tassazione ingiusta Archive

Ecco il Tax Freedom Day: a giugno smettiamo di lavorare per lo Stato

Il 3 giugno si è celebrato il Tax Freedom Day: la fine dei 153 giorni all’anno in cui abbiamo lavorato solo per pagare le tasse.

IN AUTUNNO CADONO LE FOGLIE E FIORISCONO LE TASSE

Allo stato risulta che il governo non sappia come quadrare i conti e soprattutto non abbia intenzione di farlo prima delle urne. Troppe tasse da imporre.

L’IVA AUMENTERÀ ANCHE SE LO NEGANO. È SCRITTO NELLA MANOVRA

Governo e maggioranza insistono a escludere prossimi aumenti dell’Iva e delle accise che colpiscono soprattutto benzina, sigarette e alcolici.

IL SIGNOR TASSE CHE PRENDE ORDINI DALLA UE

Pier Carlo Padoan è rimasto solo a sbagliare. Il ministro che prende ordini da Bruxelles è rimasto isolato anche al governo.

ECCO L’ULTIMA: LA SPREMUTA DI TASSE CHE FA BENE ALLA SALUTE

È solo per il nostro bene. Non per fare soldi, come qualcuno maliziosamente potrebbe sospettare… L’elenco delle tasse nate per estirpare i vizi sono molte.

Blocco reddito: ora in Grecia si toglie pensione a chi ha debiti con fisco

A creare nuove tensioni, ci si è messa anche la legge Katseli (n.4336/2015), una norma che prevede il taglio della pensione per chi ha pendenze con l’erario

PIÙ TASSE MA IL DEBITO CONTINUA A SALIRE

Lo scenario è sempre lo stesso ed è catastrofico. Aumentano le entrate, quindi le tasse, ma anche il debito sale.

Fisco: record anche per Equitalia. E la riduzione delle tasse? Se la prende l’Europa

Il superlavoro di Equitalia finirà a bilancio solo per soddisfare le esigenze Ue di rispetto dei cervellotici parametri comunitari.

Accise record sui carburanti: in sei anni sono cresciute di quasi il 50%

A denunciare l’insostenibile situazione è la Cgia di Mestre, che si dichiara fermamente contraria all’ipotesi di ulteriori accise.

Si è aperta la stagione della caccia al pensionato estero

I Comuni devono inviare all’Agenzia delle Entrate i nomi degli italiani che hanno trasferito la residenza all’estero dal 1/1/2010.

LA CACCIA ALL’EVASORE DIVENTA UN GIOCO A PREMI

Un caffè, un giornale, un panino, un paio di scarpe e un libro. Piccole e grandi spese. Il fisco prova ad allungare l’occhio su tutti gli acquisti dei contribuenti. Anche quelli minori, solitamente pagati in contanti. Per ottenere informazioni sempre più precise sulle nostre

Agenzia delle Entrate-Riscossione è peggio di Equitalia

Il nuovo organismo che sostituisce Equitalia ha più poteri rispetto a Equitalia: la riscossione esattoriale, in caso di mancato versamento delle cartelle di pagamento, sarà più efficace. La manovra che doveva togliere di mezzo Equitalia e garantire così un rapporto di maggiore collaborazione con

Ma se in piena “Ripresa col botto” stavano già per fottervi il 35% dei vs. contanti…

quando torneremo in recessione allora cosa potrebbero fottervi?…. Dunque….vediamo come al solito di riassumere un paio di ragionamenti che sono semplicemente logici/scontati per le persone normali ed un minimo consapevoli mentre NON lo sono per una massa di dissociati dalla realtà come gli italopitechi

Il problema dell’Evasione Fiscale ormai è Irrilevante: lo dice persino il Ministero del Tesoro

In questi giorni c’è stato l’ennesimo bombardamento mediatico “di regime” sulla mitica Evasione Fiscale “causa di tutti i mali” = il Mantra di uno Stato Fallito, inefficiente, corrotto ed ormai insostenibile per cercare di sopravvivere ai propri cittadini… E naturalmente gli Italopitechi abboccano perchè, dopo

IL PM AGLI STATALI: “QUI CI SONO I MILIARDI PER I VOSTRI AUMENTI”

Almeno così  la racconta Repubblica.  Il procuratore capo di Milano , il potentissimo Francesco Greco, apostrofa la nutrita platea della  CGIL-Funzione Pubblica, ossia gli statali . “Avete il contratto bloccato da sette anni perché mancano le risorse?”, tuona: “Mi risulta che i contanti chiusi

Nella bolletta della luce e del gas troppo costosa c’è lo zampino dello Stato

I recenti dati della Cgia e quelli di Confesercenti dimostrano che in Italia paghiamo bollette energetiche e del gas da record rispetto alla media europea. Piccolo dettaglio, da non sottovalutare: sono dati “tasse incluse”. E’ la stessa solfa del costo della benzina: lo stato

SAREMO COSI POVERI DA FAR INVIDIA AL TERZO MONDO, GRAZIE A RENZI! FINO AL 2018 GLI ITALIANI PAGHERANNO 2.540 MLD DI TASSE (PIU’ DEL DEBITO PUBBLICO ATTUALE)

Noi non abbiamo colpa se vi siate mangiati l’Italia intera! La pressione fiscale resterà sempre inchiodata sopra il 43% per altri quattro anni. Non accennerà a calare, fatta eccezione per lievissime riduzioni in alcuni anni, il peso delle tasse sulle famiglie e imprese italiane

In Portogallo “Imu” più cara per le case al sole

L’esposizione solare farà aumentare l’Imposta Municipale sugli Immobili equivalente alla nostra Imu In Italia ci si lamenta spesso e a ragione per l’originalità di alcune imposte, ma la notizia che arriva dal Portogallo ci fa capire che non siamo soli. Con il decreto legge

Verso la Bancarotta: RECORD ASSOLUTO delle Entrate Fiscali nei Primi 6 mesi 2016 (Perchè Renzi ha abbassato le Tasse!)

Della serie, sono Matteo Renzi e vi ho abbassato le tasse, ieri è uscita la TRIONFALE nota del MEF sulle entrate tributarie per i primi 6 mesi del 2016, in cui vi sintetizzo dal MEF: Le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio

Il redditometro è illegittimo:nulli gli accertamenti della Agenzia delle Entrate

Il redditometro, è lo strumento principale con il quale da tempo l’Agenzia delle Entrate, sta controllando i contribuenti. Secondo una importante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Catania, la n. 473/13/16, questo strumento è illegittimo in quanto attuato con decreti ministeriali illegittimi e nulli.

Meno tasse, meno tasse, meno tasse: la sana ossessione degli italiani

Uno studio della società di indagini demoscopiche Swg di Trieste rivela che più di un italiano su tre ritiene prioritario uno choc fiscale e che questo dovrebbe essere il tema dominante dell’azione del Governo. Non proprio una novità: nonostante i media generalisti spesso sembrino fischiettare, ecco

Come si fa lo sciopero fiscale senza alcun rischio?

In tempi di dittatura finanziaria c’è una forma di protesta che non creerebbe alcun rischio, non obbligherebbe a manifestare, non obbligherebbe neppure a costose azioni legali, non obbligherebbe ad entrare in politica, ma che sarebbe comunque devastante per il sistema finanziario che ci ha

Tutte le tasse del presidente

Matteo Renzi si intesta la vittoria sull’abolizione dell’Imu, ma i dati del suo stesso governo lo smentiscono. La pressione fiscale complessiva è salita, così come la spesa pubblica e il debito pubblico. Così la tassazione su polizze vita, fondi pensione, tfr, casse previdenziali degli

IL GIOCO DELLE TRE TASSE CHE STA UCCIDENDO IL PAESE

Per capire dove sta il problema della scarsa crescita basta leggere i numeri, possibilmente senza usare le lenti colorate della propaganda. Il 2 giugno, mentre festeggiavamo il compleanno della Repubblica, la Banca centrale europea rivedeva, al rialzo, le stime dell’eurozona: + 1,7 per il

LA RAPINA FISCALE SULLA CASA

Per il 16 giugno il governo organizza una grande manifestazione per festeggiare la scomparsa dell’Imu che, se non fosse stata abolita, andava pagata proprio quel giorno. A essere maliziosi si potrebbe anche osservare che la scadenza prescelta precede di qualche giorno la data del

Equitalia: sanatoria e risarcimenti per le cartelle pazze

Una legge per obbligare Equitalia a risarcire i contribuenti destinatari di cartelle illegittime: sanatoria su sanzioni, more, interessi e aggi. Equitalità dovrà risarcire i contribuenti che hanno ricevuto cartelle di pagamento palesemente illegittime, come quelle destinate a un soggetto diverso da quello effettivo o

Equitalia: cartelle esattoriali tutte nulle. La sentenza più importante

Il vizio si sposta dall’accertamento fiscale firmato dal dirigente senza poteri all’atto notificato dall’Agente della riscossione: nullità anche se i termini per ricorrere sono scaduti. Con una sentenza [1] che farà tremare il fisco italiano e la tenuta dei conti pubblici, la CTP di Campobasso

CONDIZIONI “ESTREME”, NUOVE TASSE INDIRETTE IN GRECIA

maggio 20 2016 Secondo quanto riportato da KeepTalkingGreece, il governo greco sta varando nuovi pesanti aumenti di tasse sui consumi, ovviamente per raggiungere gli impossibili obiettivi fiscali voluti dalle istituzioni dell’Unione Europea. Questi sforzi di cavare sangue dalle pietre evidenziano solamente l’accanimento ideologico per la

Grande Fratello fiscale: per farci pagare le tasse ci tolgono la privacy

Ieri era la fine del segreto bancario, oggi la possibilità per gli 007 del Fisco di desumere informazioni sul nostro reddito dall’osservazione dei social network. Il Leviatano sempre più pantagruelico allunga i suoi tentacoli nella vita privata degli italiani, tutto giustificando in nome dell’evasione

Libertà fiscale, questa sconosciuta. L’Italia insegue (da lontano) la Svizzera

Quando il governo ricomincia a parlare di ipotetiche riduzioni di tasse future, è meglio ristabilire qualche punto fermo. Ecco gli ultimi dati ufficiali sulla pressione tributaria nel nostro paese. E un utile confronto con gli altri paesi europei non solo sui decimali di imposte

Indice della Libertà Fiscale: indovinate quale Paese (in Europa) è l’ultimo in classifica

  Indice della Libertà  Fiscale: indovinate quale Paese è l’ultimo in classifica… 😉 Nel grafico sopra riportato eccovi la (scontata) risposta…. La Classifica contempla l’Europa ma se allargassimo la prospettiva al Mondo non avrei molti dubbi su quale Paese sarebbe comunque al fondo della

Tsipras chiude i conti bancari dei greci che non pagano le tasse

2 maggio 2016, di Alessandra Caparello ATENE (WSI) – La Grecia dichiara guerra agli evasori fiscali e per chi non paga le tasse il governo di Tspiras ha deciso di congelare il conto corrente in banca. Continua a persistere per Atene il problema della liquidità,

Fisco, ora scattano i controlli: nel mirino i profili Facebook

Il Fisco adesso chiede l’amicizia su Facebook. Le indagini fiscali infatti adesso verranno portate anche con le analisi sui profili dei social network di Claudio Torre Il Fisco adesso chiede l’amicizia su Facebook. Le indagini fiscali infatti adesso verranno portate anche con le analisi sui

VIVIAMO IN UN REGIME DI POLIZIA TRIBUTARIA

Ormai viviamo in uno stato di polizia tributaria. È entrato in funzione, infatti, il grande fratello che potrà spiare all’interno dei nostri conti correnti. Oltre alla giacenza e ai movimenti potrà conoscere i dati su investimenti, carte di credito e bancomat, ricarica di carte prepagate,

Aumento dell’IVA al 25% inevitabile

29/03/2016 Troppe le agevolazioni e le detrazioni fiscali che riducono la base imponibile dell’Irpef rendendo la nostra politica fiscale eccessivamente sperequativa: Italia all’ultimo posto nell’UE per gettito IVA.   L’aumento dell’IVA tra un anno è inevitabile: troppe agevolazioni ed esenzioni fiscali portano l’Italia ad