Manfredonia – “LA scrittura aiuta: è come una navigazione solitaria. Quando si arriva alla fine del libro si è un pò più soddisfatti, forse perchè si è più maturi per aver affrontato le difficoltà, come un navigatore solitario”. Lo ha dettoEnrico Montesano a Stato, presente oggi a Manfredonianell’ambito della rassegna libraria “Tra Palco e Realtà”, organizzata dal Comune di Manfredonia, fortemente voluta dal sindaco Angelo Riccardi (già presente Giacomo Celentano, prossima ospite Irene Pivetti, con conduzione affidata a Tiziana Gagliardi).
Durante l’intervista con Stato, un concetto già espresso in uno spettacolo del grande artista romano (da “E’ permesso..”: ‘basta con destra e sinistra..ora la divisione è tra sopra e sotto! Noi stiamo sotto..e ci siamo stufati di quelli che stanno sopra..ma non parlo dei politici che, tra l’altro si accontentano delle briciole e fanno il teatrino,,no, no, mi riferisco a quelli che stanno sopra sopra sopra…molto più ‘sopra’,ndr): “In Italia la divisione fra destra e sinistra è una divisione dell’Ottocento, la trovo una divisione superata, antica, oggi la divisione è fra sopra e sotto, mi pare che noi, cittadini, siamo sotto, e gli altri stiano sopra. Faccio riferimento a chi sta sopra ai politici, lei pensa che possano risolvere qualcosa i nostri politici? I nostri politici prendono ordini da chi manovra i grandi capitali del Mondo. In Italia c’è una sovranità limitata, perchè c’è un progetto per togliere all’Italia un pò di sovranità per de-industrializzare il nostro paese, iniziato già qualche anno fa, per impoverirci un pò tutti, per indebitarci, perchè i paesi che hanno i debiti si controllano meglio. I nostri problemi li potranno risolvere i cittadini italiani attraverso una rivoluzione individuale, culturale e si cambierà il nostro modo di pensare. Sono un pò scettico che questo avvenga, ma necessario sperare”. Poi la sala e il dibattito: “le donne rappresentano una base dalla quale ripartire”. Applausi.
g.defilippo@statoquotidiano.it