Speculazione Archive

Le mani di Soros sul mercato italiano

George Soros mette le mani sul mercato italiano. Il magnate e speculatore finanziario è pronto a investire nel nostro Paese.

Crolla il prezzo del grano duro in tutto il Sud Italia, Bari invasa dalle ‘solite navi’

Il fenomeno riguarda tutto il Sud Italia oggetto in queste ore di una mega speculazione iniziata con l’arrivo, a Bari, di molte navi cariche di grano duro.

Finanza: tante bolle, pronte a scoppiare. Tutte insieme

L’analista economico Jesse Colombo, che sul suo blog The Bubble Bubble ci spiega che l’attuale ripresa economica in realtà è una ripresa a bolle.

LA GENTRIFICAZIONE DI SOHO A LONDRA

Il centro di Londra, simbolo della vita notturna e anima della capitale, destinato a morire di speculazione edilizia. Sembra impossibile quel che sta accadendo in questi anni a Soho, l’anima del divertimento londinese e simbolo della vita cittadina. Il quartiere, da sempre riferimento dei

I derivati sono scommesse sulla pelle dei cittadini

“I derivati non sono prodotti finanziari, come azioni e obbligazioni, ma sono vere e proprie “scommesse legalmente autorizzate” con componenti di rischio che possono essere anche molto elevate. A sostenerlo è il Tribunale di Milano con sentenza n. 7398 del 16 giugno 2015. Che

FONDI AVVOLTOIO CERCANO UN NUOVO DEFAULT ARGENTINO

In Argentina si sta combattendo la fase decisiva dello scontro tra lo Stato sovrano e i fondi speculativi.  Paolo Raimondi e Mario Lettieri Non è un default. In Argentina si sta combattendo la fase decisiva dello scontro tra lo Stato sovrano e i fondi speculativi. Si tratta

Le vere casalinghe di Wall Street

Da Il portico dipinto Guardate un po’ chi guadagna dai piani di salvataggio. di Matt Taibbi, apparso sull’edizione del 28 Aprile 2011 della rivista americana Rolling Stone. [1] L’America possiede due bilanci nazionali, uno ufficiale e uno segreto. Quello ufficiale è pubblico ed è oggetto di

JP Morgan e la riforma della finanza

Da NO BIG BANKS  A oltre 5 anni dallo scoppio della grande crisi, ben poco è cambiato per il mondo della finanza. Le borse tornano ai massimi storici, i derivati continuano a crescere, e la prossima crisi bancaria è dietro l’angolo. E’ il risultato della decisione

NON CI SALVEREMO PIU’ DALLA BOLLA SPECULATIVA

DI MASSIMO FINI ilfattoquotidiano.it Tradizionalmente le funzioni del denaro sono quattro: 1) Misura del valore, 2) Intermediario nello scambio, 3) Mezzo di pagamento, 4) Deposito di ricchezza. Poco da dire sulle prime tre. Ma togliamoci dalla testa che il denaro sia ricchezza o che la

DERIVATI: PROVINCIA DI CROTONE 1 DEXIA 0. VINTA CAUSA A LONDRA

“Nella giornata di oggi a Londra il giudice ha condannato la società Dexia a pagare alla Provincia di Crotone 37.000 lire sterline, pari a circa 45.000 euro”. E’ quanto comunicano con estrema soddisfazione il presidente dell’Ente intermedio, Stano Zurlo, e l’assessore al Bilancio Gianfranco Adamo.

Le mille bolle del mercato finanziario

di Emiliano Brancaccio e Marco Veronese Passarella Economia e politica Il Nobel per l’Economia 2013 a Fama, Hansen e Shiller per le loro analisi sulla previsione degli andamenti dei mercati finanziari. Sebbene confutata sul piano scientifico, la tesi dei mercati finanziari efficienti continua a dominare

La truffa dello spread. E nelle isole Cayman sono depositati 30 mila miliardi di dollari

di Matteo Rigamonti –  Ma se l’Italia va a rotoli peggio che mai, perché lo spread scende? Spiegazione di un mistero Il differenziale tra titoli di Stato dice poco sull’economia reale dei paesi, serve solo a capire le intenzioni di quei «pochi potenti che

WALL STREET PUNTA UN QUADRILIONE DI DOLLARI CON I SOLDI DEGLI ALTRI

“Anche se venisse offerto in garanzia l’intero pianeta, ciò non basterebbe a coprire le scommesse di Wall Street.”?? DI GLEN FORD Information Clearing House  “Ci hanno detto che il tempo stringe sulla “buona fede e sul credito” del governo USA, il quale potrebbe essere

WALL STREET SFORNA IL SUO NUOVO MOSTRO DI FRANKENSTEIN NELL’IMMOBILIARE

FONTE: TESTOSTERONENEPIT-COM L’ingegno di Wall Street si rituffa nel mercato immobiliare. Il suo ultimissimo prodotto è una vera diavoleria, un titolo sinteticamente strutturato del tipo di quelli che hanno contribuito a far saltare in aria l’intero sistema finanziario nel 2008. E’ simile a quei

IL LATO OSCURO DEI DERIVATI DI STATO

IL TESORO NON SPIEGA PERCHÉ NEL 2012 HA RINEGOZIATO 32 MILIARDI DI DERIVATI STIPULATI ANNI ADDIETRO Alessandro Penati: Si “rinegozia” un derivato perché altrimenti dovrebbe essere chiuso in perdita; con la “rinegoziazione” si sostituisce il vecchio derivato con uno nuovo per rinviare le perdite

A QUANDO UN TRIBUNALE PER DRAGHI ?

  Draghi difende le scommesse in derivati del Tesoro di Claudio Celani, Vicepresidente di MoviSol     Mario Draghi, BCE 7 luglio 2013 (MoviSol) – Se crediamo alla risposta di Draghi sulle scommesse derivate del Tesoro allora bisogna credere anche alla storia della nipote

“DERIVATI? ERANO IN INGLESE, NON CAPIVAMO”!

L’ULTIMA, OSCENA, RIDICOLA DIFESA DELLA REGIONE PIEMONTE SPUTTANATA DA ANTONIO RIZZO (SUPERBONUS): “I VARI MERCEDES BRESSO SAPEVANO BENISSIMO COSA STAVANO FACENDO QUANDO SOTTOSCRISSERO I CONTRATTI DERIVATI CON LE TRE BANCHE MERRIL LYNCH, DEXIA ED INTESA SAN PAOLO. LO SO PERCHÉ NE PARLAI PRIMA CON

Ft: l’Italia rischia 8 miliardi di perdite su derivati

di barbaranotav Lo spread come arma di ricatto ha fatto il suo tempo? Questa faccenda puzza. Il Tesoro assicura che i derivati sono stati strumenti utili al fine di perseguire l’interesse dello Stato e non causano alcuna perdita di miliardi di euro. La Corte dei

Governatore Draghi, i derivati di Morgan Stanley servivano all’Italia?

di Marcello Foa Riporto qui per intero il mio ultimo post del blog “Il Cuore del Mondo”: Lasciamo perdere le supposizioni sulla vicenda del possibile buco di 8 miliardi del Tesoro frutto di “una perdita potenziale” provocata dai derivati stipulati negli Anni Novanta, nell’ambito di operazioni di

BOMBA DERIVATI: ora indaga anche la procura

Esposto di Adusbef e Federconsumatori a 10 procure: va fatta luce sulla bomba ad orologeria pronta ad esplodere nel bilancio di stato ed enti locali. Intollerabile che banche e Tesoro facciano profitti su contratti fraudolenti. ROMA (WSI) – Non basta che il Tesoro chiarisca

E SE NESSUNO ACCETTASSE PIÙ LA PUBBLICITÀ DEL TRADING FINANZIARIO?

L’Editoriale di Germano Milite Oramai lo hanno capito anche i meno eruditi, anche coloro che non hanno ancora vinto un premio Nobel in economia e mai lo vinceranno, questa maledetta “crisi” è stata causata prima di tutto dalla nuova isteria contemporanea: la scommessa, i soldi

Morgan Stanley sull’Europa: “Ci Stiamo Preoccupando”

di Francesco Simoncelli Come ricordato già in un altro articolo, la bolla dei prestiti studenteschi in USA può essere considerata la nuova bolla subprime. Sono usciti nuovi aggiornamentiriguardanti lo stato di questi prestiti: i default ammontano a $200 miliardi senza copertura. E aumentano in fretta. Una volta

GREGORY PAGE – L’uomo che controlla il cibo del pianeta

Di Enrico Carotenuto – coscienzeinrete “Sicuramente il suo nome e quello della sua impresa non vi dicono niente. Eppure nelle sue mani passano la gran parte degli alimenti che riuscite a immaginare. Cargill è una delle quattro compagnie che controllano il 70% del commercio

IN CASO MONTE DEI PASCHI DI SIENA E IL RUOLO DELL’EUROPA

DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI  Libero pensiero “Coloro che non possono ricordare il passato, sono condannati a ripeterlo” George Santayana. 1930 A proposito di Monte dei Paschi di Siena. Sono sempre stato un europeista convinto. Mi sento europeo e sono orgoglioso di esserlo. Sono un

Caso Mps e politica: un film già visto

di Peppe Meola E adesso ovunque, in tv – sui quotidiani –   nelle radio, la “hot news” è lei (o lui, se preferite): Monte dei Paschi di Siena. Solo che, a meno che io non sia particolarmente distratto (e potrebbe anche esserlo), la vicenda dei

MPS, dove sta lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena?

di No Big Banks Manca l’indicazione di come uscire da una crisi che è sì di una banca ma è soprattutto la crisi del sistema finanziario. L’ammontare di titoli spazzatura che vengono scambiati nelle piazze finanziarie è dell’ordine di decine di volte la ricchezza mondiale.

La più grande bolla della storia: la frode

Washington’s Blog Dimenticate la bolla immobiliare, le obbligazioni o i derivati ??… La frode è la più grande bolla di tutti i tempi La bolla immobiliare, che è scoppiata più o meno nel 2007  è stata la più grande bolla di tutti i tempi . Molti

I “Derivati Swaps” come armi finanziarie di distruzioni di massa

di Lucio Sanna Separa Separa Gli Swap: derivati per lo scambio di flussi-PDF I derivati. Gli strumenti derivati su tassi d’interesse o interest rate swap (irs) sono contratti in cui due parti si accordano di scambiarsi reciprocamente, a scadenze prestabilite, flussi finanziari, periodici o una tantum, il

Boom e crisi economiche orchestrate dalle banche centrali

Pieraldo Frattini* I problemi che gravano sull’economia mondiale si sono accumulati da quando, con l’abolizione degli accordi di Bretton Woods del 1971, è stato sostituito il sistema monetario basato sullo standard dell’oro in favore di quello fondato sullo standard del dollaro. Gli Stati Uniti

Chi c’è dietro alla finanza speculativa ?

Fed, banche, Wall Street: il trio vincente della finanza speculativa di Mario Lettieri e Paolo Raimondi – 01/11/2012 Fonte: Arianna Editrice  Osservare attentamente i comportamenti economici e finanziari in atto negli Stati Uniti ci consente di comprendere la ratio di alcune decisioni e di prevedere

Scandalo Libor: niente di nuovo nel sistema degli squali

Di No Big Banks Sorpresa! Le grosse banche manipolavano il sistema finanziario. Beh, in realtà per chi non ha la testa nella sabbia da qualche anno non è una sorpresa, ma semplicemente un altro tassello che indica come la finanza mondiale venga gestita senza alcun

Ogni conto Clearstream ha la sua storia…

Prendiamo questo conto: “C6252″,”GIORGIO VINCENT”,”0″,”N”,”GVINCENT”,”10/31/1994 12:00:00 AM”,”TORINO”,” “,””,”ITALY”,””,””,””,”06/25/2001 12:00:00 AM” Tratto da: http://www.scribd.com/doc/29438682/Clearstream-2001 E mettiamo il nome del conto su google: LA STAMPA GIOVEDÌ 8 LUGLIO 2010 TRIBUNALE. MIGLIAIA DI EURO SPARITI NEL NULLA. IERI UDIENZA AD ACQUI Anche investitori dell’Astigiano vittime del crac

IRAN: Quattro banchieri condannati a morte per frode

Quattro imputati sono stati condannati a morte per l’appropriazione indebita di 2.600 milioni di dollari in cui erano implicate sette banche pubbliche e private, il più grande caso di corruzione rivelato nella storia della Repubblica islamica dell’Iran.  Il procuratore generale e portavoce del Sistema Giudiziario

Il mercato non si autoregola mai, compete e basta

di Roberto Marchesi Rinascita Altro che “interesse dei consumatori”, altro che “libero”: è una gabbia per aumentare i profitti dei pochi I mercati, per funzionare bene, devono essere lasciati assolutamente liberi di muoversi, perché è solo con una competizione completamente libera che i prezzi

«Frodi carosello»: come funziona questa «giostra»?

«Frodi carosello»: come funziona questa «giostra»? Prof. Avv. Ranieri Razzante Sig. Mirko Barbetti http://www.filodiritto.com/index.php?azione=visualizza&iddoc=2804 Frodi carosello La parola-chiave è “frode carosello”, ossia quelle operazioni finalizzate a “realizzare attività economiche fittizie al fine di ottenere crediti di imposta con profitti per centinaia di milioni di