A parte che il valore di emissione dei titoli del debito italiano sono già decisi e contingentati dalla BCE, adesso con l’ERF si sfiorano livelli di film dell’orrore mai visti,.
NF
http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamentoeuropeo/2015/05/allarme-in-europa-ce.html
pubblicato il 22.05.15 13:52
Ben lontano dall’essere uno strumento di solidarietà, l’ERF salvaguarda gli interessi dei creditori ed è funzionale all’implementazione coatta del Fiscal Compact. Si tratta in realtà di un meccanismo coercitivo per rendere automaticamente applicabili gli assurdi obblighi contenuti nel Fiscal Compact, in particolare quello di abbattere il debito pubblico eccedente la soglia del 60% di un ventesimo l’anno.
Per l’Italia sarebbe un suicidio.
COME FUNZIONA IL FONDO DI REDENZIONE?
Gli Stati membri trasferiranno al fondo le quote del proprio debito pubblico oltre la soglia del 60% del PIL. Il fondo gestirebbe a livello centralizzato i debiti dei vari Paesi, che vedranno i propri titoli di debito nazionale trasformarsi in titoli europei, sicuramente più facili da piazzare sui mercati. Sembra di parlare dieurobond, ma non è così. Il diavolo si nasconde nei dettagli.
• L’obbligo di porre porzioni di patrimonio pubblico a garanzia reale del Fondo implica, di fatto, l’immobilizzazione delle risorse che potrebbero, invece, essere destinate nell’interesse dei cittadini a politiche di lotta alla povertà e alla disoccupazione e per il finanziamento dei beni comuni. Così invece andrebbero a proteggere chi specula sui titoli di debito degli Stati da potenziali perdite sui loro investimenti.
• Ciò significa che in caso di uscita dall’Eurozona, gli Stati perderebbero il diritto sovrano di riconvertire i propri titoli di debito, ormai passati sotto giurisdizione europea, in valuta nazionale per rendere il rimborso sostenibile.
L’ERF rappresenta l’ultimo tassello per assoggettare definitivamente la sovranità finanziaria degli Stati agli interessi di banche e mercati, per salvaguardare gli interessi del settore bancario e finanziario alle spese dei cittadini e del bene comune.
Da Cosenostreacasanostra by Nicoletta Forcheri
[Potete aiutare i blogger a sopravvivere anche con una piccolissima donazione di 1€ ciascuno]