
Asia Archive
11 Settembre, ha senso parlarne ancora?

L’Asia Centrale tra investimenti e rivolte

Lo Yunnan: una terra di confine
di Piotr in Farfalle e trincee Tra Yunnan e Sichuan Viaggiare in Cina non è semplice, le difficoltà a cui si va incontro sono molte, a partire da quelle linguistiche. Tuttavia un viaggio in Cina è altamente consigliato per superare un immaginario, spesso indotto,
GEOGRAFIA DELL’INDIA
GEOGRAFIA DELL’INDIA di Lucio Flavio Arriano * I Le terre oltre il fiume Indo verso occidente fino al fiume Cofene (1) sono abitate dagli Astaceni e dagli Assaceni, popolazioni indiane. Non sono però alti di statura come gli abitanti della regione al di
La Mongolia, sempre più povera e lontana?
di Piotr per Farfalle e Trincee L’enorme statua di Gengis Khan – Tsonjin Boldog Pochi paesi hanno il potere evocativo della Mongolia, chi l’ha visitata sa come questo paese sia caratterizzato da orizzonti infiniti, apparentemente senza fine. In Mongolia si può davvero ascoltare il vento
Riesplode la violenza nel Nagorno-Karabakh
di Giovanni Sorbello Riesplode violento il conflitto nel Nagorno-Karabakh, tra l’Azerbaigian e l’Armenia. In seguito agli attacchi delle forze militari azere, l’esercito armeno ha lanciato ieri un’offensiva nella regione del Nagorno-Karabakh. Secondo il ministero della Difesa armeno, l’esercito ha abbattuto un elicottero d’attacco Mi-24
La Mongolia Interna ed il deserto che spaventa la Cina
Inutile negarlo, a chi scrive questo blog i rapporti tra Cina e Mongolia piacciono molto. Storicamente il confine sino-mongolo è stato una striscia di terra molto movimentata, vero e proprio confine tra civiltà diverse che poi a ben vedere il significato della Grande Muraglia
I mercenari della Blackwater si ritirano dallo Yemen
di Redazione La Blackwater ha deciso di ritirare i suoi mercenari dalla provincia di Taiz, nel sud-ovest dello Yemen, dopo aver subito pesanti perdite. Diverse decine di mercenari, tra cui alcuni comandanti, sono rimasti uccisi durante i combattimenti con la Resistenza yemenita. Il New
Il satellite nordcoreano ha sorvolato il Super Bowl degli Stati Uniti
Il Pentagono conferma che Pyongyang ha posto un satellite in orbita Sputnik 08/02/2016 Gli Stati Uniti possono confermare che la Corea democratica ha messo un “satellite o dispositivo spaziale” in orbita, ha detto il portavoce del Pentagono Peter Cook. Il 7 febbraio, la Corea
Flotta e diaspora, la Cina alla prova del mare
da Farfalle e trincee di Piotr Recentemente i mezzi di informazione hanno forse sottovalutato uno notizia molto interessante proveniente dalla Cina, ossia che Pechino starebbe investendo sulla sua flotta dotandola di missili all’avanguardia e commissionando la fornitura di tre mezzi di ricognizione (auxiliary general intelligence ship)
La Cina deride il G7: “riunione di debitori e relitto di Guerra Fredda”
(wallstreetitalia.com) – Il G7? Non serve a niente e non conta nulla nell’attuale mondo moderno. E’ quanto scrive il Global Times, di proprietà del People’s Daily, il quotidiano ufficiale del Partito Comunista della Cina. Nell’editoriale del giornale, il G7 viene praticamente deriso, considerato come
COREA DEL NORD: LO SPECCHIO DELL’OCCIDENTE
da eurasia-rivista.org Gli articoli pubblicati da molti siti Internet e dai giornali italiani mainstream sulla Corea del Nord non contengono alcuna concreta informazione. Leggendone qualche esempio, è facile rendersi conto che in essi non c’è nessuna volontà di far conoscere il Paese da un punto
Pezzenti ed arroganti, perché la Thailandia non ci vuole
Bangkok – Palazzo reale. Fonte Flickr A giudicare dalle ultime notizie consolari, in gran parte dell’Asia sembra essere in corso una stretta sui visti che permettono agli stranieri di stabilirsi per lunghi periodi, se non in via definitiva. La Thailandia è solo l’ultimo caso, forse il più
Perché l’India dovrebbe seguire l’esempio di Vladimir Putin sulle ONG
Rakesh Krishnan Simha RBTH 15 giugno 2014 Le ONG indiane in combutta con i loro controllori a Washington e Londra lavorano alacremente per ostacolare l’ascesa dell’India a grande potenza. Come ha fatto Putin in Russia lo scorso anno, anche l’India deve reprimerne le attività antinazionali. E
LA DISPUTA DELLE ISOLE CURILI
Di Giuseppe Cappelluti Le Isole Curili sono uno dei luoghi più remoti della Russia. L’arcipelago, composto da isole vulcaniche disposte ad arco tra l’isola giapponese di Hokkaido (da dove è possibile vedere alcune delle isole più meridionali) e la penisola russa della Kam?atka e oggi
Caso Kazakistan: Quando la Massoneria e la Geopolitica entrano in gioco
Versione ufficiale secondo i media mainstream Di Fractions of Reality La vicenda del Kazakistan sta focalizzando l’attenzione mediatica italiana e non solo. Possibile che si tratti solamente di una questione legata all’immigrazione clandestina, al rimpatrio della famiglia di un dissidente e poche altre beghe politiche all’italiana ?
KAZAKISTAN: PROPAGANDA E REALTÀ
Andrea Fais :::: 18 luglio, 2013 Il caso Abljazov ha acceso i riflettori della stampa generalista italiana sul Kazakistan, una delle più grandi ed estese repubbliche ex sovietiche, oggi indipendente e guidata dal presidente Nursultan Nazarbayev. Al di là della fattispecie riguardante le modalità
Kazakistan: un ponte a rischio di crollo
Il colosso centroasiatico risulta a tutt’oggi essere un paese in bilico tra speranze future e promesse non mantenute; promesse ben rappresentate dalla presidenza kazaka dell’OSCE (Organization for Security and Co-operation in Europe ) nel 2010. La sua posizione geografica ne fa un vero e proprio ponte tra est ed ovest, ma
La guerra delle rotaie, tensione sui binari in Asia Centrale
di londonpiotr In Asia Centrale può accadere che costruire una linea ferroviaria che unisca due luoghi della stessa nazione diventi un problema internazionale, ed è proprio quello che sta avvenendo in Uzbekistan con la linea che, secondo le autorità, entro cinque anni dovrà unire la capitale, Tashkent, alla valle
L’Uzbekistan tra americani senza passato e misteriosi attacchi di cuore
di londonpiotr In Asia Centrale gli animi si scaldano sempre di più e le preoccupazioni per il futuro dell’area aumentano giorno dopo giorno, e sembra proprio che da qui al 2014 potrebbero mutare molti degli equilibri della regione, e l’Uzbekistan sarà probabilmente uno dei protagonisti di tali cambiamenti.
Vladimir Putin, un presidente tuttofare; l’Unione Europea come modello imperiale
di londonpiotr Ma la Russia è in crisi? Questa la domanda alla quale bisogna trovare una risposta se si vuole inquadrare il ruolo che Mosca giocherà nel futuro prossimo venturo. La Russia è attivissima in campo internazionale, questo è certo, ma questo attivismo è indice di forza e crescita di
La crisi dell’acqua in Asia Centrale, tra passato e futuro
di londonpiotr Ad ormai dodici anni dalla dissoluzione dell’URSS le conseguenze dello sfaldamento dell’impero comunista continuano a farsi sentire in Asia Centrale. L’Unione Sovietica aveva, seppur con intenti egemonici, un potente effetto regolatore la cui scomparsa rischia di mettere ancora più a rischio il già fragile equilibrio centroasiatico. Le cinque
LE MOSSE DELLA CINA NEL SETTORE DELLA DIFESA
Con il Congresso andato in archivio lo scorso mese di novembre, il Partito Comunista Cinese ha ridefinito le sue gerarchie e i suoi quadri, assegnando le nuove cariche in seno al Comitato Centrale. Non appena il neoeletto segretario generale Xi Jinping assumerà l’incarico di
IL KURDISTAN
di Michele In curdo, il termine “kurd” significa “rude”. Nella lingua turca, la stessa parola significa “lupo”, come talvolta i Curdi si effigiano. In entrambi i casi, il termine dovrebbe indicare l’indomita natura di un popolo. Da lupi orgogliosi, i Curdi sono stati però trasformati
LA DEMOCRAZIA NELL’OPPIO
DI GIULIETTO CHIESA lavocedellevoci.it Nei giorni scorsi ho ricevuto un’informazione molto interessante, direi perfino curiosa, se non fosse che e’ anche tragica. Pare – ma e’ sicuro – che Hamid Karzai, il presidente dell’Afghanistan, nelle ultime settimane abbia segretamente sottoposto i 34 governatori delle
Il Tagikistan tra autonomie e buchi neri afghani
Di londonpiotr C’e una regione in Asia Centrale remota e sconosciuta ai piu’ che sta letteralmente andando in fiamme: stiamo parlando del Gorno-Badakhshan (GBAO), regione autonoma del Tagikistan. Unico paese dell’Asia Centale ex-sovietica passato attraverso la guerra civile, conclusasi nel 1997, dopo la dissoluzione dell’URSS, il
C’è Agdam nel Grande Gioco turco
Sul tetto della grande moschea è cresciuta l’erba, e il suo interno è diventato una stalla per le vacche. Accade ad Agdam, una cittadina che quando era azera aveva sessantamila abitanti e oggi ne conta trecentocinquanta per lo più pastori e contadini. Sicché Agdam
Come la Cina può battere gli Stati Uniti d’America
Con la crescente influenza della Cina sull’economia globale e la sua capacità sempre più importante per proiettare la propria potenza militare, la rivalità tra Stati Uniti e Cina è inevitabile. I dirigenti di entrambi i paesi affermano ottimisticamente che questa rivalità può essere gestita
Russia e India: aspettando futuri cambiamenti positivi
Fonte: “Strategic Culture Foundation” Il 15 Dicembre il Primo Ministro dell’India, il Dott. Manmohan Singh, ha iniziato una visita ufficiale in Russia. Come previsto, la natura del business verrà enfatizzata: i leader dei due paesi stanno per firmare alcuni contratti a lungo termine. Le questioni
L’Unione Eurasiatica: proiezioni e potenzialità di un nuovo polo geopolitico
«Cercare di restaurare o di copiare ciò che è confinato nel passato è da ingenui, ma una stretta integrazione su basi economiche e su nuovi valori è un imperativo dei tempi»: così Vladimir Putin approccia il tema dell’Unione Eurasiatica, uno dei pilastri della sua
50° anniversario della richiesta di Indipendenza del Papua Occidentale: paura di repressioni
Papuasi marciano per l’indipendenza indossando le t-shirt con la bandiera della “Stella del mattino”. © West Papua Media/Survival I Papuasi pro-indipendenza hanno organizzato manifestazioni capillari per giovedì prossimo, in concomitanza con i 50 anni trascorsi da quando innalzarono per la prima volta la loro simbolica
- 1
- 2