La proposta di legge in discussione in Parlamento per l’introduzione del reato di tortura è contraria alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti.
È stata approvata dal Senato la proposta di legge sull’introduzione del reato di tortura nell’ordinamento italiano. Un testo “provocatorio e inaccettabile”.
GayRussia.ru è, tra l'altro, l'organizzazione che ha denunciato la bufala dei "campi di sterminio per omosessuali" in Cecenia ed ha querelato Novaya Gazeta.
Il Foia (Freedom of Information Act) doveva essere la legge che avrebbe permesso ai cittadini di conoscere documenti sulle pubbliche amministrazioni.
In Libia, priva di un controllo politico, si fa apertamente compravendita di esseri umani come schiavi, li si detiene per ottenere il riscatto o si uccidono
La Corte UE dei Diritti ha accolto la denuncia di alcune ONG sulla legge russa “Degli Agenti Stranieri”, che tratta come “agenti stranieri” quelle ONG.
Tutti i metodi legali per risolvere i problemi con i creditori ed evitare di subire il pignoramento della casa, dello stipendio, del conto o della pensione.
Una micidiale tenaglia, prelievo fiscale e sprechi, che ha ormai dato vita a un nefasto circolo vizioso che si traduce in una sola parola: più tasse.
I conflitti per la proprietà dei territori nella Patagonia argentina tornano a scrivere un’altra pagina sanguinosa nella storia.
L'Autorità per l'Energia, che dovrebbe tutelare i consumatori, in realtà tutela gli interessi delle aziende elettriche e delle industrie energivore.
Il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Bahram Qassemi ha respinto come “infondate” e “provocatorie” le recenti dichiarazioni UK sui diritti umani
Un regime sanzionatorio non certo dissimile da quello di tanti paesi occidentali, compreso l’Italia dove fa giurisprudenza la recente sentenza n° 714.
La campagna di disinformazione contro la Russia su tutti i media occidentali, di destra e di “sinistra”, che non fanno altro che copia-incollare le news.
Contratti conclusi via internet: le clausole vessatorie sono illegittime, ivi compresa la previsione dell’automatico rinnovo del contratto.
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (Acf) è il “giudice” della Consob al quale il risparmiatore potrà richiedere gratuitamente un intervento.
La sentenza appena emessa dalla Corte Costituzionale nei confronti della Regione Abruzzo è destinata a far storia per quanto riguarda anche l’assetto della nostra Costituzione. Di Antonello Tinelli – 19 dicembre 2016 Con la sentenza n.275/2016, in merito ad una controversia tra Regione Abruzzo
Le riforme del welfare del governo britannico equivalgono ad una “violazione sistematica” dei diritti delle persone disabili, secondo un’indagine da parte delle Nazioni Unite. Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (Crpd), che ha pubblicato il rapporto a Ginevra nel pomeriggio
Nel 2015 la spesa complessiva ammontava a 280,2 miliardi di euro per 16,2 milioni di beneficiari che – in media – sono titolari di 1,4 trattamenti. Gli assegni inferiori ai mille euro sono in calo di GIULIANO BALESTRERI Arrivare a fine mese è difficile
Oggi la Camera vota la legge che poi va al Senato. Superate le obiezioni sulla privacy. Videosorveglianza anche in centri per disabili e anziani. I costi a carico delle strutture NON un Grande fratello di asili e case di riposo, piuttosto un occhio discreto,
Valls dice che il burkini è incompatibile con i valori della Francia, ma per quattro petrodollari in Francia e in Europa siamo pronti a dar via l’anima e altro. Continuiamo così, facciamoci del male 19/08/2016 di Fulvio Scaglione Il sonno della ragione dei politici
Se la banca salta e va in crisi, i titolari di obbligazioni e i correntisti con un deposito superiore a 100mila euro perdono i soldi: quanto è vera questa affermazione? Leggendo le pagine dei giornali degli ultimi mesi, ti sarai certamente chiesto “cosa fare
I tre elementi chiave della proposta discussa ieri alla Camera: la regolamentazione dell’auto-produzione, la libera detenzione fino a cinque grammi; il regime per la produzione e la vendita a terzi, un monopolio pubblico dov’è garantita tracciabilità; la semplificazione di una serie di norme del
Pignoramento del conto corrente bancario o postale: come evitare che il creditore prelevi tutti i soldi depositati dal debitore; il caso del conto dedicato all’accredito di stipendi e pensioni. Con le nuove regole, tutelare il conto corrente dal pignoramento dei creditori è diventato più
Figli a carico: detrazioni Irpef per i genitori, detrazione spese scolastiche e sportive, detrazione affitto studenti, altri benefici ed agevolazioni. Allevare un figlio richiede, giorno dopo giorno, la disponibilità di risorse economiche non indifferenti: fortunatamente, la normativa fiscale viene in aiuto al cittadino (anche
Buone, anzi ottime notizie dalla Cassazione. Con la sentenza numero 19270/2014 del 12 settembre, gli Ermellini hanno stabilito che Equitalia non potrà più pignorare la prima casa Lunedì, 22 settembre 2014 – 13:04:00 In collaborazione con www.professionisti.it Buone, anzi ottime notizie dalla Cassazione. Con la sentenza
Sequestro conservativo di un quinto dello stipendio e di beni mobili e immobili a carico dei quattro agenti di polizia condannati per la morte di Federico Aldrovandi, a copertura di un danno erariale subito dal ministero dell’Interno pari, complessivamente, a 1 milione e 870mila euro:
Le imposte sulla casa sono incostituzionali? L’IMU, nonché le ulteriori imposte sulla casa dai nomi più esotici, delle quali si è parlato molto negli ultimi mesi, pongono dubbi evidenti di legittimità costituzionale. L’art. 47 della Costituzione dispone testualmente che la Repubblica ha il dovere di
Foggia – LA maggioranza dei cittadini italiani ignora che c’è una legge l’art 70 in cui i cittadini possono pretendere che i sindaci decadono se non attuano l’art 8 della legge 267/2000. Ora l’applicazione di questa legge,ignota a tutti, consentirebbe di poter partecipare attivamente