Di ANTICORPI

Il Secolo del Sé è una serie di documentari per il piccolo schermo di produzione britannica, girati nel 2002 da Adam Curtis (The Trap). La serie si concentra sullafamiglia di Sigmund Freud, ed in particolare sulle figure della sestogenita Anna e del nipote Edward Bernays (Propaganda).

Capitalizzando il patrimonio scientifico ereditato dal celebre psicologo, nella prima metà del secolo scorso i due idearono la cosiddetta ‘ingegneria del consenso’, cioè la applicazione scientifica delle moderne tecniche psicologiche alla persuasione di massa. Fu l’alba di una nuova Era che avrebbe rivoluzionato per sempre la politica, la industria e la comunicazione.

Quella proposta di seguito è la seconda puntata della serie, intitolata L’Ingegneria del Consenso. In essa è narrato come Anna Freud (1895 – 1982) creò un business tanto redditizio quanto arrogante e disumano, sulla  onda del pregiudizio secondo cui l’uomo comune fosse sostanzialmente stupido ed inaffidabile, e che quindi il potere dovesse provvedere a controllarlo con la persuasione occulta e l’omologazione sociale. Indovinate a che scopo? Per il ‘nobile’ fine di tutelare la democrazia.
Buona visione.

Commenta su Facebook