Casa Archive

L’economia siciliana travolta dalla ‘Giustizia’ delle aste giudiziarie

I Tribunali siciliani si stanno trasformando in ‘ottime’ e ‘molto convenienti’ agenzie immobiliari con un business da far tremare le vene ai polsi.

Il condominio solidale: condivisione, risparmio energetico e affitti bassi

E’ quanto promette il bando de “La nova corte” che sorgerà a Fossano nel cuneese, un complesso abitativo basato sul concetto di casa in comune e di sostegno reciproco, a consumo zero e che risponde alle normative 2020 Una social housing destinata a chi fatica

MUTUI: LA TEMPESTA PERFETTA CHE VERRA’!

Nelle scorse settimane abbiamo condiviso l’esplosione dei tassi e dei pignoramenti avvenuta negli ultimi mesi nei mercati immobiliari americani, residenziali e commerciali… NUOVA BOLLA SUBPRIME: COMMERCIAL REAL ESTATE BUST 2 … HOUSING BUST 2 ESPLODONO I PIGNORAMENTI... … ma soprattutto come il vizietto di

Muschio: i vantaggi per l’ecosistema e le installazioni sui tetti verdi

La briofite, particolare pianta vascolare conosciuta comunemente col nome di muschio, svolge un ruolo importante in molti processi legati all’ecosistema. Considerata una pianta fastidiosa e portatrice di problemi, in realtà la presenza del muschio ha notevoli vantaggi per l’ecosistema e può essere impiegata anche

Cavillo anti-stranieri. E la leghista Cascina dà la casa agli italiani

Serve l’ok dell’ambasciata per dichiarare di non avere proprietà in patria. E così molti immigrati non avranno i fondi per l’affitto di Sabrina Chiellini CASCINA. «La casa agli italiani»: a Cascina, primo comune della Toscana amministrato da una sindaca leghista, dopo gli slogan della

L’IMPOSTA PATRIMONIALE (CHE IN MOLTI VORREBBERO): QUALI RISCHI E IMPLICAZIONI?

Come in ogni crisi che si rispetti (o che stia per arrivare), ecco giungere proposte finalizzate a tassare la ricchezza degli italiani attraverso l’introduzione (o l’inasprimento) di imposte patrimoniali. Con la crescita economica che arranca, il bilancio statale in cronica difficoltà è necessario ottenere

Come tutelare la casa da Equitalia?

Contro il pignoramento di Equitalia per le cartelle di pagamento scadute: fondo patrimoniale, donazione o vendita dell’immobile? C’è un sistema più sicuro ed economico, ma occhio al reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Quando arriva una richiesta di pagamento per cartelle esattoriali,

Niente abuso edilizio senza cemento armato o acciaio

Anche senza Scia, non è reato se si realizza una sopraelevazione con pilastri e travi in legno e pareti in muratura se mancano opere in cemento armato. Non commette abuso edilizio chi, anche senza un progetto redatto da un tecnico abilitato e senza aver

Casa: una famiglia su 10 ha difficoltà con affitti, mutuo e bollette

Una famiglia su 10 ha difficoltà con le spese per mantenere la propria casa secondo quanto riferisce MonitorImmobiliare.it in un report di Cassa depositi e prestiti (Cdp). La percentuale di famiglie italiane che manifesta sintomi di disagio abitativo è pari al 10% relativamente alle difficoltà

In Portogallo “Imu” più cara per le case al sole

L’esposizione solare farà aumentare l’Imposta Municipale sugli Immobili equivalente alla nostra Imu In Italia ci si lamenta spesso e a ragione per l’originalità di alcune imposte, ma la notizia che arriva dal Portogallo ci fa capire che non siamo soli. Con il decreto legge

Gli abitanti della prima casa in canapa italiana: “Materiale eccezionale, viviamo benissimo”

I signori Franchini sono gli abitanti della prima casa in canapa e calce costruita in Italia: ci vivono da ormai 3 anni e mezzo ed il bilancio che tracciano è davvero positivo, sotto diversi punti di vista. “Sono meravigliato di come si vive in

Posso installare una casa mobile nel terreno non edificabile?

Terreni inedificabili, terreni agricoli e case mobili: è possibile l’installazione senza permesso di costruire? Avere una casetta nell’appezzamento di terreno posseduto è un desiderio di molti: un sogno proibito, però, per via delle difficoltà nell’ottenere i permessi relativi alla costruzione e per via dei

No Imu day? Eppur si paga, caro Renzi

Oggi il governo ha organizzato festeggiamenti nelle piazze italiane per ricordare l’abolizione della Imu/Tasi sulla prima casa. Una imposta è venuta meno e ciò è positivo, non c’è che dire, ma c’è davvero da celebrare? In questo articolo si spiega cosa è davvero la Tasi,

Immobile pignorato: nessun risarcimento per i lavori

No alla restituzione dei soldi spesi dal proprietario della casa per i lavori di ristrutturazione fatti da questi eseguiti durante il pignoramento. Se la tua casa è oggetto di un pignoramento, non ti conviene eseguire lavori di ristrutturazione o effettuare altre spese per l’immobile:

Il mutuo eccessivo sulla casa è nullo

La banca non può darti tutti i soldi per comprare casa: nullo il finanziamento erogato per l’acquisto di un immobile se la banca presta più dell’80% del valore della casa da comprare. Quando chiedi un prestito alla banca per comprare una casa (il cosiddetto

LA RAPINA FISCALE SULLA CASA

Per il 16 giugno il governo organizza una grande manifestazione per festeggiare la scomparsa dell’Imu che, se non fosse stata abolita, andava pagata proprio quel giorno. A essere maliziosi si potrebbe anche osservare che la scadenza prescelta precede di qualche giorno la data del

Niente sfratto senza contratto di affitto dell’appartamento

Contratto di affitto Immobili: la locazione richiede la forma scritta e la registrazione del contratto; in assenza, il padrone di casa non può procedere a intimare lo sfratto per morosità. Se manca il contratto scritto di affitto o questo, anche se esistente, non è

Riscoprire le Case a corte del Salento per rivivere una socializzazione autentica

Le case a corte hanno origini molto antiche: si pensa infatti che risalgano all’epoca classica, furono trovate tracce di queste edificazioni nelle città greche dell’VII secolo a.C. e se ne trovano tuttora nella parte centrale del Salento. Le prime case di corte si possono ritrovare nelle domus

Addio certificato di agibilità

Immobili, costruzione e ristrutturazione: valorizzati i certificati di collaudo statico e il controllo ispettivo sull’opera realizzata. Sta per scomparire il certificato di agibilità: sarà sostituito dalla segnalazione certificata di agibilità. Non è solo una questione di nomi; al contrario, il cambiamento riguarda proprio l’intera

Prima casa: prima esenzione dalla TASI

Autore: La legge per tutti – 29/05/2016 Abitazione principale: il 16 giugno 20 milioni di prime case saranno graziate dal pagamento della TASI; ecco chi potrà usufruire dell’esenzione. Dopo la cancellazione della Tasi sulla prima casa, operato dalla legge di Stabilità 2016, arriva il primo appuntamento

L’affitto per evitare il pignoramento della casa

Autore: La legge per tutti 10/05/2016 Pignoramento In caso di locazione dell’immobile, il creditore può agire con l’azione revocatoria ma deve dimostrare la mala fede dell’inquilino. Uno dei metodi che alcuni debitori utilizzano per evitare il pignoramento della casa è quello di darla in

Pignoramento prima casa: quale creditore può venderla?

Nonostante l’impignorabilità della prima casa, lo Stato può iscrivere ipoteca sull’immobile di residenza e intervenire nell’esecuzione in caso di vendita dell’immobile all’asta. La prima casa è davvero impignorabile? La risposta non sempre è affermativa: il divieto di mettere la casa all’asta, infatti, esistente in

Pignoramenti, immobili svenduti in 6 mesi: regalo alle banche

Così cambiano le aste giudiziarie: dopo il terzo esperimento, il giudice può disporre una riduzione del prezzo fino alla metà, mentre la banca può acquistare l’immobile attraverso una società del proprio gruppo. In due norme, entrate in vigore questa mattina, è contenuto un nuovo

Case coi mattoni di canapa e lampade fatte col mais? Se ne parla a Firenze

L’evento su architettura eco sostenibile e bio compatibile organizzato dagli Ordini degli architetti e degli agronomi per il 5 e il 26 maggio alla Palazzina Reale di Santa Maria Novella 03 maggio 2016 Niente cemento o calcestruzzo. I mattoni per le case sono realizzati

Immobili pignorati: restituiti o svenduti. La riforma è retroattiva

Caos nei tribunali: la quarta asta con ribasso del prezzo fino alla metà si applicherà contando anche gli esperimenti di vendita che si sono svolti prima dell’entrata in vigore della riforma. Che fine faranno gli immobili già pignorati, con procedure iniziate negli anni passati,

Costi, benefici e normative delle case prefabbricate in legno

di Katrina Bertacci  In questo articolo affrontiamo i costi, complessivi e al mq, delle case prefabbricate in legno, i benefici ottenibili dal loro utilizzo e le normative che ne regolano il mercato.  Quali sono i benefici di una casa prefabbricata in legno? Questi prefabbricati rappresentano

Locazione: sanzioni e ravvedimento se non dichiari il canone

Imposta di registro per i contratti di locazione: nel caso in cui, nella dichiarazione dei redditi, il canone di affitto non corrisponda a quello effettivo, le sanzioni amministrative previste per l’omessa e per l’infedele dichiarazione si applicano in misura raddoppiata. Quali sanzioni si applicano

Bankitalia: stop alla «soglia zero» se i tassi sono negativi

di Antonio Criscione – 10 Marzo 2016 Sui mutui un richiamo forte di Bankitalia alle banche:?se i tassi di riferimento sono negativi, lo spread concordato con il cliente deve partire dal valore negativo e non da zero e le banche devono restituire quanto finora pagato in

Acquistare la prima casa con il leasing abitativo

Guida agli incentivi fiscali per chi acquista la prima casa con il leasing abitativo: detrazione canoni e prezzo di riscatto, riduzione iva e imposta di registro, differenze con il mutuo ipotecario. Con il leasing abitativo per la prima casa la Legge di Stabilità 2016

Mutuo: dopo 7 rate non pagate la banca si prende la casa

Il moroso rischia la casa: il decreto legislativo che abolisce il divieto di patto commissorio, dando al creditore la possibilità di riprendersi il bene in presenza di inadempimento.   Alla fine, la norma ci sarà: le banche potranno prendersi le case dei mutuatari, su

Case ipotecate e all’asta: più facile venderle, debitori subito fuori

Imposta di registro flat: dal Governo uno sconto a chi acquisterà una casa all’asta; la norma consentirà alle banche, che stanno eseguendo un pignoramento immobiliare, di vendere più facilmente le case ipotecate e su cui pende l’esecuzione forzata. Acquistare una casa all’asta giudiziaria può

Condomini morosi salvi con le nuove regole sui pignoramenti

Con la limitazione del numero di aste, i pignoramenti immobiliari rischiano di diventare una misura inutile così come lo sono già i pignoramenti mobiliari: a rimetterci saranno i condòmini in regola con i pagamenti. Esultano i morosi non in regola con i pagamenti delle

Aste: dopo 4 tentativi il pignoramento si chiude

La novità nel testo di legge di riforma del processo civile: dopo 3 esperimenti, il 4 tentativo è a prezzo libero e, in caso di mancata partecipazione, il pignoramento immobiliare si estingue. Novità importanti per chi ha la casa pignorata: nella riforma del processo

LA GENTRIFICAZIONE DI SOHO A LONDRA

Il centro di Londra, simbolo della vita notturna e anima della capitale, destinato a morire di speculazione edilizia. Sembra impossibile quel che sta accadendo in questi anni a Soho, l’anima del divertimento londinese e simbolo della vita cittadina. Il quartiere, da sempre riferimento dei

Prestiti sempre in calo e mutui diventano più cari

Tassi saliti sopra il 3% a giugno. Nonostante il QE di Draghi prestiti bancari al settore privato ancora giù: -1%. In lieve aumento credito alle famiglie. ROMA (WSI) – Contrarre un mutuo è diventato ancora più caro in giugno, con interessi saliti anche sopra