La banca senese ha chiuso il bilancio 2016 in profondo rosso a causa delle svalutazione dei crediti deteriorati, che incidono per il 76% sulla perdita netta
Marcegaglia, Caltagirone, il socio di Verdini, De Benedetti e le coop rosse. Tutte le cifre e nomi dei grandi debitori di Mps e delle altre banche.
Anche Antonio Patuelli chiede di conoscere i nomi dei primi cento debitori insolventi di MPS, oltre che delle quattro banche risolte.
L’avvocato Falaschi, nell’interesse dei soci, ha prodotto la lettera con cui il governatore di Bankitalia autorizzava e giustificava l’acquisto.
Mentre si annunciano nuove tasse killer per i cittadini, la Bce dice che i soldi non bastano e la Merkel attacca il piano di salvataggio varato dal governo Gentiloni.
Il neo-ministro agli Attentati Islamici, Domenico Minniti detto Marco, inizia quindi con un gran colpo di “fortuna” il suo mandato, come del resto molti osservatori avevano facilmente previsto, vista la sua “esperienza di servizi segreti”.
Lasciate perdere i tecnicismi, quello che vi racconteranno sulla più colossale truffa del secolo, MPS, lasciate perdere le spiegazioni di Gentiloni e Padoan
Francoforte impone termini più severi per l'ingresso dello Stato. Applicate le stesse regole utilizzate per gli stress test sulle banche greche nel 2014.
Il salvataggio bancario italiano è di dimensioni ridotte in confronto a quelli di Germania, Spagna, o Belgio. Ma avviene sotto le nuove regole UE.
Tra le diverse opzioni d’uscita dal pantano MPS sta profilandosi quella peggiore: l’intervento dello Stato che spende soldi pubblici per salvare una banca lasciata poi sostanzialmente ad ottiche di gestione privata, con la minaccia MES che rimane comunque sullo sfondo. Quando dico “sostanzialmente” alludo
L’intervento dello Stato chiude un capitolo abbastanza vergognoso della storia del MontePaschi ma non è risolutivo perché restano sul tappeto, irrisolti, tutti i nodi che hanno portato la terza banca italiana a un passo dal bail-in. La bocciatura del mercato è una lezione di
L’intervento approvato dal Consiglio dei ministri dopo il fallimento dell’aumento di capitale di Montepaschi sul mercato. Gentiloni e Padoan: obbligazionisti tutelati al 100%. Mps delibera la richiesta ROMA – Il governo vara il decreto “salvarisparmio” che crea un fondo da 20 miliardi per le
Dopo mesi e mesi (anzi, anni e anni) di omertà sullo stato di salute delle banche italiane, ecco che il Governo appronta un piano di salvataggio di 20 miliardi (equiparabile a una robusta manovra finanziaria) per salvare le banche in difficoltà. Come sapete, in
Quando si parla di Monte dei Pasci di Siena, si dovrebbe usare il termine di associazione a delinquere finalizzata al saccheggio dei patrimoni e risparmio dei soci oltre che dei contribuenti italiani, amministrata in questi anni da banchieri e politici che hanno usato la
La banca senese ha chiesto venti giorni di tempo in più alla Vigilanza europea per cercare di chiudere la ricapitalizzazione da 5 miliardi interamente sul mercato. Ma l’idea di un intervento pubblico è sempre più concreta e il relativo decreto in rampa di lancio
Vergogna MPS: espropriata dalla solita decina di hedge fund speculatori anglo-americani e caucasici . Ipotesi di reato commesso da soggetti esteri. E’ ormai divenuta prassi dal 2015 nell’ assemblee delle maggiori banche italiane chiedere che sia esibito l’elenco dei delegati ed i deleganti. numero
La banca senese sale in Borsa e torna sopra i 27 centesimi, ai valori di agosto. Scambiato il 13% del capitale. Faro della Consob Non si ferma la corsa del Monte dei Paschi di Siena. Venerdì fin dall’apertura delle contrattazioni sono ripartiti gli acquisti
Come abbiamo già detto, il complesso piano di salvataggio di Mps elaborato prima della pausa estiva, incorpora una serie di fattori che lo rendono di difficile realizzazione e non privo di rischi. Secondo quando riportato da La Stampa, per il salvataggio di Mps (solo?)