“Tutte queste morti sono inaccettabili”

In una conferenza stampa di ieri, il presidente bolivariano Evo Morales ha chiesto che l’Onu e l’Alto Commissario dei diritti umani si prendano le proprie responsabilità rispetto al “genocidio subito dal popolo palestinese”. “Dov’è il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite?”, ha concluso Morales inviando un appello ai media internazionali…

Fonte: Telesur
Nel corso di una conferenza stampa tenuta questa domenica il presidente della nazione sudamericana ha chiesto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu e all’Alto Commissariato per i Diritti Umani di assumersi le proprie responsabilità di fronte al genocidio subito dal popolo palestinese
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha definito un genocidio l’assassinio di civili e bambini nella Striscia di Gaza da parte di Israele, che ha già provocato oltre mille morti.
Parlando della crisi che sta vivendo Gaza, Morales ha chiesto: «Dov’è il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite? Quando stati o popoli si oppongono alle politiche dell’impero lì ecco che c’è il Consiglio, ma quando l’impero umilia, uccide come in Palestina non c’è nessun Consiglio».
Il presidente boliviano ha inoltre manifestato la speranza che i media internazionali intendano cosa sta accadendo in questo nuovo millennio e ha chiesto alle organizzazioni per i diritti umani di assumersi le proprie responsabilità e giudicare coloro che stanno sterminando un popolo.
«Tutte queste morti sono inaccettabili», ha esclamato Morales.
Il bilancio delle vittime dell’offensiva israeliana a Gaza è salito a 1053 questa domenica. Alle 11 (ora locale) Hamas ha annunciato un cessate il fuoco della durata di 24 ore con l’esercito israeliano.
Commenta su Facebook