Da Bye Bye Uncle Sam

stavro_2014-12-09-0720

Justine Cantrel per courrierinternational.com

The Guardian ha pubblicato un documento esclusivo della CIA. Esso rivela che l’agenzia di intelligence americana ha utilizzato tecniche di interrogatorio che potrebbero aver violato le sue stesse regole, che vietano “le ricerche sugli esseri umani” senza il loro consenso.
“La CIA aveva direttive esplicite riguardanti gli ‘esperimenti sugli esseri umani’”, ha rivelato il 15 giugno The Guardian. Direttive che “spingono alcuni detrattori della CIA a chiedere come l’agenzia possa aver attuato le sue ‘tecniche d’interrogatorio rafforzate’ dal momento che essa aveva, a quanto pare, delle regole che vietavano la ‘ricerca sui soggetti umani’ senza il loro consenso informato”.
Queste rivelazioni si basano su un documento esclusivo trasmesso al quotidiano britannico dall’American Civil Liberties Union (ACLU, Unione americana per le libertà civili) che lo ha ottenuto grazie al Freedom of Information Act, una legge americana che obbliga le agenzie federali a trasmettere i loro documenti a chiunque ne faccia richiesta. Secondo il quotidiano britannico, se il documento risale al 1987, esso è stato aggiornato, e tutto fa pensare che rimanga in vigore ancora oggi. C’è scritto che il direttore della CIA ha il potere “di approvare, modificare o disapprovare tutte le proposte riguardanti la ricerca su soggetti umani”.

Tortura sotto gli occhi dei medici
Il documento pone anche domande circa il coinvolgimento dei medici negli interrogatori della CIA. Se la presenza di personale medico agli interrogatori“garantisce” secondo l’agenzia che le tecniche di tortura siano condotte “secondo il rigore medico”, molti medici ed esperti di diritti umani ritengono che le note abbondanti dei dottori della CIA durante gli interrogatori li ha portati ad entrare “nel campo della sperimentazione umana”.
E il problema è che questi esperimenti non hanno potuto essere condotti con il“consenso informato del soggetto”. La CIA non ha mai raccolto il “consenso informato” prima di procedere ai suoi programmi di interrogatori, evidenzia il quotidiano britannico.
Queste rivelazioni rilanciano il dibattito sulla tortura praticata dalla CIA a partire dell’11 settembre 2001. Un rapporto del Senato americano che ha coinvolto la CIA era stato reso pubblico su questo tema nel dicembre 2014.

Traduzione di M. Guidoni

Commenta su Facebook