Salute Archive

Quelle piante curative osteggiate da chi ci governa

La prospettiva di curarsi con le piante, come l'uomo ha fatto per millenni, potrebbe aprire orizzonti inimmaginabili a tutti noi "farmaco dipendenti".

Glifosato, mezza vittoria all’Europarlamento (e troppe menzogne nel dibattito)

Al Parlamento Europeo non si è raggiunto il quorum necessario, per cui gli agricoltori che vorranno accedere ai cosiddetti “pagamenti ecologici”...

Grano duro estero: I Nuovi Vespri e GranoSalus vincono in Tribunale contro le multinazionali della pasta

Le aziende della pasta avevano chiesto al Tribunale di Roma la cancellazione di una serie di articoli sulla questione del grano duro perché “diffamatori”.

Vaccini: una discussione oltre le ideologie

Porta come titolo "Vaccini: una discussione oltre le ideologie" il documento diffuso dalla Rete Sostenibilità e Salute, una coalizione di collettività.

Vaccino esavalente, ecco il documento “riservato” Glaxo che cita l’autismo

Il Tribunale di Milano ha stabilito che il ministero della Salute dovrà versare un assegno a un bimbo di 9 anni affetto dalla malattia.

Brasile: medicine non convenzionali nella politica di salute pubblica

Il Brasile ha adottato a fine marzo un provvedimento con il quale integra le medicine non convenzionali nelle politiche di salute pubblica.

Cnao, a Pavia il centro che “cura” i tumori coi protoni: successo nel 70-90% dei casi

Entrato in attività nel settembre del 2011, il Cnao è l'unico centro italiano e il quinto nel mondo in grado di effettuare l'adroterapia.

Come privatizzare i servizi di cura dei malati cronici senza farsi notare..

Negli ultimi anni la Lombardia si è resa protagonista di una serie di importanti riforme sanitarie, ma in pochi ne hanno potuto cogliere la portata.

Napisan, conto salato per portafoglio e ambiente

La pubblicità di Napisan vuole farci credere che è indispensabile igienizzare i vestiti dei bambini e le superfici con cui vengono a contatto.

Viviamo più a lungo, ma da malati!

Viviamo a lungo ma sempre meno in salute: l’Italia è il paese europeo dove è più marcata la riduzione dell’aspettativa di vita sana alla nascita.

L’ ADHD è ampiamente sovradiagnosticato e molti bambini sono solo immaturi

Uno studio suggerisce che a molti bambini vengono prescritti medicinali per l'ADHD senza che ce ne sia bisogno, quando in realtà sono solo immaturi.

E tu quanti pesticidi mangi?

Buona parte del mondo agricolo ancora ricorre ad un massiccio impiego di pesticidi, nonostante le soluzioni alternative e sostenibili da tempo possibili.

Micotossine e glifosato nella pasta. Tutta la verità e le marche sotto accusa (INTERVISTA)

Uno studio che ha del fondato, se si considera che di glifosato e di altri contaminanti nella pasta ne abbiamo parlato abbondantemente nei mesi scorsi...

Il danno non è un’opinione

E’ bastata una lettera della nostra Beatrice nazionale, moderna Torquemada, per far saltare la proiezione di Vaxxed il 9 febbraio a Bruxelles.

Nucleare, esplode la centrale francese di Flamanville

La centrale si trova a 25 km da Cherbourge e l’esplosione è stata udita attorno alle 10 di ieri mattina. Per la prefettura è da escludere ogni rischio.

Militari all’uranio

La giornalista d’inchiesta Mary Tagliazucchi e Domenico Leggiero, consulente della Commissione Parlamentare, spiegano il muro di omertà.

Glifosato e diossina nei pannolini per bambini: marche e modelli incriminati

La rivista francese "60 milioni di consumatori", ha effettuato dei test su alcuni pannolini usa e getta. Nel 2013 denunciata la presenza di fenossietanolo.

Nuovo farmaco ‘discioglie’ cancro polmoni, senza chemio

Un rivoluzionario farmaco che ‘discioglie’ il cancro ai polmoni senza dover ricorrere alla chemioterapia è stato sperimentato con successo in Australia. Il farmaco Keytruda, già usato per il trattamento del melanoma, un tumore della pelle per lo più causato dall’esposizione ai raggi solari, permetterà

Livorno, morti da amianto tre volte superiori alla media nazionale

A Livorno le morti da amianto sono state oltre 150 negli ultimi quindici anni, un dato che accende i riflettori su un numero di mesoteliomi pleurici tre volte superiore alla media nazionale: laddove la media nazionale è di 2 decessi ogni 100mila persone, a

CONVEGNO MALATTIE AMIANTO: AI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE NEGATA LA PARTECIPAZIONE, IL MINISTERO DELLA DIFESA SI TRINCERA NELLA BUROCRAZIA

20/09/16 Nel mese di aprile del 2016, i delegati del Cocer Aeronautica, il massimo organo di rappresentanza dei militari, Alfio Messina e Antonsergio Belfiori chiedevano di partecipare ad un importante e delicato convegno organizzato da un’associazione nazionale (ONA) sulle problematiche riferite all’amianto e alle correlate

Batteri resistenti agli antibiotici trovati nel 63% dei campioni di pollo

Abbiamo analizzato 40 petti di pollo acquistati tra Milano e Roma e nella maggior parte dei casi abbiamo trovato Escherichia coli resistente agli antibiotici, farmaci troppo usati negli allevamenti. Il rischio è che diventino inefficaci anche per l’uomo. Unisciti a noi, firma anche tu

Tumori: i lavori notturni aumentano il rischio

Alterare il naturale ritmo sonno-veglia manda il tilt l’orologio biologico e aumenta il rischio di insorgenza di tumore. Informa Salus – È quanto emerge da uno studio del Mit Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston, pubblicato sulla rivista Cell Metabolism. Ad essere compromesso

Inceneritori: la propaganda e il vero diritto alla salute

C’è chi fa il tifo per gli inceneritori, affermando che sono innocui e che non provocano danni alla salute. Ma non si tratta dei soliti imprenditori che hanno interessi economici nel fare queste affermazioni. Si tratta di medici. E alcuni medici in particolare… Ecco

Cosa c’è dietro al cibo industriale

Corpi estranei, livelli elevati di ormoni, antibiotici, metalli o pesticidi: nei cibi industriali si trova un po’ di tutto, stando ai dati forniti dal Sistema di sorveglianza europeo e dalle stesse ditte che a volte richiamano, esse stesse, i propri prodotti. Ma l’alternativa c’è:

10 terme naturali (gratis) sparse in tutto il mondo

Dalla Nuova Zelanda passando per l’Alaska e atterrando nella nostra splendida Italia, ecco 10 terme naturali d’acqua bollente: 1) Hot Water Beach: Penisola di Coromandel, in Nuova Zelanda Oltre a godere di una vista magnifica, in questa spiaggia scavando sotto la sabbia è possibile trovare

Vaccinazioni pediatriche: intervista al dottor Dario Miedico

di Elisabella Tomaselli I vaccini rappresentano una profilassi sanitaria importante, ma devono essere utilizzati esclusivamente per casi individuali Alla luce delle recenti prese di posizione di alcune personalità a livello di governo, le quali hanno affermato che saranno attuate, o demandate all’ordine dei medici, misure

Il fondo della ricerca anti-cancro investe nel colosso delle sigarette

Il veicolo che gestisce le pensioni dei ricercatori e dello staff di Cancer Research Uk ha una quota da 270 milioni in British American Tobacco. L’indignazione dei luminari: “E’ oltraggioso”. Il caso scoppia a pochi giorni dall’annuncio di Axa di rinunciare agli investimenti nel

Tumori, così la crisi economica ha fatto aumentare la mortalità

Tra il 2008 e 2010 oltre 260mila decessi in più per cancro nei paesi Ocse e circa 160 mila nell’Unione europea. Ma è un fenomeno non limitato a quel biennio: al crescere della disoccupazione aumentano le vittime. A meno che la sanità non sia

Cos’è il Ttip e cosa dicono i documenti riservati ottenuti da Greenpeace

 TTIP La firma del Partnerariato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Ttip) tra Unione europea e Stati Uniti mette a rischio gli standard europei sull’ambiente e la salute. Lo rivelano alcuni documenti diffusi da Greenpeace e pubblicati il 2 maggio dal quotidiano tedesco Süddeutsche

Saper cucinare può essere la chiave per la salute?

Molti differenti fattori influenzano il tipo di cibo scelto e consumato, ma la capacità di cucinare correttamente gioca un ruolo importante. Una scarsa capacità nel preparare e cuocere cibo potrebbe influenzare la salute poiché può limitare le scelte. Avere fiducia nelle proprie capacità di

Cibo spazzatura: quale realtà in Italia e nel Mondo

Relazione di ANTONIO LUPO – MEDICO, COMITATO AMIG@S SEM TERRA ITALIA “Ritengo che il Cibo Spazzatura sia l’estrema degenerazione dell’unione fra agricoltura e produzione industriale di cibo con il modello consumista e lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali. Il termine cibo spazzatura (junk food o

Ministero della Salute: ecco i 44 siti più inquinati d’Italia. Rischio tumori per 6 milioni di Italiani.

Dalla Val D’Aosta alla Sicilia. Quarantaquattro aree del Paese inquinate oltre ogni limite di legge. Sei milioni di persone esposti a rischio malattie, tutte mortali: tumori, malattie respiratorie, malattie circolatorie, malattie neurologiche, malattie renali. Popoff è in grado di darvi la lista completa dei

USA 2016, SANDERS: “ITALIA UN MODELLO PER LA SANITÀ”

“DIRITTO DI TUTTI NON PRIVILEGIO, COME IN FRANCIA, GERMANIA E GB”  Usa 2016, domani primarie New York: Trump e Clinton favoriti Sanders ha incontrato il Papa per 5 minuti: “Un vero onore”. Bergoglio: solo un “gesto di cortesia” 18 aprile 2016 L’Italia è un

Nuovo studio scientifico: rischio aggressività e suicidio se si usano antidepressivi sui minori

Comunicato stampa dell’associazione “Giùlemanidaibambini” Tratto da www.giulemanidaibambini.org – 1 marzo 2016 British Medical Journal: il rischio di aggressioni e suicidi conseguenti all’uso di farmaci antidepressivi sui minori sarebbe molto più alto di quanto fino ad oggi ritenuto. Negli USA, si stima che l’1.2% della

Origine del cancro e delle malattie cardioascolari

Traduzione per disinformazione.it a cura di Lorenza Veronese – 23 marzo 2016 Abbiamo intervistato il dottor Walter Last chiedendo qual è secondo lui l’origine del cancro e delle malattie cardiovascolari. Da biochimico di lunghissima esperienza è autore di numerosi articoli e libri. La sua