In questo articolo di un giornale belga dei media mainstream, il giornalista belga, Piccinin, rapito in Siria nel mese di aprile e liberato assieme al collega italiano Domenico Quirico l’8 settembre 2013, dichiara in TV di avere ascoltato una comunicazione tra ufficiali in cui traspariva chiaramente che l’attacco al gas del 21 agosto scorso, con presumibilmente 1300 vittime, non è stato fatto dall’esercito siriano.
“E’ un dovere morale dirlo. Non è il governo di Bachar Al Assad ad avere uitlizzato il gas sarino o altro tipo di gas nella periferia di Damasco. Ne siamo sicuri dopo avere ascoltato una conversazione che ci ha sorpresi” ha dichiarato alla TV belga RTL TVI, senza aggiungere dettagli sulle circostanze o gli autori di detta conversazione.
Però il media mainstream ne prende le distanze così come le ha prese il governo e la diplomazia belghe, giudicandolo persona non affidabile, persino “complottista” come se fosse una malattia psichiatrica [mentre lui sta a testimoniare semplicemente la verità dopo che è stato torturato e maltrattato dai ribelli per cinque mesi di seguito]
Dichiara che tra due giorni darà i dettagli alla stampa, specie a La Stampa (da tenere d’occhio, le versioni rischiano di essere pesantemente modificate). Nel frattempo il suo collega italiano parla del disincanto di una rivoluzione inizialmente “democratica” e “laica” che è degenerata ma la Bonino lo tira via rapidamente prima che si parli del gas (vedi video sopra).
Ma la verità di pulcinella è già risaputa, solo i media mainstream e i guerrafondai perseverano nel camuffare la verità per crogiolarsi nella guerra, tant’è vero che degli hacker sono entrati nel sito del Pentagono e hanno intercettato delle mail del 22 agosto e del 25 agosto da dove traspare chiaramente che l’affare del gas è stato ideato li.
Estratti del mail (da http://campagnadisobbedienzaciviledimassa.blogspot.it/2013/09/attacco-gas-in-siria-hacker-svela-e.html)
![]()
Corrispondenza tra il Colonnello e sua moglie:
![]()
Tutto ciò aggiunto alla foto che il Segretario di Stato J. Kerry ha impiegato per illustrare le vittime siriane del gas del 21 agosto, che era una foto della guerra in Irak del 2003 non dovrebbe più lasciare spazio ad alcun ragionevole dubbio, ma si sa che in guerra ci sono i fatti e poi le versioni dei fatti, e che da qualche anno ci danno unicamente le seconde:
![]() Altre fonti: http://www.imolaoggi.it/2013/08/31/siria-ribelli-abbiamo-usato-noi-le-armi-chimiche-ma-non-sapevano-che-coserano/ |