Ambiente Archive

KEUNTUNGAN BERMAIN BANDAR SLOT ONLINE

Selain kemudahan bermain yang kami tawarkan Kalian sudah menang sebelum bermain. Kemudahan daftar judi online Indonesia bisa Kalian temukan di ION Slot dan pengalaman terbaik bisa Kalian dapatkan dengan bergabung di situs judi slot gampang menang ION Slot. Kalian sudah tidak perlu ragu lagi

Agen ION Slot | Daftar Situs Slot Bonus New Member 100 persen Di Awal Atau Di Depan

Disini tersedia slot bonus member 100 di depan Baru 50% 100% adalah Situs judi slot bonus new member 100 di awal syarat to ter kecil 100 %, 50 promosi welcome bonus 100% (slot game) member baru 100% di depan turnover rendah 10x 18x 15x

Il Coronavirus rischia di peggiorare la sicurezza alimentare delle popolazioni più fragili

“Dobbiamo agire ora per impedire che questa crisi sanitaria si trasformi in una crisi alimentare”, ha detto il 20 aprile 2020 il presidente del Fondo internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), il togolese Gilbert Houngbo. Un appello che si è unito a quello delle altre agenzie

L’era dell’elettrosmog e della velocità senza limiti. Il 5G sconvolgerà le nostre vite

di Matilde De Luca Migliaia di antenne nuova generazione verranno installate sui palazzi e nei parchi, sottoponendo la popolazione a campi elettromagnetici fino ad oggi mai sperimentati. L’importante è scaricare dati sempre più rapidamente. Siete d’accordo? Port News Rapidi, sempre più rapidi e connessi. Non

Main Judi Slot Akun Pro Thailand bersama Pilihan Provider Slot Gacor Terbaik

Daftar account slot server Thailand memberi tambahan kemudakan kepada para penjudi yang bermain slot online bersama join di web site slot server Thailand terpercaya sudah pasti sudah terlalu diuntungkan dikarenakan bisa berpotensi meraih kemenangan lebih gampang. Bagaimana tidak, bersama sarana daftar account pro Thailand

Un matrimonio infernale: la fusione Bayer-Monsanto

DI ROBERT BRIDGE In che universo è possibile che a due delle corporations mondiali più moralmente corrotte, Bayer e Monsanto venga permesso di unire le forze, in quello che promette di essere il prossimo stadio nell’acquisizione delle risorse agricole e farmaceutiche del pianeta? Attenzione, anticipo

Solo i ricchi comprano auto elettriche

Uno studio della European Automobile Manufacturers’ Association dimostra che le auto elettriche si vendono solo nei Paesi ricchi. Secondo i dati pubblicati dalla European Automobile Manufacturers’ Association (ACEA) se in Europa si vendono poche auto elettriche e ibride plug in è principalmente una questione di costi: il prezzo dell’auto è ancora il

Rifiuti in mare: microplastica anche in pesci e invertebrati (Guarda le foto)

Tra il 25 e il 30 per cento dei pesci e invertebrati analizzati presenti nel Mar Tirreno contiene micro particelle di plastica, evidenziando livelli di contaminazione paragonabili a quelli già riscontrati negli organismi analizzati nell’Adriatico. Una nuova ricerca diffusa da Greenpeace conferma la rilevanza

Nel cuore di tenebra dell’agricoltura indiana

L’India è innanzitutto un’economia agricola – con un 70% della popolazione che vive in aree rurali e il 60% della sua forza lavoro impegnata nel settore.

Energie rinnovabili: nel 2016 hanno dato lavoro a 10 milioni di persone

L'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili ha pubblicato i dati 2016 del lavoro dato nel mondo dalle attività connesse alle rinnovabili.

Consumo di suolo: in Italia divorati 5mila ettari in soli sei mesi

Secondo i dati forniti, il consumo di suolo continua ad aumentare e finora, al 2016, ha portato alla cancellazione di ben 23 mila km quadrati.

Emergenza idrica? Annaffieremo i campi con la Coca Cola

Se un extraterrestre ci vedesse, registrerebbe un misto di follia e stupidità che ormai attanaglia gran parte del genere umano.

L’Onu riconosce l’importanza del biologico

Le Nazioni Unite riconoscono l'importanza e il ruolo chiave dell'alimentazione biologica in tutto il mondo con l'approvazione del "Programma Ofsp".

Glifosato, mezza vittoria all’Europarlamento (e troppe menzogne nel dibattito)

Al Parlamento Europeo non si è raggiunto il quorum necessario, per cui gli agricoltori che vorranno accedere ai cosiddetti “pagamenti ecologici”...

Cambiamenti climatici, l’Antartide è sempre più verde: invasione di larve e semi

I maggiori rischi derivano da: turismo crescente, riscaldamento globale, spedizioni scientifiche. Nel 2015-16, 38 mila turisti hanno visitato l’Antartide.

Crescono in Italia i Comuni “rinnovabili”

Ad oggi sono 3021 quelli che producono più energia elettrica di quanta ne consumino le famiglie residenti, e 40 quelli full green

Terre AbbanDonate, proprietari e coltivatori insieme nel Biellese

Terre AbbanDonate è una piattaforma per favorire l’incontro tra proprietari di terreni di cui non possono più prendersi cura e cittadini che potrebbero.

Turismo: quando è veramente sostenibile?

L’importanza del turismo sostenibile per “diffondere consapevolezza del grande patrimonio delle varie civiltà” e apprezzare “i valori culturali.

La storia straordinaria di Pittsburgh

Pittsburgh fa scuola nel mondo per le sue pratiche ecologiche e l’abbattimento di emissioni, primato Usa nella costruzione verde.

Fotovoltaico galleggiante: mega progetto in Cina

Come in quasi tutte le miniere di carbone abbandonate, anche a Huainan è nato un lago inquinato,ora base per il mega progetto di fotovoltaico galleggiante.

Grano duro estero: I Nuovi Vespri e GranoSalus vincono in Tribunale contro le multinazionali della pasta

Le aziende della pasta avevano chiesto al Tribunale di Roma la cancellazione di una serie di articoli sulla questione del grano duro perché “diffamatori”.

Centrali nucleari europee: catorci atomici

Dario Tamburrano, vicepresidente dell’Intergruppo del Parlamento Europeo: «Le centrali nucleari dell’UE hanno un’età media di 30,6 anni. Catorci atomici».

Una nuova batteria che si ricarica istantaneamente

Tecnologia già conosciuta da tempo (batterie redox) se non fosse per avere superato un altro handicap che quello della durata delle batterie.

Volkswagen lava più bianco?

VW sulle emissioni diesel continua a prendere in giro i suoi clienti e a minacciare la salute pubblica con emissioni ampiamente superiori rispetto ai limiti

DEGRADO AMBIENTALE E CONFLITTI: UN LEGAME INDISSOLUBILE RACCONTATO DA GRAMMENOS MASTROJENI

Il degrado ambientale è inevitabilmente legato all’insorgere di conflitti violenti. Non si tratta di una teoria basata su coincidenze e supposizioni.

MICROPLASTICHE: VECCHIE FONTI DI INQUINAMENTO

Una nota datata 1972 e pubblicata su Science. Gli autori sono due oceanografi americani che si sono ritrovati pezzetti di plastica fra i campioni biologici.

Eolico: in Germania i cittadini investono nelle energie rinnovabili

Due terzi delle offerte presentate alle aste pubbliche per l'assegnazione degli incentivi è stato presentato da cooperative e imprese formate da cittadini.

Col fotovoltaico bifacciale aumenta l’efficienza

Il produttore cinese Aiko Solar lancia sul mercato il fotovoltaico bifacciale. Produce energia rinnovabile da entrambi i lati e aumenta l'efficienza.

Comunità: un aiuto dalla permacultura sociale

Esiste un ambito in cui la permacultura fornisce un valido sostegno per approcciarsi alle relazioni sociali, specialmente verso le dinamiche comunitarie.

#bassafinanza 21: Il carbone è morto. Il funerale lo organizza la #bassafinanza

BlackRock, la società di investimenti più grande del mondo, ha detto che «il carbone è morto» e incrementerà i propri investimenti nelle energie rinnovabili

Incentivi biometano: le aziende agricole e zootecniche chiedono il decreto

Agrocepi chiede che il Governo mantenga le promesse: servono incentivi certi al biometano per raggiungere i target europei.

BlackRock: il carbone è morto. Ma Trump non lo sa

Al G7 di Taormina Trump ha tentato di far ingoiare agli altri Paesi industrializzati la pillola amara del rilancio dell’estrazione del carbone negli Usa.

Land grabbing, il ruolo e le responsabilità dell’Unione europea

L’Unione europea gioca un ruolo chiave nella corsa globale alle terre che minaccia i diritti dei popoli: il land grabbing.

In Italia a rischio estinzione il 13% delle farfalle

In Italia, il 13% delle farfalle diurne è classificato come a rischio estinzione, su un totale di 288 specie autoctone inserite nella Lista Rossa IUCN.

La ricerca sui biocarburanti avanzati

L’utilizzo di queste fonti ha parecchie controindicazioni: la produzione per i biocarburanti è in competizione con il mercato alimentare...