
Religioni Archive
MEDIO ORIENTE IN EBOLLIZIONE: CHI SOFFIA DIETRO IL CONFLITTO SCIITI-SUNNITI?
(di Giampiero Venturi) 11/03/16 Tra sciiti e sunniti non corre buon sangue dal VII° secolo, praticamente dalle origini dell’Islam, quando la legittimità della guida spirituale per i musulmani diventò un tema centrale. Lo scontro tuttavia non ha mai interessato i grandi numeri. Gli sciiti rappresentano
LE RADICI “MODERNE” DEL FANATISMO RELIGIOSO IN TUNISIA
Da eurasia-rivista.org C’è una domanda che da qualche tempo è in attesa di una risposta. Come mai la Tunisia è il paese arabo che fornisce il maggior numero di effettivi combattenti nelle file dell’ISIS? Considerando le caratteristiche salienti del paese nordafricano, con una popolazione di
Cristianesimo e Paganesimo: parabole coincidenti
da Notizie dall’Arcadia di Simone Boscali La cultura occidentale ha sempre messo l’antico Paganesimo e il Cristianesimo in totale e conflittuale contrapposizione. E se non si può negare che tra le due concezioni vi siano in effetti importanti discontinuità, è anche evidente a una più attenta
Contatti con la Cia, armi, soldi dossier sul Dalai Lama
BERLINO – Ombre, pesanti, sul Dalai Lama: arrivano da un dossier rivelato dal giornale tedesco Sueddeustche Zeitung (Sz), secondo il quale il leader religioso era ampiamente informato del sostegno armato della Cia alla guerriglia tibetana contro l’occupazione della Cina comunista. Il dossier della operazione
La presunzione dell’Occidente: origine e sostegno del Jihad terrorista
OTTOBRE 16, 2014 Tratto da mcc43 Il rapporto Religione e Politica Weltanschauung in collisione La concezione del Tempo Guerra al terrorismo e strappi al Diritto Internazionale “Non cambieranno il nostro stile di vita” ? ???? Non esiste un fatto religioso allo stato puro, è sempre
SCIAMANESIMO IN MONGOLIA: NOTE STORICHE DI ABUSI E SOPRUSI DEL LAMAISMO
Da Café Humanité di Cristina Bassi In Occidente pensiamo al Buddhismo tibetano come ad un filosofia di compassione e pace, ma la storia sembrerebbe dare anche qualche altra indicazione… Per evitare di confondere il buddismo tibetano con altre forme di buddismo, useremo qui il termine Lamaismo. La
CONTRO IL BUDDISMO: IL VOLTO OSCURO DI UNA DOTTRINA ARCANA
Il libro di Roberto Dal Bosco che critica con esempi concreti il Dalai Lama e in generale il mondo dei monaci arancioni di Camillo Langone Che fegato, Roberto Dal Bosco. Gettarsi anima e corpo contro il religioso più amato del mondo, ovviamente il Dalai
CHI AMA IL LAMA?
Di Gianni Petrosillo Dal Tibet alle Dolomiti Lucane il passo è greve. L’infatuazione esotico mistica per il Dalai Lama, in questi giorni in visita in Basilicata dopo aver fatto il giro della Penisola, nasce in realtà da motivi politici molto più profani, poiché tra la
La simpatica favoletta della teocrazia in Tibet
Di Paolo Zardi / 26/03/2012 Nel 1998, il Dipartimento di Stato americano stilò la classifica dei trenta gruppi più violenti ed estremisti del mondo: più della metà di questi si fondavano su basi religiose, e nello specifico si trattava di Musulmani, Ebrei e Buddisti. La favoletta che
Il bottino dell’otto per mille
di Jeremy A. Brady – In questo periodo, come ogni anno, c’è una bella fetta di denaro da spartirsi: l’8×1000. E come ogni anno le varie confessioni religiose fanno la loro campagna pubblicitaria. Una campagna dai costi non trascurabili. Solo la Chiesa Cattolica –
Michael Scheuer l’islam radicale è un nemico immaginario
Réseau Voltaire 9 novembre 2011 In un’intervista con Gayane Chichakyan e trasmesso il 9 novembre 2011 da Russia Today, l’ex capo della Unità di Ricerca di Osama bin Laden della CIA, Michael Scheuer, dice che il nemico degli Stati Uniti, l’Islam radicale opposto alla
ITALIA, LA LEGGE ANTI-BURQA TUTELERÀ VERAMENTE LE DONNE?
di Riccardo Noury – 21 agosto 2011 Secondo Amnesty International, la legge lederebbe la libertà di espressione e di religione delle donne Dopo Francia, Belgio, Azerbaigian e Bosnia ed Erzegovina, entro la fine dell’anno l’Italia potrebbe aggiungersi all’elenco dei paesi in cui vige il divieto d’indossare il burqa
LA AUSCHWITZ DEL VATICANO. Parte 3
L’ALLEANZA FRA CHIESA E USTASHA Insieme all’alleanza fra Chiesa e nazi-fascismo erano nate anche le prime strategie congiunte fra Roma e Berlino per riconquistare la Croazia e ristabilire il “baluardo cattolico” a est dell’Italia. Come vedremo in
LA AUSCHWITZ DEL VATICANO. Parte 2
I BALCANI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE La cartina militare tedesca (fig 1) descrive la compenetrazione delle varie etnie all’inizio della II Guerra Mondiale, in quello che allora era il Regno di Jugoslavia. Come si può vedere,
Due o tre cose della Bibbia che non sappiamo
Noi genericamente definiamo “Bibbia” quel librone di oltre mille pagine che troviamo un pò dappertutto, in chiesa come a casa nostra come nei motel dei film americani. Ma quel libro in realtà contiene sia il “Vecchio” che il “Nuovo” Testamento, ovvero la Bibbia originale