Qualche voce comincia a levarsi tra i vincitori per fare presente che nessuno dei problemi che hanno alimentato l’ondata populista appare risolto.
Fa scandalo l’idea di un Benito Mussolini, che, negli anni del massimo consenso, permette ad Antonio Gramsci, di compilare i suoi “Quaderni”...
Le categorie novecentesche della politica risultano superate. Essere di destra o di sinistra non conta più. La discriminante sono l’Euro e l’Europa.
Non si può gestire un evento cooperativo con i criteri del capitalismo avanzato. Se si vogliono fare soldi, non si devono fare le cooperative.
Il giovane Marx definì gli Stati Uniti come il “paese dell’emancipazione politica compiuta”, ovvero come “l’esempio più perfetto di Stato moderno”.
Chi ha capito in cosa consista la differenza tra Renziani e anti-renziani. Sono due progetti per la nazione alternativi, quelli su cui si sono scontrati?
La deriva della sinistra americana, ormai ridotta a ragionare per appartenenza. Il suo obiettivo è unicamente quello di attaccare l’avversario politico.
Falce e cartello, matrimonio imperfetto Si è già visto su questo blog come le politiche reclamate dai grandi detentori di capitali a detrimento della restante umanità spesso coincidano stranamente con quelle auspicate da coloro che dovrebbero esserne i nemici più consapevoli e attrezzati: cioè