
per i settori più vulnerabili: anziani, invalidi e madri abbandonate. Il Fondo di sovvenzione sociale sarà alimentato da uno stanziamento statale e da un apporto quasi simbolico della banca. L’ostilità del settore finanziario a questo incremento fiscale –che si tradurrebbe in rafforzamento della domanda interna e maggiori consumi- si spiega in parte perchè mancano 4 mesi alle elezioni presidenziali. Alla atavica ideologia liberista, in realtà ottuso egoismo, si abbina la volontà di non favorire in nessun modo l’attuale Presidente Correa, che gode ampio margine di appoggio popolare nei sondaggi. La ABPE preferisce investire risorse finanziarie considerevoli per una campagna mediatica che si preanuncia massiccia e di straordinaria portata. A questo scopo, contano con il sostegno di Washington e delle fondazioni republicane e democratiche, decise ad impedire che Correa diriga l’Ecuador per altri 4 anni.