Turchia Archive

L’Arabia Saudita compie un passo verso la disintegrazione

Il 21 giugno, il presidente turco Erdogan condannava ufficialmente l’idea della “Grande Albania” mentre inviava mezzi e rinforzi dell’esercito in Siria.

IL QATAR NE CAPISCE DI SISTEMI ELETTORALI

La destabilizzazione a tutto campo operata oggi dall’Arabia Saudita ha determinato per l’Iran anche uno spazio di nuove opportunità.

La Turchia affianca il Qatar

La crisi diplomatica del Qatar ha visto un nuovo sviluppo. Il parlamento turco approva una legge per dispiegare truppe in una base militare turca in Qatar.

IL QATAR ISOLATO. PREPARAZIONE DELLA GUERRA ALL’IRAN?

Un’accelerazione della crisi il cui senso è chiaro: lanciare gli stati petroliferi sunniti alla guerra contro l’avversario principale di Israele, l’Iran.

Fra Trump e Erdogan è quasi rottura

L’incontro fra Trump e Erdogan ha confermato il pessimo stato dei rapporti tra Usa e Turchia, Paesi destinati ad entrare in collisione malgrado i tentativi del Presidente turco per evitarlo.

Utili idioti, la sinistra reazionaria invoca la distruzione di Stati sovrani

Il popolo palestinese è privato dei diritti sovrani e umanitari fondamentali dall’entità fascista d'”Israele” che rivendica tutta la terra.

Siria, il rilancio di Putin

Il governo di Mosca ha presentato relativamente a sorpresa una proposta per creare quattro “zone di sicurezza” nel paese mediorientale in guerra.

La Turchia ha esteso i bombardamenti contro i curdi in Siria e in Iraq

Insomma, ha colpito i principali alleati degli Stati Uniti nella guerra contro lo Stato Islamico: ed è un grosso problema.

Avete temuto il Brexit? Vedrete come vi spaventerà Erdoxit…

L’eurocrazia che sperava di irretirlo, castrarlo e neutralizzarlo – ciò che chiama “europeizzarlo” – avvolgendo il Turco nelle “direttive” e “normative”.

Erdogan e gli Usa, i tanti motivi di discordia

Fra Erdogan e gli Usa, malgrado il cambio di Amministrazione a Washington, i motivi di discordia rimangono immutati.

Tensione fra Grecia e Turchia

Dalla crisi di Imia che si può partire per comprendere l’escalation di tensione che stanno vivendo in queste settimane i rapporti fra Grecia e Turchia.

LA CRISI TURCO – OLANDESE

Tutto ha avuto inizio poco più di una settimana fa, quando il Ministro degli Esteri olandese non ha voluto incontrare la controparte turca Mevlüt Çavuolu.

INTERVENTO MILITARE TURCO IN IRAQ REPUTATO ILLEGITTIMO

È noto il ruolo importante che ha la Turchia nello scacchiere mediorientale, uscendo soventemente dall’ottica giuridica e politica.

Mosca avanza nel Mediterraneo tra le disfatte della NATO

La Russia potrà rinnovare, ricostruire e demolire gli impianti ed avviare lavori di costruzione, anche subacquei. La Siria non farà obiezioni.

Erdogan cambia la Costituzione e si fa “sultano”

Erdogan cambia la Costituzione e si incorona “sultano” della Turchia, coronando il sogno che inseguiva da anni di divenire il monarca assoluto del Paese.

Gli ufficiali turchi affermano che i TOW statunitensi li decimano

Blindati turchi danneggiati gravemente da missili TOW, che negli ultimi anni sono “improvvisamente” apparsi nelle mani dei terroristi dello SIIL.

I negoziati per la Siria del futuro

Russia, Iran e Turchia hanno allestito il tavolo per la Siria del futuro. Tre potenze che fino a qualche settimana fa si combattevano nel territorio siriano

Aleppo, Ankara, Berlino, geopolitica del disastro

Sia l'assassinio dell'ambasciatore ad Ankara che i fatti di Berlino si iscrivono in una logica imparabile, prodotto di un'accumulazione storica precedente.

False Flag ed Inside Job ad Istanbul

Il sospetto avrebbe usato granate assordanti. Rapporti locali affermano che tre involucri sono stati recuperati per granate assordanti di fabbricazione USA.

Turchia, trasferimento di terroristi da Aleppo a Aden

Fonti della sicurezza yemenita hanno rivelato che un aereo turco atterrato all’aeroporto internazionale di Aden, ha trasferito circa 150 terroristi.

La tregua trilaterale in Siria

L’accordo sulla Siria tra Russia e Turchia annunciato da Putin può riuscire laddove i vari negoziati di Ginevra tra Washington e Mosca (e gli altri attori del conflitto siriano) hanno fallito.

Ad Aleppo, la disfatta morale e intellettuale dell’Occidente

Erdogan ha accettato il principio della “integrità territoriale della Siria” (non certo di buona voglia) perché ciò comporta l’eliminazione dei sogni indipendentisti curdi?

Erdogan accusa: ho le prove, gli Stati Uniti aiutano l’Isis

Il presidente turco accusa: ho foto e video che provano il sostegno allo Stato Islamico da parte delle forze della coalizione guidata da Washington in Siria

L’ASSASSINIO DELL’AMBASCIATORE RUSSO: UNA PISTA CREDIBILE

L’assassinio ad Ankara dell’ambasciatore Andrej Karlov – un diplomatico che anche nei momenti di tensione peggiori si era adoperato per favorire un miglioramento dei rapporti russo-turchi – mette alla prova la volontà di Turchia e Russia di procedere su un terreno di collaborazione. Come

Putin, Erdogan e il destino della Siria

di Michele Paris L’aspetto più importante dell’accordo siglato questa settimana a Mosca tra Russia, Iran e Turchia su una possibile risoluzione del conflitto in Siria, per lo meno in attesa di verificarne l’efficacia, è rappresentato senza dubbio dall’esclusione degli Stati Uniti dai negoziati condotti

Turchia, l’ambasciatore russo ad Ankara Andrey Karlov ferito in attentato: è grave

Il diplomatico è stato raggiunto da colpi di arma da fuoco mentre presenziava all’inaugurazione di una mostra d’arte nella capitale turca. Lesioni hanno subito anche altre persone ANKARA – L’ambasciatore russo ad Ankara, Andrey Karlov, è stato attaccato e ferito da colpi di arma

U.S.A. E TURCHIA DOPO L’ELEZIONE DI TRUMP

Nel cuore di Istanbul, nel quartiere/distretto di ?i?li, Donald Trump ha eretto i due grandi grattacieli a tutti noti come le Trump Towers. Completati nel 2012 – e collegati con una galleria commerciale – gli edifici gemelli sono alti 155 metri e ospitano l’uno

Putin costringe Erdogan a fare marcia indietro sulla Siria

Alexander Mercouris, The Duran 1/12/2016 A seguito della telefonata con il Presidente russo Putin, il presidente turco Erdogan è stato costretto a un umiliante marcia indietro sulle dichiarazioni secondo cui l’obiettivo dell’operazione Scudo dell’Eufrate era rovesciare il Presidente siriano Assad. L’ammissione del presidente Erdogan, che

Turchia, arrestati parlamentari e leader del partito curdo. Autobomba a Diyarbakir: 30 feriti

Un blitz antiterrorismo contro parlamentari del partito pro-curdo, social media bloccati e un’autobomba a Diyarbakir, la più grande città turca a prevalenza curda. Sono le notizie che arrivano questa mattina dalla Turchia. Il ministero degli Interni ha fatto sapere che alcuni parlamentari del partito pro-curdo sono

“La Turchia non avrà mai armi russe”

“L’aviazione turca ha adottato l’Aerospace and Missile Defense Concept nel 2002 e ha avviato lavori di progetto su un sistema di difesa missilistico integrato (…). La Turchia è un alleato della Nato e ospita comando della Nato Forze terrestri a Smirne” è quanto si

Nasce il fondo d’investimento di Russia e Turchia: entro il 2017 il trattato di libero scambio

1 miliardo di dollari. È questo il valore iniziale del fondo di investimento istituito da Russia e Turchia annunciato ufficialmente dal Ministro dell’Economia turco Nihat Zeybekci lunedì 10 ottobre 2016. Dalla crisi del jet russo abbattuto dai turchi ad oggi sembrano essere trascorsi secoli

Siria, l’incognita Erdogan

L’invasione della Siria, iniziata ormai più di una settimana fa, da parte dell’esercito turco ha ulteriormente complicato una situazione già abbastanza complessa nel paese mediorientale in guerra dal 2011. L’azione militare decisa dal presidente Erdogan era programmata da tempo, ma la sua attuazione è

Israele e Turchia, una pace chiamata gas

Il 28 giugno Israele e Turchia, dopo un meeting nell’Hotel Hilton della capitale italiana, hanno firmato un accordo di riconciliazione che mette fine a sei anni di gelo diplomatico. Il 22 agosto, Israele risponde al lancio di un razzo dalla Striscia di Gaza con

La Turchia s’infiltra in Siria, la Russia avvia grandi manovre

Il Ministero degli Esteri russo, in merito all’invasione turca in Siria, dichiarava “Mosca è seriamente preoccupata per gli sviluppi sul confine siriano-turco, ed è particolarmente allarmata dalla prospettiva che la situazione nella zona del conflitto continui a deteriorarsi, con conseguente maggiori perdite civili e

L’Invasione turca della Siria dimostra che Erdogan non è amico della Russia

L’incursione turca in Siria non rovina il recente riavvicinamento russo-turco perché era solo un riavvicinamento limitato, non un riallineamento. Nel frattempo la Russia lavora sodo per conciliare il governo siriano coi curdi. L’incursione turca in Siria e la cattura di Jarablus sono state interpretate