NO TAV Archive

Tav, c’è amianto nel Terzo Valico: ‘Tanto la malattia arriva fra 30 anni’

Colloquio shock, intercettato per caso nelle indagini sulle presunte irregolarità negli appalti per i lavori pubblici, tra Pagani e un suo collega.

NO TAV tour in Trentino – Dal basso contro Renzi e Pd

Sabato 24 ottobre ore 18 assemblea pubblica al centro sociale Bruno (Lungadige S. Nicolò 4) In seguito ad una partecipata assemblea tenutasi in Val Susa il 16 e 17 luglio scorsi, lanciata dal movimento No Tav, tante realtà di movimento hanno iniziato ad attivarsi

Così vanno avanti le intimidazioni ai No Tav

Ci sono fatti, pur all’apparenza minori, che consentono di cogliere in modo plastico il senso di alcune vicende giudiziarie. Sono accaduti di nuovo, nei giorni scorsi, in Val Susa (sempre più cartina di tornasole delle peggiori derive istituzionali). Non si è trattato, questa volta,

La Tav tra Francia e Spagna dichiara fallimento, stessa sorte per la Torino Lione?

La notizia è rimbalzata sui media spagnoli e francesi: la TP Ferro, società che gestisce la ferrovia – e il tunnel sotto i Pirenei – che collega Parigi a Barcellona, è costretta a portare i bilanci in tribunale. Conseguenza inevitabile dopo che non ha

La visibilità negata del movimento No Tav

Arresti, convalide, pedinamenti, molotov, “attentati” a servizi sanitari, dichiarazioni senza “se” e senza “ma” dovrebbero far sorgere molti “se” e molti “ma” a partire dalle molteplici considerazioni che si potrebbero fare su neofascisti dalla penna facile e politici senza scrupoli. Preferiamo esprimere la nostra

La Svizzera: Torino-Lione inutile, non ci sono più merci

Lunedì, 30 Dicembre 2013  L’ultima barzelletta sulla Torino-Lione la raccontano gli svizzeri, solitamente noti per la loro austera serietà. E infatti non si scherza neanche stavolta: perché all’appello non mancano i binari, ma le merci. In valle di Susa, si apprende, transita appena un decimo del carico

L’economista della Bocconi: il Tav è inutile

L’economista Roberto Perotti al Tg La7 afferma: la Tav è opera inutile. Non c’è equilibrio tra costi e benefici. Italia e Francia la difendono per un fatto solo politico. venerdì 22 novembre 2013 18:24 Fonte: http://www.globalist.it/Detail_News_Display?ID=51580&typeb=0

No Tav, un’unità antiterrorismo è prevista nell’accordo italo-francese che sarà ratificato entro il 20 novembre (DOCUMENTO)

Laura Eduati, L’Huffington Post  |  Pubblicato: 09/09/2013   Una unità speciale per contrastare il terrorismo durante la costruzione della Tav Torino-Lione. Non è ancora operativa ma è quella prevista nell’accordo italo-francese firmato il 30 gennaio 2012 e che ora dovrà essere ratificato dai rispettivi Parlamenti italiano e francesi

Il debito di Torino e il Tav

di CLAUDIO GIORNO Erasmo Venosi che (per chi non c’era ancora per via della giovane età) è stato per anni il coordinatore dei comitati No Tav sorti lungo le varie tratte del progetto voluto da Lorenzo Necci, continua a occuparsi dei danni provocati quotidianamente

Basta con la Tav, ce lo chiede la Francia

A Parigi è ormai deciso: per fermare l’indebitamento non c’è più spazio per la Torino-Lione  lunedì 20 maggio 2013  di Checchino Antonini Torino-Lione: a Lione non importa un granché. E’ una notizia “vecchia” per chi si occupa di mobilità ma vale la pena ricordarla

Al cantiere l’ennesima ditta fuorilegge, ma il problema sono i notav

Ed ecco la ditta che mancava all’interno del cantiere delle meraviglie, quello difeso da centinaia di poliziotti contro i cattivi notav fuorilegge. E’ giunta da pochi giorni la Pato Perforazioni di Rovigo: ditta alla quale il 13 marzo è stata tolta la certificazione antimafia

Genova, la Tav diventa arancione

Checchino Antonini Sel e lista civica sbloccano l’iter per il terzo valico E’ bastata la promessa di una compensazione al quartiere per convincere Sel e gli “arancioni” della lista Doria a votare sì su uno degli snodi del Terzo Valico, la tav genovese. Ieri

TAV, sta per partire il primo buco

Marco Cedolin Dopo quasi un anno e mezzo dall’occupazione militaredella Maddalena di Chiomonte, la macchina del TAV si appresta a mettersi in moto per lo scavo del primo tunnel dell’alta velocità in Val di Susa. Stando alle informazioni rilasciate dai media, confermate dall’attività del cantiere, già

Odissea No Tav al vertice italo-francese

Ci sono volute nove ore, per i 600 NoTav, partiti lunedì mattina dalla Valsusa, per percorrere i 400 km fino a Lione. La polizia francese ha bloccato, due volte, il convoglio dei manifestanti per effettuare identificazioni e controlli. I 12 bus di attivisti avevano come obbiettivo il vertice italo-francese sull’alta

Il TAV e la Val di Susa: le notti delle trivelle

Marco Cedolin L’Osservatorio presieduto da Mario Virano aveva fatto il proprio dovere, consistente nel partorire un nuovo progetto di TAV fra Torino e Lione che, sia pur ad obtorto collo, venisse approvato dalla maggioranza delle amministrazioni comunali interessate (e non) dalla futura opera, ma il redivivo

Tav, in Francia la Corte dei conti boccia il progetto: “Costi alti e ricavi a rischio”

di Andrea Giambartolomei Nel parere fornito al primo ministro Ayrault, i magistrati rilevano il raddoppio dei costi della linea ferroviaria Torino-Lione. E citano studi secondo i quali l’opera non produrrà profitti neppure in uno scenario di ripresa economica. Il 3 dicembre vertice Monti-Hollande. I costi sono aumentati

Arrestati altri due attivisti No Tav

di  Redazione Contropiano  A quasi un anno di distanza dalle manifestazioni e dalla resistenza del 3 luglio del 2011 a Chiomonte, la procura di Torino ordine altre due misure restrittive nei confronti di altrettanti attivisti. Un giovane siciliano inizia uno sciopero della fame. La

Anche la Germania boccia il TAV

Di Marco Cedolin Nonostante in Italia esista un silenzio omertoso sull’argomento, in tutta Europa stanno riducendosi sempre più i paesi ancora disposti ad investire al futuro su un progetto ritenuto obsoleto ed antieconomico come quello dell’alta velocità. In parte a causa della crisi economica

Finanzieremo le banche, all’infinito: ecco spiegata la TAV

da Voci Dalla Strada  – Svelato il “mistero” della Torino-Lione: il vero motivo per cui si vuole realizzare a tutti i costi la maxi-infrastruttura più inutile d’Europa sarebbe l’incremento illimitato del debito pubblico. I “mandanti” dell’operazione? Le banche, innanzitutto: di fronte a cui passerebbero in secondo piano la potente “casta” politica Pro-Tav, gli interessi

Grecia: Solidarietà al movimento NO TAV da Corfù

da it.contrainfo.espiv.net Ieri sera, 10-4/2012, un’iniziativa dei compagni dei centri sociali di Corfù abbiamo fatto un presidio in piazza Georgaki con una proiezione di controinformazione, testi e un striscione. ?a perché ci interessa il movimento NO TAV? In Italia la somiglianza con la realtà greca

La lotta notav sul The Guardian

Pubblichiamo l’articolo che il The Guardian ha pubblicato qui, il 9 aprile sulla Valle di Susa, pensate un giornalista si è preso la briga di fare l’autostrada per verificare il traffico, cosa rara qui in Italia… Italy’s high-speed train line under the Alps gathers pace

Alta velocità, ecco un documento serio

di Massimo Zucchetti – Il 9 marzo 2012 il Governo ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un documento con il quale, rispondendo a 14 domande da se stesso formulate, motivava le ragioni per la realizzazione della nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità/Capacità Torino-Lione. Le risposte presentate

Arcipelago TAV

Di Michele Brunati In una delle mie numerose avventure lavorative, per qualche tempo ho condiviso l’ufficio con una persona deliziosa. Ingegnere elettronico di grande onestà intellettuale e di impronta decisamente liberista, (soleva dire:“ciascun lavoratore dov’essere imprenditore di se stesso!”), ogni tanto, inaspettatamente, usciva con delle

Lettera di Luca Abbà dall’ospedale

da  notav.info A poco più di tre settimane dai fatti accorsi in Clarea il lunedì 27 febbraio scorso, mi sembra opportuno comunicare a tutti gli amici e compagni che mi sono vicini alcune notizie più precise sul mio stato di salute. Come già si

No-Tav. Val di Susa, un esempio da imitare…

di Umberto Bianchi minorenzaglia In un’Italia sempre più narcotizzata e lobotomizzata da grandi fratelli, da ipocriti solidarismi in salsa buonista e da un continuo martellamento catastrofista per cui, “o si fa così o si muore” ovvero, o si accettano passivamente e codinamente tagli, gabelle,

Pasolini e il movimento No Tav

Una bieca circostanza, solo apparentemente marginale, che si inquadra nel profilo della vertenza sorta in Val di Susa e che ha destato in me una reazione di scandalo, al di là della dura repressione scatenata contro il movimento No TAV, si riferisce al tentativo

Valsusa radioattiva: uranio nei monti della Torino-Lione

Da Libre «Confermo: la montagna sotto cui si scaverebbe il tunnel della Torino-Lione è radioattiva». Il professor Massimo Zucchetti, ingegnere nucleare e docente del Politecnico di Torino, ha condotto l’ennesimo test il 5 marzo: munito di rilevatore, insieme a un gruppo di volontari accompagnati dalla troupe video del “Corriere

“TAV, IL SILENZIO DEGLI ARROGANTI”

DI LUCA MERCALLI  ilfattoquotidiano.it Caro presidente Monti, l’8 gennaio a “Che tempo che fa” le ho donato una copia del mio libro “Prepariamoci” e Lei, squisitamente, mi ha stretto la mano e detto: «Ne abbiamo bisogno». Un mese dopo, assieme ad alcune centinaia di docenti

La poetessa mapuche Rayen Kvyeh saluta Luca Abbà e le compagne e i compagni NO TAV

da culmine.noblogs.org Luca, fratello, amico, compagno I soli d’estate si sono spenti, i fiumi delle nuvole si sono scatenati, gli antenati della nostra mapu ñuke che abitano le montagne e gli spiriti libertari che dormono nelle vette della Val Susa proteggono il tuo sonno.- Dal più profondo

ANCHE CASELLI UN LOBBISTA PRO TAV

Il movimento No-Tav ha toccato qualcosa di più di un nervo scoperto del potere, è andato ad investire quella che è la “contraddizione principale” del sistema degli affari. L’affarismo è una realtà che vive esclusivamente di se stessa, slegata da qualsiasi prospettiva economica o

No Tav: il governo del pensiero unico contro 360 studiosi (noti black bloc)

di Davide Falcioni Come se finora fosse stata utilizzata la carota, e non invece il manganello, il governo ha fatto sapere che da adesso in poi si utilizzeranno le maniere forti. La Tav, dicono, si farà. Punto. Si mettano l’anima in pace anarco-insurrezionalisti e

Me ne frego!

di Marco Cedolin Il Corrosivo Il Presidente (di sempre meno italiani) Giorgio Napolitano, dopo essere stato l’uomo chiave nell’ambito del golpe bancario che ha portato Mario Monti sullo scranno della presidenza del Consiglio, continua a collezionare senza alcun pudore figuracce di ogni sorta, muovendosi

Nique la Police: Tav, l’accelerazione della democrazia che può far deragliare Mario Monti

Tav, l’accelerazione della democrazia che può far deragliare Mario Monti Nique la Police Qualche giorno fa su La provincia di Varese un lettore scriveva alla redazione per esprimere il proprio parere sulla Tav. Scriveva che i manifestanti notav gli sembravano quegli abitanti delle zone rurali inglesi

«Chi ha ragione? Fuori i numeri»

di  Eleonora Martini  lunedì 5 marzo 2012 La comunità scientifica chiede al governo tecnico di confrontarsi sul piano della logica e non dogmatico.Il climatologo Luca Mercalli , presidente della Società di meteorologia «Basta con il dogma dell’opera “strategica”. Il governo usi il metodo scientifico

Tav. Con il Fiscal compact aumenteranno i costi per l’Italia

di Francesco Piccioni  lunedì 5 marzo 2012  Chi voleva farsi un’opinione libera sul tema «ma laTav tra Torino e Lione è davvero necessaria?» ha a disposizione centinaia di testi. Roba seria, scritta – e perfettamente recitata in tv da Marco Travaglio – da fior di