
Corruzione Archive
Una ministra amica degli amici del Califfo
Tu addestri e finanzi il Califfato e noi ti vendiamo sistemi di morte per svariati milioni di euro. Mentre si diffondono a livello internazionale le prove della collaborazione economica, politica e militare del regime del Qatar con le milizie pro-ISIS, l’Italia rafforza la partnership
ARRESTI ENI – CENTRO OLI VAL D’AGRI: ORA PIU’ CHE MAI SI ANALIZZI L’ACQUA AI RUBINETTI DEI PUGLIESI. *
“Gli incredibili esiti delle analisi eseguite da MDS ad una fontanina pubblica di Bari” Giuseppe Di Bello avvia il campionamento Gli arresti e l’inchiesta della Magistratura di Potenza in merito al traffico di rifiuti di scarto delle lavorazioni petrolifere, la dice lunga sulla concreta
MAREMOTO SULLA MARINA. NON SOLO DE GIORGI. INDAGATI ALTRI BIG DELLO STATO MAGGIORE, NEL MIRINO IL TRASFERIMENTO DELL’AMMIRAGLIO CAMERINI
Fino a oggi il nome che sta facendo tremare la Marina militare è quello di Giuseppe De Giorgi. Il capo di Stato Maggiore è infatti indagato dalla procura di Potenza per concorso in abuso d’ufficio. Da infodifesa /10 aprile 2016 Fino a oggi il nome
IMPEACHEMENT PER IL GOVERNO RENZI SPORCO DI PETROLIO
COMUNICATO COBAS: “IMPEACHEMENT PER IL GOVERNO RENZI “SPORCO DI PETROLIO” Il delirio di onnipotenza che caratterizza il governo Renzi – con l’ultima scoperta corruttiva per far decollare l’impianto di estrazione idrocarburi/Tempa Rossa-Comune di Corleto Pericata(PZ) – che ha provocato le dimissioni della ministra Guidi,
Partiti, fino a 150mila euro per un seggio. Il tariffario della democrazia in vendita
Le chiamano “erogazioni liberali” ma di libero hanno ben poco: quei “contributi volontari” in realtà sono obbligati in forza di scritture private, atti notarili e contratti fatti sottoscrivere ai candidati prima di metterli in lista. Chi non si impegna a versare non viene candidato,
GERMANIA: CORRUZIONE TANGENTI, IL MITO TEDESCO CROLLA
Partendo dal presupposto che che tra i Paesi europei solo la Germania e l’Austria non hanno ancora recepito nel proprio ordinamento né la convenzione anti-corruzione europea né quella dell’Onu e che l’economia sommersa tedesca è la più consistente di tutti i Paesi europei: 351
Spagna, 3 colpi di pistola per Isabel Carrasco, politica con dodici stipendi pubblici
Far West? Chi semina, raccoglie? Certo pochi piangeranno per Isabel Carrasco, pace all’anima sua e condoglianze alla famiglia. Uccidere non è la soluzione ma andateglielo a dire a chi si suicida per la disperazione. La colpa di un assassino improvvisato è quasi sempre la
Carter: “America oligarchia dei corrotti”
Di Maurizio Blondet 4 agosto 2015 Jimmy Carter è stato presidente degli Stati Unito dal 1977 al 1981. Qualche giorno fa il celebre conduttore radio Thom Hartmann gli ha chiesto cosa pensasse di due decisioni della Corte Suprema Usa (Citizens United 2010, e McCutcheon 2014)
Non è più solo corruzione
da BELLACIAO – IT Mafia Capitale non è un nuovo misfatto scoperto E non è nemmeno un ennesimo, un po più grande del solito, connubio fra politica e malaffare. Siamo al di là di un semplice fatto di corruzione. E non è il solo, naturalmente.
Repubblica Ceca: legge sulle lobby per limitare la corruzione
Da LobbyingItalia di Giovanni Gatto Corruzione, opacità, scarsa efficacia del processo decisionale. Per la sezione ceca di Transparency International, sono questi i principali motivi per cui è necessaria una legge sul lobbying anche nel Paese danubiano. La Commissione del Governo per il Coordinamento della lotta alla corruzione
Le regole per le lobby. La quantità e la qualità non bastano
Da LobbyingItalia di Paolo La Scola (Gianluca Sgueo) Questo articolo approfondisce l’argomento della quantità e qualità delle regole che disciplinano l’attività lobbistica. La quantità, per cominciare. Se prendiamo a parametro di riferimento il numero di norme dedicate alla disciplina delle interazioni tra i gruppi di pressione
Vietnam shock, i banchieri corrotti finiscono davanti al plotone d’esecuzione
DI TYLER DURDEN – zerohedge.com 4 agosto . Negli ultimi cinque anni, uno degli argomenti più spettacolari discussi con profonda superficialità sia dai giudici che dai legislatori è sempre stato lo stesso: come mettere fine al gioco d’azzardo e a quell’abuso di potere implacabile e
L’EX PRESIDENTE FRANCESE SARKOZY IN STATO DI FERMO
01 luglio 2014 E’ stato arrestato con l’accusa di concussione l’ex presidente franceseNicolas Sarkozy. Dal 26 febbraio, Sarkozy è al centro di un’inchiesta giudiziaria che si occupa di intercettazioni e violazione del segreto istruttorio. Sarkozy era arrivato stamane presso l’ufficio centrale di lotta contro la corruzione e
Nuovo scandalo Ior, arrestato un monsignore
Sul conto dell’ amministratore della Santa Sede Monsignor Nunzio Scarano sarebbero transitate finte donazioni per milioni di euro provenienti da società Off shore. Sequestrati beni immobili e disponibilità finanziarie per milioni di euro. Il G.I.P. del Tribunale di Salerno su richiesta avanzata dalla Procura
KYENGE SI E’ GIA’ INTEGRATA: SPARITI “A SUA INSAPUTA” I SOLDI DELLA ONLUS. PECCATO CHE TUTTI I DIRIGENTI SIANO SUOI PARENTI
Soldi al Congo, la Kyenge non risponde «Da mesi non sono più a capo della onlus». I fatti risalgono al 2007: cene di raccolta fondi per un ospedale mai nato Non ci sono state contestazioni o altri clamori ad attendere il ministro dell’integrazione, la
Le pensioni d’oro costano 45 miliardi
di: Antonio Pitoni 11 novembre 2013| L’esercito dei super pensionati incide sulla spesa previdenziale per il 17%. Cosa sta facendo Letta per tentare di arginare il fenomeno? Meno di un milione di italiani (il 5%) in pensione guadagnano quasi quanto i 7,3 milioni più poveri. ROMA (WSI)
Tangentopoli, trovato il tesoro di Poggiolini: 26 milioni di euro nei caveau di Bankitalia
Un baule pieno di lire, obbligazioni e titoli dimenticato nelle stanze di via Nazionale. Ora il “malloppo” finirà nelle casse dello Stato 12/08/2013 Tangentopoli non è finita. Quella stagione, le sue luci le sue ombre sull’imprenditoria e la poltica italiana, è tronata con un tesoro
FINMECCANICA A SCUOLA DI CORRUZIONE
Di ANARCHISMO C.O.M.I.D.A.D. by comidad Ha suscitato una certa discussione la proposta – poi rimangiata, poi riproposta – del ministro dell’Economia Saccomanni di vendere le quote di partecipazione del Tesoro ai tre “gioielli” dell’ex-industria di Stato: ENI, ENEL e Finmeccanica. Molta meno attenzione ha invece ricevuto
QUESTA E’ L’ITALIA….
di Paolo Cardenà Questa è l’Italia dei Fiorito, dei Seggese, dei Belsito e di tutti gli altri malfattori. E’ l’Italia dei figli di Bossi e degli i incapaci che siedono nei luoghi di responsabilità. E’ l’Italia degli incarichi di stato, di governo e dei
Lo scandalo infinito: la politica in una “società malata”
“Il politico non nasce così per caso, è il prodotto di una società malata dove si è perso ogni senso della ragione, del senso civico, dell’altro”. Le riflessioni di Paolo Ermani sugli scandali riguardanti la classe politica italiana e sulla malattia del nostro Paese.
FRATELLI D’ITALIA, PERCHE’ TUTTI QUESTI CASI DI CORRUZIONE
SCOPERTI PROPRIO ADESSO ? FONTE: ITALIAN.IRIB.IR Se anche voi credete che in politica nulla accade così per caso (in realtà questa legge vale anche per le altre questioni), allora forse qualcuno di voi si sarà chiesto perchè i vari casi di corruzione affiorano proprio
Istituti di cultura all’estero: la parentopoli legalizzata che premia la cricca del ministro
La legge 401 del 1990 permette al potente di turno di collocare ben dieci “personalità di chiara fama” nelle dieci più prestigiose capitali del pianeta. Le nomine sono biennali, rinnovabili per una volta. I politici ne approfittano per sistemare familiari, amici e collaboratori. E
Sardegna, niente tagli agli stipendi dei consiglieri. Tradito il referendum
di Monia Melis | 14 giugno 2012 Prima il silenzio, poi il blitz. Come sempre notturno e ben calcolato, e via… L’”Onorevole Sciupone”, il personaggio che è andato sul palco per invitare al voto e far abbassare gli stipendi ha avuto la meglio. Il risultato del referendum del 6 maggio in Sardegna ufficialmente
Partiti tangenti
di GGiovannetti Quella Tangentopoli pavese di vent’anni fa. Così lontana, così vicina di Giovanni Giovannetti 26 marzo 1992. Buona parte dei componenti il Cda del Policlinico San Matteo – sorpresi a collezionare mazzette – vengono incarcerati. Sono democristiani, socialisti e postcomunisti, associati
PD: il salumiere e la mazzetta
nique la police Cerchiamo di capire il PD a partire da un suo importante non detto. Che non riguarda il fatto che il partito è un pretesto per l’accumulazione privata, salvo rare eccezioni. Questo l’ha capito chiunque abbia uno sguardo sereno e clinico e
Record brianzoli
Autore: Luca Martinelli, Altreconomia L’ennesima inchiesta per corruzione si è abbattuta sulla Provincia di Monza e Brianza. Indagato, infatti, è il vicepresidente, nonché assessore all’Urbanistica, Antonino Brambilla, già estensore della legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 “Legge per il governo