Un film del 1992 ancora attuale in ogni accadimento.

Coline Serreau è nota per affrontare argomenti sociali molto scottanti, come la società sempre più competitiva, lo stile di vita frenetico, la decadenza dei veri valori, pur utilizzando un registro linguistico e situazionale molto leggero e disincantato, da commedia per l’appunto.

La crisi! è esattamente questo: Victor, avvocato di successo, nello stesso giorno perde il lavoro e la moglie, e quindi tutte le sue certezze da uomo appartenente alla classe media, e, alla disperata ricerca di qualcuno che lo consoli, si ritrova tra i piedi Michou, strano personaggio che gli ronza intorno per spillargli birra e cibo, ma che a conti fatti gli offrirà alcune lezioni di vita… in modo alquanto inconsueto.

La crisi! parte con un ritmo molto rapido, che poi rallenta nella seconda parte del film, che è quella in cui Victor comincia la sua crescita personale alla riscoperta dei veri valori della vita.
Tutto ciò, tra città e campagna, tra teatri e sedi di giornali, tra conoscenti e parenti vari.

Complessivamente La crisi! di Coline Serreau è un film gradevole, che oltre a qualche situazione divertente offre anche, a chi li volesse recepire, degli spunti esistenziali, proprio come ne “Il pianeta verde” ( http://laverabestia.org/play.php?vid=4946 ).

Fonte: La vera bestia

Commenta su Facebook