Protesta sociale Archive

Betlemme, scontri in occasione della visita di Trump

Ieri sera centinaia di manifestanti palestinesi hanno invaso la città di Betlemme in occasione della visita di Trump nella regione.

Le Dame in bianco di Tintori oscurano la scena

Ieri, in Venezuela, le marce delle donne sono state due, e hanno messo nuovamente a tema il quadro dello scontro in atto fra due modelli di paese.

Gli indigeni Mapuche lottano contro Benetton per salvare le terre ancestrali

E’ l’ennesima storia del forte che vuole vincere a tutti i costi sul più debole, una storia controversa che coinvolge da vicino i Mapuche, una popolazione indigena che vive tra Cile e Argentina, difesa da Amnesty International. Il ‘Popolo della terra’, questo significa appunto

In Francia non si placa la guerriglia nelle Banlieue

Sono passati diversi giorni da quando un giovane 22enne è stato picchiato e violentato da un gruppo di agenti nei sobborghi di Parigi.

Romania, l’ombra di Soros

Migliaia di cittadini in piazza, una protesta che nasce contro un provvedimento di governo il quale, una volta ritirato, non riesce a placare gli animi.

Catania si mobilita contro il prossimo vertice G7 a Taormina

Il G7 traccia le linee intervento macroeconomico che determinano per tutti i popoli del pianeta guerre, oppressione, diseguaglianze sociali...

Messico, scontri per caro benzina

Sei morti e almeno 1500 arresti. È questo il bilancio di giorni di proteste, scontri e saccheggi, che proseguono anche oggi in Messico, contro il gasolinazo

Sioux: ultima battaglia a Standing Rock

di Liliana Adamo Forse non entrerà nel western d’autore, ma la eco della ribellione l’ha resa celebre quanto quella conclusasi nel Little Big Horne. L’ultima battaglia dei Sioux si svolge lungo una grande autostrada che taglia monti, vallate e boschi, l’Highway 20. La Riserva

LA SAPETE L’ULTIMA SCHIFEZZA DI TSIPRAS?

Grecia. Migliaia di studenti delle superiori in piazza contro una riforma classista della scuola con tanto di alternanza scuola-lavoro. Ennesimo colpo di Tsipras alle speranze popolari.  Le agenzie di stampa italiane parlano solo di scontri ad Atene ma in realtà, ieri, in Grecia, gli

Nazioni Unite: grave “crisi dei diritti umani” negli Usa

Un rapporto presentato la scorsa settimana al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, denuncia la grave “crisi dei diritti umani” che sta coinvolgendo gli afro-americani negli Stati Uniti. Gli Usa non hanno ancora affrontato l’eredità del “terrorismo razziale” che è stato in gran parte

I Greci protestano contro la riforma del lavoro e la nuova recensione

Renee Maltezou  reuters.com Sindacati greci protestano per i salari, gli accordi sulle pensioni e per il contratto collettivo del lavoro di fronte al Parlamento ad Atene, in Grecia. foto REUTERS / Alkis Konstantinidis I Greci chiedono al governo di proteggere salari, le pensioni e

La Grecia scende ancora in piazza

Anche se da diversi mesi le telecamere all’ombra del Partenone risultano spente e gli obiettivi puntati su altre parti d’Europa, la situazione in Grecia risulta essere in continua evoluzione e ben lontana da una pur minima parvenza di normalità; in particolare, nei giorni scorsi

SUDAFRICA: NON SI FERMA LA PROTESTA, STUDENTI: «NON CI PRENDONO SUL SERIO»

Fonte: Al Jazeera La polizia Sudafricana ha usato gas lacrimogeni, proiettili di gomma e granate stordenti contro studenti universitari che protestavano a Johannesburg. Due di loro sono stati arrestati e altre due persone sono rimaste ferite nel corso dei violenti scontri di martedì all’Università

Charlotte, la polizia uccide

di Michele Paris L’uccisione di un 43enne di colore a Charlotte, da parte di un agente di polizia della città del North Carolina, ha fatto riesplodere in un’ondata di proteste tutte le tensioni che attraversano la società americana, provocando l’immediata repressione di quelle stesse

La compagnia petrolifera Pacific E&P si ritira dal territorio dei Matsés

Una compagnia petrolifera canadese si è ritirata dal territorio di una tribù amazzonica in Perù. Nel luglio 2016, la Pacific E&P ha annullato il suo contratto per la ricerca di petrolio di fronte alla dura opposizione degli Indiani Matsés. La resistenza dei Matsés ha

Renzi contestato alla festa dell’Unità: scontri tra manifestanti e polizia. Due fermi

Che il clima fosse incandescente lo si sapeva già e lo so sapeva anche Renzi che ha preteso dalle forze dell’ordine la blindatura delle zone dove lui sarebbe passato. Così l’uomo che solo due anni fa gridava ai quattro venti che la sua “scorta

NO TAV tour in Trentino – Dal basso contro Renzi e Pd

Sabato 24 ottobre ore 18 assemblea pubblica al centro sociale Bruno (Lungadige S. Nicolò 4) In seguito ad una partecipata assemblea tenutasi in Val Susa il 16 e 17 luglio scorsi, lanciata dal movimento No Tav, tante realtà di movimento hanno iniziato ad attivarsi

Belgio, 23mila litri di latte versati per protesta

Tre sindacati degli agricoltori hanno versato sulla strada alla frontiera franco-belga 23mila litri di latte per protestare contro le quote latte imposte dall’Unione Europea. La manifestazione si è svolta a Heuvelland, comune belga situato al confine con la Francia. Il latte versato durante il

I Sioux del Nord Dakota protestano contro un oleodotto

I sioux della riserva di Standing Rock, in North Dakota, sono di nuovo scesi sul piede di guerra. I lunghi coltelli, questa volta, sono le autorità che hanno via libera ai bulldozer della compagnia texana Energy Transfer Partners che intendono costruire un oleodotto sulle

Vila Autodromo, il quartiere che ha resistito agli espropri olimpici

Uno dei tanti lati oscuri dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro Dal Brasile arriva una storia di resistenza alla prepotenza di chi organizza i Grandi Eventi. Il quartiere di Vila Autodromo doveva essere raso al suolo, spianato per lasciare il posto a un

La repressione e i suoi contorni

La repressione è un avvenimento particolarmente difficile da evitare per coloro che lottano per la sovversione della società. Quando si lotta per la nostra libertà, ci si ritrova ben presto a scontrarsi con lo Stato e i suoi diversi apparati repressivi: dagli sbirri nelle

Immigrati, polizia contro Alfano: “Ci fa bastonare gente perbene che difende la propria casa”

Il Coisp prende le distanze dal governo e lamenta: “La politica e le istituzioni preposte continuano a gestire l’enorme flusso di immigrati con incredibile superficialità” Matteo Carnieletto – Lun, 20/07/2015  Le forze di polizia prendono le distanze da ciò che il ministro Angelino Alfano

Okinawa: il popolo contro i Marines

L’ostilità degli abitanti di Okinawa nei confronti delle decine di migliaia di soldati americani presenti sull’isola giapponese è tornata a riesplodere in questi giorni dopo l’ultimo della lunga serie di crimini commessi da membri del contingente militare USA. Nella capitale della prefettura più meridionale

INDIGENI IN RIVOLTA: “Abbiamo deciso che la vostra parola non vale niente.”

L’anno 2016 non passerà certo inosservato sui libri di storia del futuro, il 2016, infatti, è un anno di ribellione globale, di cambiamenti, dove il desiderio di giustizia e Libertà ha finalmente abbattuto le reti oscure della paura. Mentre in Francia stiamo assistendo ad una

Tribù contrarie alla proposta di contatto forzato dei popoli isolati

In Brasile vivono più tribù incontattate di qualsiasi altro paese. Sappiamo poco di loro, ma sappiamo che rischiano lo sterminio se il loro diritto a determinare il proprio futuro non sarà rispettato. Alcune tribù del Sud America hanno respinto la proposta degli accademici americani

SCIOPERI IN FRANCIA: QUANDO LA VIOLENZA È LEGITTIMA DIFESA

 Il Primo Ministro, il governo e la stampa subalterna si scatenano contro la CGT e qualificano gli scioperi che coinvolgono le raffinerie di “terrorismo sociale”. Il discorso tenuto da Manuel Valls è in totale contraddizione con quello che egli tenne nel 2010. Verità nell’opposizione,

La grande sfida

Nulla sembra sfuggire alla riproduzione sociale, nulla sembra essere in grado di opporsi all’eterno ritorno della più letale fra le abitudini: il potere. Scioperi selvaggi che terminano dopo la concessione di qualche briciola civile, proteste popolari cui manca solo la soddisfazione di una pacata

Francia bloccata per il Jobs act, da pensioni a lavoro: quando le proteste hanno costretto i governi a ritirare le leggi

Oltre confine sindacati e manifestanti minacciano di bloccare il Paese con scioperi a oltranza contro il provvedimento nonostante il premier si sia detto disponibile ad aprire ad alcune modifiche. Più volte in passato le mobilitazioni dal basso hanno permesso di far tornare su suoi

Francia: Rennes, poco fa i siti hanno battuto che i feriti sono parecchi, tra cui anche 4 giornalisti

Diversi giornalisti hanno dichiarato di essere stati aggrediti in modo deliberato dai poliziotti, con colpi di manganello che li hanno feriti e che hanno danneggiato macchine fotografiche e cineprese. Vincent Feuray fotografo collaboratore di Liberation ha dichiarato che è la quarta volta che viene

Francia: Hollande e la guerra al lavoro

Davanti all’ondata di scioperi e proteste che continuano ad attraversare la Francia, il governo Socialista del presidente, François Hollande, e del primo ministro, Manuel Valls, sembra deciso a proseguire nell’implementazione dell’odiata legge di “riforma” del mercato del lavoro (“legge Khomri” o “loi travail”) in

In Francia il primo movimento sociale contro l’Unione Europea. Jacques Sapir

Bruxelles e Francoforte cercano d’imporre in Francia quello che hanno già imposto alla Grecia La Francia sta attraversando la più grave crisi sociale dal 1995, quando un movimento sociale si formò contro le riforme di Alain Juppé, il primo ministro dell’epoca, scrive Jacques Sapir

Cittadini in Piazza e Dormienti tra Censura e Psicopolizia

ROMA – La manifestazione anti-austerità contro le politiche del governo Renzi del 28 maggio è stata praticamente snobbata dai principali media italiani. PressTV ha filmato chi è sceso in piazza con slogan contro il governo accusando Renzi di scatenare una guerra contro i poveri.

FRANCIA: El Khomri, la legge che mette in soffitta i diritti del lavoro

DA CAMBIAILMONDO – 21/05/2016 di Carlo Caldarini (Bruxelles) Adottata in prima lettura dal Parlamento il 12 maggio, la riforma prevede di rendere più flessibile l’economia transalpina, attraverso modifiche nella gestione dell’orario e nelle regole riguardanti contrattazione collettiva, licenziamenti e sicurezza Lo scorso 31 marzo, trovandosi a passare

Gli intellettuali di sinistra vogliono dirottare le proteste operaie in Francia

Gearóid Ó Colmáin, AHTribune 25 maggio 2016 L’ondata di scioperi e le proteste operaie [NdR] in tutta la Francia mostra che la militanza della classe lavoratrice rimane forte. Ma il movimento operaio deve rompere con la collaborazione di classe e la socialdemocrazia, se vuole avere successo

Jobs act Francia, 8° giorno di proteste: 20mila in piazza a Parigi: 16 arresti. Governo caos. Valls: “Modifiche possibili”

  Francia, non si placano le furiose proteste nel paese La riforma del lavoro rischia di paralizzare il Paese. Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine nella capitale, incidenti in varie città, da Nantes a Bordeaux. Il premier e un suo ministro si contraddicono: “Ma non