Nazemroaya Global Research, 26 Ottobre 2014 E’ una coincidenza che i fondi avvoltoi facciano sempre più pressione sull’Argentina che si prepara a sviluppare le seconde più grandi riserve di gas di scisto del mondo? Gli avvoltoi sono strumenti della politica estera?Paranoia o
FONDI AVVOLTOIO CERCANO UN NUOVO DEFAULT ARGENTINO
In Argentina si sta combattendo la fase decisiva dello scontro tra lo Stato sovrano e i fondi speculativi. Paolo Raimondi e Mario Lettieri Non è un default. In Argentina si sta combattendo la fase decisiva dello scontro tra lo Stato sovrano e i fondi speculativi. Si tratta
ARGENTINA: IL DEFAULT INDOTTO dall’ESTERNO
DA CAMBIAILMONDO ? 02/08/2014 di Gennaro Carotenuto – Dopo il default, quello vero, quello del 2001 provocato dal fallimento strutturale del modello neoliberale, l’Argentina di Néstor Kirchner e poi di Cristina Fernández, aveva raggiunto accordi col 92.4% dei creditori per la ristrutturazione del debito. Restavano un manipolo dei più avvoltoi dei
Tango bond, ultime ore per evitare nuovo default da 29 miliardi di dollari
L’Argentina ha tempo fino a mezzanotte per trovare un accordo con i fondi speculativi che chiedono il rimborso delle obbligazioni acquistate dopo il crac del 2001. A New York si è tenuto il primo incontro tra i loro rappresentanti e i legali della Casa
Un avvoltoio può nasconderne altri
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha appena rifiutato il ricorso dello Stato argentino contro la decisione di un tribunale di New York, condannandolo a pagare 1.330 milioni di dollari a due fondi-avvoltoi: NML e Aurelius. Con sede, in genere, nei paradisi fiscali, i
Usa vogliono affossare l’Argentina:disputa sul pagamento dei “fondi avvoltoio”
Il giudice USA Thomas Griesa, con la sua decisione introduce un’alterazione di tutte le condizioni di ristrutturazione, generando profitti fino al 608.000 per cento per le banche – Alessia Lai– Non stupisce la decisione, presa lunedì dalla Corte Suprema statunitense, di respingere il ricorso del governo
Argentina: il ricatto di AL BANCÀIDA
Il ricatto della finanza internazionale contro l’Argentina 25 giugno 2014 di Salvatore Santoru http://www.pandorando.it/ricatto-finanza-internazionale-contro-largentina/ Recentemente una decisione della Corte suprema USA ha respinto il ricorso presentato dal governo argentino che chiedeva di non poter pagare oltre 1,3 miliardi di dollari ai fondi speculativi (hedge funds) che detengono
L’Argentina perde contro gli avvoltoi: un nuovo default per Buenos Aires?
La Corte Suprema degli Stati Uniti, con una decisione inaspettata, ha respinto le richieste dell’Argentina nell’ambito di un contenzioso con alcuni “fondi avvoltoio” sui titoli di Stato su cui Buenos Aires fece default all’inizio del millennio. Salvo sovvertimenti last minuti, giudicati estremamente improbabili dagli osservatori,
ECCO CHE SUCCEDE SE CROLLA L’ECONOMIA
DI TYLER DURDEN Peak Prosperity L’Argentina è un paese dove l’odore della crisi ormai si riconosce da lontano. Il debito sovrano ha fatto bancarotta tre volte negli ultimi 32 anni e sembra che sia sul punto diandarci di nuovo. Il peso, si è svalutato di oltre il 20% nel solo mese di gennaio. L’inflazioneattualmente è arrivata al 25%. Il deficit
L’Argentina di nuovo alle corde?
di Adriana Bernardotti (Buenos Aires) Il governo kirchnerista ha dovuto cedere alle forti pressioni degli speculatori del dollaro, svalutando il peso e accelerando l’inflazione che colpisce le tasche popolari e risveglia nelle classi medie il fantasma di un’altra crisi. Il Governo parla di tentativi
Argentina, il peso perde il 19% sul dollaro. Fuga di capitali e nuove tasse
di FRANCO CAGLIANI A qualche “guru” della sovranità monetaria “de noantri” verrà un coccolone nel leggere questa notizia. Chi, al contrario, ha punti di vista economici meno demagogici sorriderà sotto i baffi. Il cambio del peso argentino contro il dollaro è oggi sceso dal 7,1
Argentina, sconfitta sul debito avvicina il default. Festeggiano gli speculatori
Gli Stati Uniti hanno dichiarato illegale l’ultimo tentativo di Buenos Aires di aggirare la pesantissima sentenza pronunciata dalla stessa corte distrettuale che impone al governo di Cristina Kirchner di rimborsare senza sconti i creditori “dissidenti” di Matteo Cavallito | 5 ottobre 2013 Si complica la situazione
L’Argentina nazionalizza i fondi pensione privati?
20 marzo 2013 La Presidentessa argentina CristinaFernandez de Kirchner parla dopo il Ministro dell’Economia Carlos Fernandez ( a destra) al National Social Security Administration a Buenos Aires. BUENOS AIRES – (…) Il governo ha proposto di nazionalizzare le pensioni private, cosa che gli fornirebbe molta della liquidità di
DIARIO DI UN SACCHEGGIO
Quello che segue è un film documentario intitolato DIARIO DI UN SACCHEGGIO, che racconta la crisi argentina. È un excursus della storia argentina dagli anni Settanta al 2001, che cerca in questo periodo le fondamenta della crisi socio-politico-economica del Paese. Neoliberalismo, corruzione, repressione, denutrizione, mafiocrazia,
Kirchner furiosa “distrugge” il Fmi con 28 tweet in meno di mezz’ora
L’attacco della “Presidenta” dopo che il Fondo Monetario Internazionale aveva condannato le statistiche “inesatte” su inflazione e Pil dell’Indec, l’Istat argentino di: Paolo Manzo 28 tweet in mezz’ora, alla media record di 140 caratteri al minuto. La presidenta argentina Cristina Kirchner ha sfogato così via Twitter
ARGENTINA E ITALIA: Confronto di fronte all’aggressione degli avvoltoi internazionali
Quando torno periodicamente in Italia per le vacanze estive di gennaio, amici e conoscenti puntualmente mi chiedono: “ma lì come va?” La mia risposta di solito è circostanziale: “tutto sommato, potrebbe andare peggio, visto quello che questo paese ha passato negli ultimi 45 anni
CAMERON MINACCIA L’ARGENTINA. IL GOVERNO SUDAMERICANO RISPONDE E SCOPRE GLI ALTARINI GUERRAFONDAI
DI SERGIO DI CORI MODIGILIANI Libero pensiero Questo post segue quello precedente Dal punto di vista mediatico (oltre a quello sostanziale) è davvero molto interessante rilevare le modalità di uso e di consumo della guerra tra le due Cristine. Il primo ministro inglese, David Cameron,
BONDS, DEFAULTS & AVVOLTOI SULL’ ARGENTINA
DI BIANCA FERNET testosteronepit.com Ora che, per il momento, si è abbassato il polverone sulla vicenda che, a novembre e dicembre 2012, ha avvolto la sentenza della Corte degli Stati Uniti sul pagamento dell’Argentina per le obbligazioni in default, vorrei provare a dare uno
PROSEGUE LA GUERRA TRA LE DUE CRISTINE. E L’ARGENTINA INCASSA UN BEL RISULTATO
DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI Libero pensiero La diplomazia è un’arte. Silenziosa, clandestina, efficace. Come suggeriva il grande Sir Bertrand Russell, imbattibile maestro di tutti i libertari europei, « la diplomazia è l’Arte della guerra senza sparare neppure un colpo di pistola, e risolvere
PERCHÈ L’ARGENTINA ORA PAGA PER IL SUO PERICOLOSO SUCCESSO ECONOMICO
Un fondo avvoltoio ha vinto una causa che obbliga l’ Argentina a ripagare il debito dopo che la nazione ha rifiutato l’ austerità come via d’ uscita dalla crisi L’ Argentina fa di nuovo notizia. La nazione che ha gestito con successo la ristrutturazione
ECCO CIO’ CHE STA ACCADENDO IN ARGENTINA IN QUESTI GIORNI
DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI Libero pensiero Due o tre cosette sull’Argentina e sui media italiani. Da qualche giorno circola in rete (e sulla stampa mainstream) una enorme eccitazione sull’Argentina e sul suo immediato destino economico. Andrà in default di nuovo? E’ vero che
LA BANCA CENTRALE PUBBLICA DELL’ARGENTINA E’ UN FARO PER LA DEMOCRAZIA NEL MONDO
Quando l’equipaggio di una nave si trova in mare aperto, nel mezzo di una tempesta, e di una Tempesta Perfettaper giunta, l’unica cosa che vorrebbe disperatamente scorgere all’orizzonte è la luce di un faro. La salvezza, la terraferma. In Argentina, all’estremità sud del paese, poco più a
ARGENTINA: IL SALARIO MINIMO GARANTITO FA IMPAZZIRE IL FMI
La guerra tra le due Cristine e l’impatto sull’Europa. Sopratutto sull’Italia In Gran Bretagna gli hanno dato un nome preciso e ormai la seguono come se fosse una telenovela nella sezione geo-politica: “The Christines at war”,la guerra delle Cristine, che sarebbe una fiction
Buenos Aires seppellisce il Corralito
di: Alessia Lai a.lai@rinascita.eu L’Argentina ha finito di pagare il suo debito. A poco più di dieci anni dal default, un crack del valore di oltre 100 miliardi di dollari, Buenos Aires ha onorato l’impegno preso con i detentori delle obbligazioni che in seguito a
Alle banche private in Argentina viene ordinato di elargire crediti per investimenti produttivi
Secondo un piano nazionale annunciato dalla Presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner il 4 luglio, d’ora in poi sarà obbligatorio che le banche private che detengono l’1% o più dei depositi nazionali concedano crediti per gli investimenti produttivi, ad un tasso di interesse fisso
Argentina, approvato alla Camera il disegno di legge che inserirebbe il femminicidio nel codice penale
19 aprile 2012 Con 203 voti a favore, nessun contrario e un’astensione, è stato approvato ieri dalla Camera dei Deputati argentina un disegno di legge che inserisce il femminicidio nel codice penale. Il progetto è il risultato dell’unificazione di 13 iniziative separate su questo
Argentina: la nazionalizzazione
di Jorge Cadima, da www.avante.pt | Traduzione a cura di Marx21.it “Populismo intimidatorio” della recentemente rieletta “Presidente argentina e della sua piccola camarilla” decreta lo spagnolo El Pais (18.4.12). Atto “deplorevole” e “attacco al mondo degli affari” strilla il Parlamento Europeo (Telegraph, 20.4.12). Atto “illegale” che dovrà essere affrontato con “tutte le opzioni possibile” ha decretato la Commissione Europea (El Mundo, 18.4.12). “Sintomo
- 1
- 2