Privatizzazioni Archive

Debito oltre ogni record, ma il Pd continua coi bonus

“Con le privatizzazioni ridurremo il debito pubblico“, annunciava a dicembre 2015 il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan parlando a Milano.

Nazionalizzare o svendere. L’economia italiana in mano ai migliori offerenti

Se l'amministratore di un'impresa privata decidesse di regalare beni aziendali e poi regalasse soldi affronterebbe il codice civile e penale.

Mamma, mamma, la privatizzazione non funziona!

La vicenda Alitalia mette in luce due contraddizioni clamorose del sistema-pensiero neoliberista. La trasformazione del ruolo dei sindacati, e Il privato.

VIA RENZI MA RIMANGONO LE PRIVATIZZAZIONI

Alla caduta di Mussolini il filosofo e storico Benedetto Croce profetizzò che in un futuro non troppo lontano alcuni suoi colleghi storici si sarebbero dedicati, pur contro ogni evidenza fattuale, ad una “rivalutazione” (una “rettung” come dicono i Tedeschi) della figura del Duce. Si

Le privatizzazioni e l’arretramento del perimetro pubblico[1]

di Roberto Artoni Pubblichiamo col permesso dell’autore un bell’articolo del prof. Roberto Artoni (originariamente in Riforma del capitalismo e democrazia economica, a cura di L. Pennacchi e R. Sanna, Ediesse 2015). Attualissimo il passo di Guido Carli citato all’inizio: “L’Unione europea implica la concezione

La nuova colonizzazione del Messico

Questo venerdì 18 marzo celebriamo il 78esimo anniversario dell’espropriazione petrolifera ad opera del Presidente messicano Lazaro Cardenas del Rio, in un contesto di tradimento assoluto dei principi della sovranità nazionale, della democrazie e del benessere sociale, incarnati dal grande generale della rivoluzione. Un tempo

Privatizzazioni: così ci siamo fatti rubare tutto!

La storia delle privatizzazioni e dei privatizzatori che hanno svuotato questo Paese di ogni sua ricchezza, trasformandolo da settima potenza economica mondiale a un grande discount per ricchi speculatori senza scrupoli. Il racconto di Valerio Lo Monaco, direttore della Voce del Ribelle. Intervista di

Beni pubblici, Grecia vende 14 aeroporti alla tedesca Fraport per 1,23 miliardi

Bruxelles: “Prendiamo nota delle prime decisioni concrete prese questa mattina, ma aspettiamo di vedere maggiori dettagli” di F. Q. | 18 agosto 2015 Il governo greco ha approvato la cessione di 14 aeroporti regionali al gestore tedesco Fraport per 1,23 miliardi di euro. Lo

Grecia: il saccheggio continua. I tedeschi si pigliano gli aeroporti piu’ fruttiferi

(…) (La Grecia) ha dovuto mettere in vendita gli aeroporti del paese? Bene: i 14 che rendono, se il prende una ditta tedesca, Fraport. Quelli che   perdono, se li tiene lo stato greco. Persino la tv tedesca s e ne è indignata. Ha intervistato

Eccola l’altra europa di Tsipras e dei fantomatici “ribelli” anti-austerità

Verso i popoli che tanto dicono voler difendere dai poteri forti. Da sempre cavalli di troia della finanza e delle banche. GIUDICATE VOI: ECCO LA PROPOSTA DI TSIPRAS E TSAKALATOS [ 10 luglio ] «Dobbiamo confrontarci con decisioni cruciali». «Abbiamo un mandato per strappare

Privatizzazioni: un rapido sunto

Il coinvolgimento dei cd. Poteri Forti italiani nel progetto di alienazione all’estero delle aziende nazionali: cenni storici e prospettive future In termini storici i cd. Poteri Forti, aggregati attorno ai potentati famigliari locali, sembra abbiano vieppiù contribuito alla spogliazione dell’imprenditorialità nazionale, leggasi alienazione all’estero

DIETRO RENZI LA LOBBY DELLA PRIVATIZZAZIONE DELLA POLIZIA

Da ANARCHISMO C.O.M.I.D.A.D. L’ex ministro dell’Istruzione Gelmini ha rivendicato il copyright sulle proposte di “riforma” della Scuola avanzate in questi giorni da Matteo Renzi. La Gelmini ha fatto riferimento a quelli che, secondo lei, sarebbero i capisaldi della “riforma” che porta il suo nome: “il superamento del

RENZI IL “PRIVATIZZATORE”

di Giuliano Augusto Quello di Monti era il governo della Goldman Sachs. Quello di Letta, il nipote, era il governo dell’Aspen Institute. Per dire che erano entrambi molto orientati a fare gli interessi della finanza anglo-americana. Non a caso il governo Monti realizzò lo

NON SI FINISCE MAI DI PRIVATIZZARE

Da ANARCHISMO C.O.M.I.D.A.D. In questi giorni a coloro che denunciavano dentro e fuori il parlamento il piano governativo di privatizzazione della Banca d’Italia, si è spesso obiettato che la Banca d’Italia era già privata. Si è fatta anche rilevare la contraddizione in cui cadrebbero quanti

Rehn: “L’Italia Deve Privatizzare Tutto!”

Nessuno pensi che il proprio paese sia governabile secondo gli interessi specifici della sua popolazione, struttura sociale o industriale. “La linea” piove dall’alto come nemmeno nel “blocco sovietico” del secolo scorso. E per farlo capire a tutti, Olli Rehn – commissario europeo agli affari

FINANZIARIA LETTA, MACELLAZIONE HALAL

“Italy is going the right way” L’Italia sta andando per la giusta via – dice Obama – ma giusta… per chi? Quando si vuole fare uscire tutto il sangue da un animale prima di ucciderlo, non gli si taglia l’arteria carotide, cioè la mandata

Il Vero Obiettivo è Privatizzare il Pubblico

di Agenor A che serve la crisi europea? Una risposta è che rende inevitabile la privatizzazione delle attività pubbliche, con grandi profitti per i privati. Come mostrano i casi di Spagna, Grecia e Portogallo L’Europa è avvolta in una spirale senza uscita fatta di ricette controproducenti,

DIARIO DI UN SACCHEGGIO

Quello che segue  è un film documentario intitolato DIARIO DI UN SACCHEGGIO, che racconta la crisi argentina.  È un excursus della storia argentina dagli anni Settanta al 2001, che cerca in questo periodo le fondamenta della crisi socio-politico-economica  del Paese.  Neoliberalismo, corruzione, repressione, denutrizione, mafiocrazia,

Li Vigni: Le privatizzazioni furono un crimine, Draghi diede 1000 mld di patrimonio pubblico a Goldman Sach’s

19 nov – L’ex collaboratore di Enrico Mattei, ad Ascoli per un convegno a 50 anni dalla morte dal creatore dell’Eni, usa parole durissime: “Hanno svenduto il nostro Paese. Draghi diede mille miliardi di patrimonio pubblico a Goldman Sach’s, in cambio di una sola

Mario Draghi e l’ENI: un giorno il popolo italiano chiederà il conto

Benito Li Vigni, patriota che non smetteremo mai di ammirare, ci descrive lo scempio delle privatizzazioni. La distruzione di un modello di economia pubblica che per 45 anni aveva consentito all’Italia di essere la prima nazione al mondo (per 35 anni) e poi la

Ma ….E Il Portogallo?

Il main stream continua a ripeterci il rischio della Grecia, oppure quale rischio corre la Spagna. E ce li pone come monito e come sprono a fra ancor più sacrifici, e a non disturbare il guidatore ( che in verità o sa dove ci

Crisi e grandi affari: benvenuti all’ Outlet Italia

Di Peppe Meola Cosa può succedere quandoMoody’s, S&P e Fitch lanciano le loro pagelline: (se) “non formati correttamente, i giudizi di rating sui debiti sovrani possono costituire fonte di discredito, alimentare la confusione e influenzare negativamente i protagonisti della finanza pubblica a tutti i livelli, quindi anche a livello europeo” In questa

LA DEUTSCHE BANK E IL PIANO DI DISMISSIONI PER I GOVERNI UE

DI SALVATORE CANNAVO’ ilfattoquotidiano.it Un piano di dismissione gigantesco, proporzionale a quello che coinvolse la ex Germania dell’Est dopo la riunificazione del 1990. E’ questa la richiesta che la Deutsche Bank ha fatto all’Europa, e in particolare al governo tedesco, in suo rapporto di qualche mese fa e

Dove andranno a finire i soldi ricavati dalla svendita del patrimonio pubblico?

Svenditalia  di  Marco Cedolin Il Corrosivo Il “grande usuraio”, parafrasando Stefano Benni un poco più sboccato nei suoi Celestini, sembra ormai essere in procinto di pensare alle cose serie. Dopo la valanga di nuove tasse (che con l’acuirsi della recessione non renderanno granché), dopo l’eliminazione

LIQUIDAZIONE TOTALE

Da Oltrelacoltre di Italo Romano «L’Italia si è spostata dall’orlo del precipizio solo che il cratere del precipizio si sta allargando e siamo di nuovo in una crisi». Così il presidente del Consiglio Mario Monti nel corso dell’inaugurazione del nuovo quartier generale di Vodafone Italia

Monti: ”Venderemo il patrimonio pubblico”

15/06/2012 – 09:34 Il presidente del Consiglio Mario Monti esclude una nuova manovra correttiva dei conti pubblici, ma annuncia la vendita di parte del patrimonio pubblico mobiliare e immobiliare dello Stato. Anche quello degli enti locali.Lo ha fatto ieri a Berlino dove ha incassato

L’Italia all’asta: venduta porzione d’Isola di Santo Stefano

Dopo l’Isola di Spargi, tocca ad una porzione dell’Isola di Santo Stefano ad essere venduta. SARDEGNA – Non è una battuta di un esponente leghista, è un fatto realmente accaduto: una parte dell’Isola di Santo Stefano è stata venduta. Si tratta di una porzione di macchia

«Settore pubblico da tagliare» Grilli: ridiamo bel pezzo a privati

8 giugno 2012 «Dobbiamo avere una amministrazione pubblica più piccola, questo è un messaggio fondamentale e giusto» e bisogna «ridare al privato un bel pezzo di ciò che è nel perimetro pubblico». Lo dice Vittorio Grilli, vice ministro dell’economia, che, parlando ai giovani imprenditori

Un governo che spara sulla Croce Rossa

di Salvatore Cannavò (da Il Fatto quotidiano) Il governo che avrebbe dovuto liberalizzare l’economia sembra accontentarsi di privatizzare la Croce Rossa. L’operazione è stata già avanzata da tempo con un Decreto legislativo che punta a trasformare quello che è un ente pubblico in un’associazione

Dietro lo scorporo di Snam da Eni, spunta Goldman Sachs

La Cassa Depositi e Prestiti sceglie la banca simbolo della speculazione, per comprare il 29,9% della società del gas di Filippo Ghira Rinascita La Snam, la società che gestisce la distribuzione del gas in Italia, sta per avviarsi sul cammino che la porterà ad essere

CatasTroika: Privatization Goes Public (sub – ITA) video-documetario

Di Alba kan per Voci dalla Strada Il documentario mostra e dimostra la catastrofe che segue la privatizzazione e la liberalizzazione, per risolvere una crisi voluta, che ne è la giustificazione. La giustificazione per depredare intere nazioni del patrimonio e dei beni pubblici del suo

Cameron inizia la privatizzazione della polizia britannica

Il governo ‘Tory’ di David Cameron giustifica con la crisi economica la privatizzazione della polizia. Di Ruben H. Vivancos Diagonal Periodico Nemmeno la polizia è libera da sforbiciatori. La marea di tagli e privatizzazioni che si aggira perl’Europa nella corsa alla riduzionedel deficit pubblico viene portata avanti anche nel Regno Unito, per

Italia in vendita. Federalismo, euroatlantismo, debito e svendita dei beni pubblici

Di Rivista.Indipendenza In nome del federalismo demaniale, cresce di giorno in giorno l’elenco dei beni dello Stato che gli enti locali (innanzitutto i Comuni, ma anche Province e Regioni) potranno richiedere ed ottenere, a titolo gratuito, con il vincolante obbligo di metterli in vendita,

Liberalizzazioni e privatizzazioni: la realtà oltre l’ideologia

Tra il 1992 e il 1999, l’Italia ha svenduto aziende pubbliche pari al 12,3% del Pil – Ora Monti farà i saldi – Nel Cile di Pinochet Gabriele Repaci  In seguito all’insediamento del governo tecnico guidato da Mario Monti, si è aperto nel nostro paese

Saccheggio di Stato

di Giacomo Gabellini – 30/01/2012 Fonte: statopotenza Non appena il capo dello Stato Giorgio Napolitano ebbe incaricato Mario Monti di formare il governo, Barack Obama telefonò immediatamente al nuovo inquilino di Palazzo Chigi per sbrigare i soliti convenevoli e, soprattutto, per caldeggiare la nomina a