![]() |
L’Uomo alla Luce di Occultismo, Teosofia e Filosofia Rudolf Steiner
|
“Se devo dire apertamente quale sia l’aiuto necessario oggi al discepolo dell’occultismo per non scordare il pensiero dell’io quando si innalza al mondo soprasensibile, posso dire che vi è una sola espressione per descriverlo: vivere sulla Terra con l’impulso del Cristo. Questo è l’aiuto.”
Indice:
Buddha e Cristo
Gradini della scuola occulta negli antichi misteri
Teosofia e scienza
Buddha e Pitagora. Diversi tipi di mistica. Esperienze del cuore e del cervello
Esperienza mistica e coscienza occulta
L’esperienza della morte. Il racconto della tentazione nei Vangeli
L’azione delle forze di Luna, Sole e Venere nell’uomo tripartito. Natura della vera astrologa. Il rapporto dei sette movimenti interiori con i pianeti
Lucifero e Cristo nelle precedenti incarnazioni della Terra.
Rudolf Steiner, fondatore dell’Antroposofia, nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando gli scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al 1897 collaborò all’Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 Rudolf Steiner ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell’ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami dei sapere. Rudolf Steiner morì nel 1925 a Domach (Svizzera) dove aveva edificato, prima in legno e poi in cemento, il Goetheanum, centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull’antroposofia.
Compralo su il Giardino dei Libri