
Religione Archive
Perché la Gran Bretagna non vieta il burqa come la Francia
Di Sara Silvestri 4 ottobre 2013 Da Reset-Dialogues on Civilizations Il dibattito sul velo integrale – burqa e niqab – nei tribunali e nelle scuole britanniche era da sempre destinato ad aprirsi. La questione era stata sollevata qualche anno fa a seguito di alcune
GLI ITALIANI CHE SI CONVERTONO ALL’ISLAM
Sono in continuo aumento: almeno 4mila ogni anno decidono di diventare musulmani. Ecco alcune delle loro storie di Dario Sabaghi & Jessica Cimino Quando era bambina, Fatima recitava l’Ave Maria omettendo sempre la frase “madre di dio”. Non ci aveva mai creduto. È nata e
Deviazioni della Chiesa Cattolica dal Cristianesimo Antico
Se si dimostrasse che la Terra è rotonda, tutto il cattolicesimo cadrebbe in errore. Sant’Agostino 375 – Mentre i primi cristiani veneravano solo Dio(Gesù stesso rifiutò di essere considerato oggetto di Culto) la Chiesa introdusse il culto dei santi e degli angeli per compiacere le tendenze pagane del popolo.
Pistis Sophia
di L. Paioro Introduzione. Prima di analizzare alcuni elementi del testo gnostico denominato Pistis Sophia, presentiamo al lettore una premessa introduttiva sulla storia e la composizione dell’opera. Pistis Sophia è solo uno dei testi gnostici, benché certamente uno dei più rilevanti; altri testi di datazione più giovane del
Gesuiti: la Versione di Gerard Bouffard
di G. Szymanski Traduzione di Anticorpi.info Confessione nr.16: l’ex vescovo del Guatemala dichiara che i gesuiti controllano il Vaticano e ilNuovo Ordine Mondiale. Mons. Gerard Bouffard afferma che il generale dei gesuiti, padre Peter Hans Kolvenbach, impartirebbe ordini al Papa. Conferma inoltre le accuse rivolte all’Ordine
Intervista a Cristopher Hitchens su madre Teresa di Calcutta
di Matt Cherry L’originale di questo articolo è pubblicato su Free Inquiry, vol. 16 n. 4, Autunno 1996 (www.secularhumanism.org/fi/index.htm). (A fine articolo il documentario del 1995) In questo articolo del Free Inquiry dell’autunno del 1996, Matt Cherry (direttore esecutivo del Council for Secular Humanism) intervista Christopher Hitchens a proposito
Chiapas: il Papa? No, grazie
Mentre scrivo, papa Benedetto XVI sta compiendo il suo ventitreesimo viaggio all’estero — una visita pastorale in Messico e a Cuba. Fra i temi che il Pontefice Romano affronterà spicca quello, delicatissimo e problematico, dell’annuncio del Vangelo nei due Paesi: povertà, violenza, criminalità e
La Bibbia che sconcerta il Vaticano
Le autorità turche affermano di essere in possesso di una Bibbia vecchia di almeno 1500 anni, nella quale Gesù Cristo avrebbe predetto l’avvento del profeta Maometto. Papa Benedetto XVI ha immediatamente chiesto di poter esaminare il testo. Il libro era nascosto in Turchia da almeno
Strutture di potere- Borghesia e Chiesa
Di Tonguessy Alla borghesia le questioni teologiche e metafisiche interessano solo di rimessa. L’unica cosa che le stia veramente a cuore è il capitale ed il mercato che lo sostiene, per via dei privilegi che offre alle elites mercantili e finanziarie. La guerra che
Anche Cicciolina è un “tecnico”, parbleu !
Articolo di Mondart * Link … Eppure non l’ hanno chiamata. il sostantivo “tecnico” è in realtà un “attributo”, che andrebbe di norma accompagnato, per potersi comprendere, appunto dal sostantivo cui si attribuisce: così logica vuole che il mio meccanico sia un “tecnico” del sistema Matteucci-Barsanti,
Strutture di potere- la chiesa e gli gnostici
Di Tonguessy per Appello al Popolo Lo studio storico del cristianesimo ci offre una straordinaria possibilità: capire come un credo possa diventare la più grande forza politica occidentale. Perchè è sciocco pensare che la chiesa di San Pietro e Paolo non abbia acquisito prima
Banca dello Spirito Santo
Di Tino Di Cicco Banca dello Spirito Santo sembra solo una locuzione, uno dei tanti nomi del Potere Temporalizzato; invece è l’archetipo che ha originato la storia della civiltà Occidentale. Si parte dal Vangelo secondo Giovanni, quello che ha testimoniato che solo
Gmg: aborto e assoluzioni a buon mercato. Venghino, siore, venghino!
di Alessandra Maiorino – Lo hanno rifatto, non hanno resistito alla tentazione e ci sono ricascati. Con una nota ufficiale l’arcivescovo di Madrid Antonio Maria Rouco Varela ha annunciato che in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (o GMG, come pare piaccia molto chiamarla agli stessi
Una critica cattolica ai “cristiani culturali”
Da Kelebek Blog di Miguel Martinez La strage di Oslo, che i media hanno scioccamente attribuito a un “cristiano fondamentalista”, è in realtà opera di un “cristiano culturale”, cioè di un signore che vede nel cristianesimo un simbolo etnico-identitario da usare in funzione antislamica. Luigi Copertino è un
DEMOCRAZIA ATEA A LONDRA Circolo 2.0
DEMOCRAZIA ATEA A LONDRA Circolo 2.0. La conferenza del Segretario Carla Corsetti al Circolo 2.0 a Londra. Il Circolo 2.0 Londra e’ un circolo culturale italiano indipendente, apartitico che svolge dibattiti tutte le domeniche sulle varie tematiche
Quando gli affari si fanno in compagnia
Di Alex Corlazzoli Altreconomia.it Si chiama Compagnia delle Opere il braccio economico di Comunione e Liberazione. L’elenco degli iscritti offre uno spaccato dell’economia lombarda Per conoscere la Compagnia delle Opere (Cdo), il braccio economico del movimento religioso Comunione
Il Diluvio
di A. Famiglini, Anticorpi La storia del diluvio è una di quelle narrazioni mitologiche che non appartiene solo ad una determinata civiltà, ma è propria dell’umanità intera. Troviamo miti sul diluvio ovunque: dall’Europa all’Asia, dall’Africa alle Americhe. Il
Beato sia l’anticomunista
Wojtyla nel suo papato ha prodotto più beatificazioni e canonizzazioni di quanti ne abbiano mai prodotti i suoi predecessori a partire dal 1588, anno in cui Sisto V istituì la congregazione dei riti e stabilì le procedure. Rispettivamente 1338
LA AUSCHWITZ DEL VATICANO. Parte 5
PIO XII E LA COMPLICITA’ DELLA SANTA SEDE Rimane a questo punto da stabilire l’esatto rapporto fra gli eventi della Croazia e la Santa Sede, e questo discorso non può non ricadere in quello più ampio dei
LA AUSCHWITZ DEL VATICANO. Parte 4
JASENOVAC LA GUERRA DEI FRANCESCANI JASENOVAC Ignorato sistematicamente dagli storici, Jasenovac fu il terzo campo di concentramento per dimensioni, dopo Auschwitz e Buchenwald, di tutta la seconda guerra mondiale (in realtà si trattava di un complesso di 5