Rivoluzioni Archive

Dopo le false “rivoluzioni” di Soros, una vera in Macedonia!

Nonostante provocazioni, pressioni, minacce e sporchi trucchi, la Macedonia continua con coraggio, determinazione e vigilanza a ripristinare l'indipendenza.

Zero Hedge: Negli Stati Uniti È in Corso una “Rivoluzione Colorata”

Il Presidente eletto rischia di essere rovesciato, e contrattaccare duramente e rapidamente, agitando i numerosi scheletri nell’armadio dello Stato.

La “Finta rivoluzione francese”, ovvero la truffa delle truffe, dove ebbe inizio la schiavitù moderna.

La rivolta spontanea del popolo francese del 14 luglio 1789, la cosiddetta rivoluzione Francese è una truffa!  La Rivoluzione francese, fu un colpo di Stato ad opera dei club massonici (Jacobins) finanziati dai banchieri, tra gli altri Laborde de Méréville, Boscary, Dufresnoy, sostenuto dal partito

Clinton e Soros lanciano la rivoluzione viola negli USA

Wayne Madsen Strategic Culture Foundation 11/11/2016 La sconfitta della candidata presidenziale democratica Hillary Rodham Clinton non “passava tranquillamente in quella buona nottata”. La mattina dopo la sorprendente e inaspettata sconfitta per mano del parvenu repubblicano Donald Trump, Clinton e marito, l’ex-presidente Bill Clinton, entravano nella

La Rivoluzione Integrale

Dopo la pubblicazione del manifesto di Cucina Sovversiva, il collettivo libertario Rivoltiamo La Terra, attraverso il suo sito magozine.it, pubblica un e-book focalizzandosi su tematiche politiche ed economiche. Non si tratta di un classico e-book in pdf, ma un testo di cui ogni giorno a

Segnali di pericolo: l’artificiosa rivoluzione macedone in corso

Phil Butler New Eastern Outlook 25/04/2016 Skopje, in Macedonia, è in subbuglio, l’ultimo obiettivo della crisi e del cambio di regime creato in Europa. Migliaia di persone sono scese per le strade in dissenso per la grazia del Presidente Gjorge Ivanov verso alcuni funzionari. Come

Macedonia, cambio di regime in corso. Che ci colpirà

da Maurizio Blondet 19 aprile 2016 L’annuncio è di Stratediplo, un sito  vicino alle forze armate di Francia che ha notizia interne alla NATO:  il piccolo stato macedone (2 milioni abitanti) viene sottoposto in questi giorni alla “rivoluzione colorata” di rito; già sono cominciati disordini

Insurrezione e bispensiero

III «Uno dei tratti comuni della LQR, l’idioma dei pubblicitari e la lingua del III Reich — parallelo che non implica ovviamente alcuna assimilazione fra neoliberalismo e nazismo — è la ricerca dell’efficacia anche a scapito della verosimiglianza […]  Della lingua nazista, Jean-Pierre Faye

Atto di rivolta, bene privato?

Da Finimondo Certo, fino allo scorso millennio le cose erano più semplici. Di fronte ad un atto di rivolta c’era chi condannava e prendeva pubblicamente le distanze, c’era chi metteva la testa sotto la sabbia e faceva finta di niente, e c’era chi lo sosteneva

La paglia brucia

Da Finimondo  Centoquindici anni fa, il 29 luglio 1900, l’Italia si ritrovò all’improvviso senza re. Ma il monarca Umberto I non venne detronizzato da un colpo di Stato o da una rivoluzione, da un voto parlamentare o da un referendum popolare. No, era stato abbattuto

Armenia: fallita “color revolution”, l’USAID insulta il suo lacché

Di Maurizio Blondet 28 luglio 2015 Questa lettera è impagabile. L’ha scritta la signora Karen Hilliard, capo-missione in Armenia dello USAID (l’ente governativo “per lo sviluppo internazionale” ) ad Arthur Sakunts, militante dei diritti dell’uomo, insignito del premio “difensore della libertà” dall’ambasciatore Usa ad Erevan,

14 LUGLIO 1789.LA RIVOLUZIONE IN UN SAGGIO DI BENIAMINO DI MARTINO

CI SPIEGA PERCHÉ, ANCHE OGGI, IL PEGGIO E’ PREFERIBILE ALL’IMMOBILISMO. La Geopolitica non c’entra, ma la narrativa della rivoluzione francese contiene alcuni insegnamenti utilissimi oggi specie per l’Italia.  L’autore dimostra che la rivoluzione francese è stata molto sopravvalutata nei risultati e sottovalutata nei delitti.

LA RIVOLUZIONE COLORATA IN MACEDONIA

Da CONFLITTI E STRATEGIE di Gianni Petrosillo In Macedonia sta andando in scena una Majdan 2.0, con poche variazioni nella sceneggiatura. E’ un film già visto in tante occasioni. Da Praga a Il Cairo, dal 1989 fino ai nostri giorni, nulla sembra essere cambiato. Ormai, rivoluzione

LE RIVOLUZIONI COLORATE, OVVERO I PARAVENTI DI GUERRE IMPERIALI

14 giugno 2014 (MoviSol) – Dietro il paravento delle cosiddette “Rivoluzioni colorate” e delle “Primavere Arabe”, Barack Obama e altri leader occidentali hanno proseguito la politica di Bush e Cheney di guerre imperiali. Questa politica, enunciata dall’allora Primo ministro britannico Tony Blair in un discorso a Chicago nel

Pierre Rabhi: l’orto è un gesto rivoluzionario

Carlo Petrini intervista uno dei pionieri dell’agroecologia. Il contadino, filosofo e scrittore francese d’origine algerina ci dà un monito: torniamo alla terra. Perché l’orto è un atto di resistenza. PIERRE RABHI E L’ORTO. Contadino, filosofo e scrittore francese d’origine algerina, Pierre Rabhi è uno dei pionieri dell’agroecologia. Ha

IL POPOLO DELLA CRIMEA HA SCELTO: CIAO EUROPA, TORNIAMO IN RUSSIA.

PIU’ DELL’80% DEI VOTANTI, IL SI VINCE CON IL 95% DEI VOTI. VINCE IL PRINCIPIO DELL’AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI. ALLA FACCIA DI MERKEL E OBAMA Posted on marzo 17, 2014 La Crimea sceglie la Russia, 95% i sì. Obama contro Putin su validità referendum Premier: ‘Lunedì

UCRAINA: L’ARGOMENTO CONTRO LA RIVOLUZIONE

“Il presidente ucraino Viktor Yanukovich era un criminale e un truffatore, come Saddam Hussein!” ha esclamato il giornalista sullo schermo del televisore mentre mangiavo la mia zuppa al pollo e cercavo di mantenere il controllo. Questo è avvenuto durante un programma di finanza e

Il libro nero della Rivoluzione francese

4 agosto 2009 di Michele Fabbri La Rivoluzione francese è indubbiamente l’avvenimento storico che più di ogni altro si presta a esemplificare le dinamiche della sovversione. Col 1789 finisce un mondo fondato sulla gerarchia e comincia un mondo ispirato ai disvalori egualitari che hanno portato

IL DIRITTO DI RESISTENZA NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Di Sovranità popolare di  Giorgio Giannini IL DIRITTO DI RESISTENZA NELLA STORIA      Dal Medio Evo, vari filosofi e teologi elaborano dottrine sul diritto di resistenza; ricordiamo S. Tommaso d’Aquino che afferma: “Chi uccide il tiranno è lodato e merita un premio”.Secondo autorevoli costituzionalisti, il riconoscimento giuridico del

La rivoluzione rumena: dove sono i 30000 agenti del KGB del 1989?

Valentin Vasilescu, Reseau International, 16 dicembre 2013 Recentemente, è apparso evidente che Ceausescu probabilmente fu ucciso dai generali dell’esercito rumeno in collaborazione con i servizi segreti ungheresi, statunitensi e della NATO. Per nascondere la verità, diffusero la falsa tesi della presenza di “turisti” russi, il

SOLO UNA RIVOLUZIONE ETICA PUO’ INNESCARE IL CAMBIAMENTO

Da Oltre la Coltre di Gianni Tirelli “Il male, un tempo riconoscibile e collocabile, ha assunto le sembianze della normalità, espropriando lo spirito dell’uomo, privandolo, così, della consapevolezza, del discernimento e della dignità”. I principi etici, sono funzionali al nostro istinto di autoconservazione, in assenza

La Ribellione Programmata

di J. Rappoport Traduzione di Anticorpi.info Per farsi un’idea di quanto prossima al collasso sia una civiltà, è sufficiente analizzare il modo in cui in essa è trattato il concetto di ribellione. A un livello profondo, l’immagine dei personaggi che si macchiano di grandi stragi (messe

LA RIVOLUZIONE E’ POSSIBILE

DI MARCIN KROL  wprost.pl Quando la classe media e i giovani sono sistematicamente esclusi dai vertici economici e sociali l’unica via di sbocco è la sovversione del sistema. I leader europei non dovrebbero dare per scontata la stabilità.  Al contrario di quello che si pensa,

Il fallimento delle rivoluzioni sociali – Ovvero perché le rivoluzioni falliscono e sono destinate a fallire

di Oltrelacoltre fonte: Evolfenix Le rivoluzioni falliscono innanzitutto perché non sono rivoluzioni. La rivoluzione è possibile solo nell’anima individuale. La rivoluzione sociale è uno pseudo-fenomeno, non avendo la società un’anima propria. La rivoluzione è un fenomeno spirituale. Non ci può essere una rivoluzione sociale né una rivoluzione

Il primo documentario sulla Barcellona anarchica del 1936

La storiografia ufficiale, controllata dai sistemi centralizzati statali, non ha mai voluto scrivere in maniera esaustiva in merito a quel che accadde realmente nella guerra civile spagnola del 1936, quando il popolo di Barcellona applicò l’autogestione e il mutualismo anarchico per autogovernarsi. Non è

LE RIVOLTE IN EGITTO E TUNISIA ORDITE DAI ROTHSCHILD

PER ELIMINARE LE BANCHE ISLAMICHE DAGLI EMERGENTI MERCATI NORD AFRICANI FONTE: PUPPET99:COM Contesto: La Tunisia ha vissuto una progressiva liberalizzazione economica durante l’ultimo decennio. Nel Global Competitiveness Report del World Economic Forum 2010-2011, la Tunisia è stata catalogata come paese africano più competitivo, e a

Prepariamoci alle Rivoluzioni in USA ed Europa

Perché scrivo prepariamoci alle rivoluzioni in USA ed Europa? Dopo anni di ricerche, di informazioni, di avvenimenti che molti di noi “complottisti” abbiamo predetto, ecco che siamo arrivati a quella goccia che farà travasare l’acqua dal bicchiere, ovvero con la crisi che i nostri

ASPETTANDO L’APOCALISSE

L’Ideologia del Collasso, l’area anarchica e la Mancanza di Responsabilità Rivoluzionaria da Anarchaos Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo, figlio della discussione nell’area anarchica, che ci riguarda tuttavia tutti. Occorre in effetti contrastare ogni visione apocalittica sulla fine del mondo. Come contrastarla? Su questo abbiamo

MIMMO PORCARO: CAMBIARE LA TATTICA E LA STRATEGIA

«Loro hanno due fronti, noi dobbiamo costruire il nostro» di Mimmo Porcaro* La proposta di Porcaro è musica per le nostre orecchie:  «Il “riassunto ideologico” dell’epoca attuale, la chiave per aggregare strati sempre più vasti di cittadini, deve essere quindi la lotta per la

La Vera Rivoluzione Non Chiede Nè Soldi Nè Petrolio

Soldi, soldi, soldi, soldi, soldi, ovunque si parla di soldi, in qualsiasi discussione, rivendicazione, argomentazione si fa riferimento ai soldi. Nei discorsi del governo e di qualsiasi politico le parole come ambiente, comunità, solidarietà, natura sono del tutto inesistenti. Si parla di soldi, di

Ambasciatore con diploma in “rivoluzione colorata”

di John Lewis Fino a poco tempo fa Senior Director alla Sicurezza Nazionale USA per gli Affari russi ed eurasiatici, Michael McFaul, un docente quarantottenne dell’Università di Stanford, alla fine del 2011 è stato nominato ambasciatore in Russia. McFaul è ben noto per aver lanciato la politica

I Fratelli Musulmani ed il piano per la protezione di Israele

UN ANALISI DI PIERRE KHALAF Non è un segreto, gli eventi che hanno scosso il Medio Oriente hanno per scopo proteggere Israele dalle gravi conseguenze della sconfitta del progetto statunitense in Iraq. E tutto ciò l’alleanza occidentale, guidata dagli Stati Uniti, lo compie come

COME INIZIARE UNA RIVOLUZIONE (APPOGGIATA DA WALL STREET)

DI TONY CARTALUCCI Land Destroyer Gene Sharp dell’Albert Einstein Institution ha scritto il libro “Dalla Dittatura alla Democrazia”, in origine destinato per la destabilizzazione e la ricolonizzazione del Myanmar, chiamato ancora “Birmania” in gran parte dell’Occidente. Il libro di Sharp doveva poi essere usato

COSÌ SEMBRA UNA RIVOLUZIONE

    DI CHRIS HEDGES Truthdig.com Benvenuti nella rivoluzione. Le nostre classi dirigenti hanno scoperto il proprio gioco. Non hanno niente da offrire. Possono distruggere, ma non costruire. Possono reprimere, ma non guidare. Possono rubare, ma non condividere. Possono chiacchierare, ma non parlare. Sono

Oggi come ieri, ieri come oggi

di Claudio Martini La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. Il testo che segue è tratto da Le lotte di classe in Francia, pubblicato da Karl Marx nel 1850. Gustatevelo tutto.. (C.M.) Dopo la rivoluzione