
Pensioni Archive
Addio Tfr, quali benefici per la pensione futura?
TFR Devoluzione obbligatoria del Tfr ai fondi pensione: vale la pena di rinunciare alla liquidazione per integrare il futuro trattamento? In questi giorni si discute parecchio sull’Ape, l’anticipo pensionistico, ma non bisogna dimenticarsi che un altro importantissimo provvedimento è allo studio: la devoluzione obbligatoria
Riforma pensioni 2016 / Galloni (Inail): usiamo moneta fiduciaria e buoni acquisto per la flessibilità
di Pietro Vernizzi, Il Sussidiario, 24 aprile 2016 RIFORMA PENSIONI 2016 «Le contraddizioni del sistema previdenziale italiano si superano introducendo un reddito di cittadinanza che può essere reso sostenibile attraverso la moneta fiduciaria e i buoni acquisto». Ne è convinto il sindaco Inail, Nino Galloni.
LA PENSIONE È DIVENTATA UN PROBLEMA PER GIOVANI
Le contorsioni continue del governo e del presidente dell’Inps Tito Boeri, sul prepensionamento degli anziani per far posto ai giovani, dimostrano che la politica del lavoro e la politica economica del governo attuale sono fallite. Se il Job Acts, basato su contratti di lavoro sovvenzionati da
Abolito di fatto il limite del “quinto” pignorabile: pensioni integralmente aggredibili
Autore: Angelo Greco – 04/04/2013 Il pignoramento presso terzi della pensione può essere effettuato ormai integralmente, con estrema facilità, e non più nei limiti di un quinto, per come previsto invece dalla legge. Ad oggi, ancora, il Parlamento nulla ha fatto per ovviare a un buco
Perché Boeri nasconde le pensioni pubbliche
Maurizio Blondet 4 aprile 2016 Il fotogenico presidente dell’Inps è tornato a suonare il suo ritornello: chiedere un contributo di solidarietà alle pensioni più alte. Quelle private, s’intende. Quelle pubbliche, mai. Boeri ci ha rivelato l’ultimo scandaloso privilegio che i conti Inps alimentano: 475
La truffa dei contributi silenti I.N.P.S. Ecco cosa sono e come “spariscono” i soldi dei contribuenti.IL VIDEO
Hai lavorato una vita ma non sei riuscito per poco ad ottenere i requisiti per andare in pensione?HAI PERSO TUTTI I CONTRIBUTI VERSATI, e non c’è modo di farteli restituire… Grazie alla segnalazione di un nostro fan, oggi vi parliamo dei CONTRIBUTI SILENTI. Poniamo il
Posso pensionarmi con 15 anni di contributi a 60 anni?
Deroga ai requisiti d’età per la pensione: Legge Amato, opzione contributiva Dini, pensione di vecchiaia anticipata per invalidità. Ho sentito dire che è possibile pensionarsi a 60 anni di età con 15 anni di contributi: è vero? In merito alle deroghe sui requisiti di
Addio alla pensione di reversibilità: il Governo fa cassa sulle vedove
L’allarme del segretario generale dello Spi-Cgil, Ivan Pedretti, sul nuovo disegno di legge delega di Marina Crisafi – Il Governo vuole far cassa sulla pelle delle vedove, andando a toccare anche la pensione di reversibilità. È questo l’allarme lanciato dal segretario generale dello Spi-Cgil,
Il Consiglio europeo cede alle pressioni di Cameron: addio previdenza sociale per chi si sposta in Europa
DA CAMBIAILMONDO ? 03/02/2016 ? di Carlo Caldarini (*) Il Consiglio europeo cede alle pressioni di Cameron e accetta di limitare i diritti alla previdenza sociale dei lavoratori europei Il Consiglio europeo cede a buona parte delle richieste di David Cameron anche sul tema
Dalla rissa sulle pensioni esce male il contribuente
Da Capire davvero la crisi La Corte Costituzionale ha deciso che il Governo Monti agì illegalmente nel 2011 quando bloccò per due anni la rivalutazione delle pensioni più alte. Adesso il Governo Renzi dovrà in qualche modo restituire quei soldi. Tutto bene quel che finisce
IL RATTO DELLE PENSIONI!
Ai “giovani”, anche persone con 50 anni, è negato l’accesso alla pensione semplicemente distruggendo il mondo del lavoro. Con la flessibilità inoltre è impossibile maturare in una vita “terrestre” i requisiti per accedere ai contributi. Per coloro che invece hanno maturato il diritto, si
Pensioni gestite dalle banche: prove generali?
Il pensiero neoliberista imperante ha, tra i suoi dogmi fondamentali, l’assioma della privatizzazione più spinta: lo Stato si deve occupare del minimo “indispensabile”, dell’esercito, della riscossione delle tasse, dell’ordine pubblico (forse), ecc. Il resto deve essere lasciato all’attività dei privati che sono più “efficienti”.
LA POLONIA CONFISCA LA META’ DEI FONDI PENSIONE PRIVATI, PER IL TROPPO DEBITO…
Mentre il mondo era incollato agli sviluppi nel Mediterraneo la scorsa settimana,la Polonia (…) per evitare di sprecare una crisi, ha annunciato in tutta calma che trasferirà allo stato – ovvero confischerà- tutto il volume di beni di proprietà dei fondi di pensione privata del paese (molti
Dove andranno i fondi pensioni INPDAP? Le pensioni di 23 milioni di lavoratori a rischio finanziario
A questa domanda proviamo a rispondere fornendo la copia di un’interrogazione parlamentare su un nuovo regolamento che stanno elaborando i tecnici del Ministero del lavoro sui fondi di previdenza complementare. Tra i fondi ci sono anche quelli per i dipendenti del pubblico impiego nei quali
Lacrime da Oscar, l’Italia applaude, e crepa
Da oltrelacoltre di Italo Romano Oltre la Coltre Le lacrime di Elsa Fornero, Ministro tecnico del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno commosso la sensibilissima opinione pubblica italiana. Dopo anni di tirocinio da Maria De Filippi, anche il pianto di un vampiro genera una