Monete Complementari Archive

Perché il Bitcoin Dominance Index è fuorviante

Sebbene il dibattito sia in corso da anni, più di recente ci sono state un sacco di lamentele e speculazioni su come bitcoin perderà la sua supremazia.

INSIDE BITCOIN

In questi mesi, il Bitcoin ha conquistato le prime pagine di tutti i principali giornali finanziari del mondo grazie alle sue stratosferiche performance.

Chi controlla Ethereum?

Non sono i minatori o gli sviluppatori di base che controllano bitcoin; piuttosto sono gli investitori. Infatti s’è verificato un fork nella blockchain.

Moneta di uso locale: se ne è parlato a Modica

A Modica si è tenuta la prima conferenza di presentazione delle attività che il comune ha deciso di portare avanti sul tema delle monete complementari.

Piattaforme cooperative alla prova dei fatti

Con la crisi, il modello cooperativo, oltre a dimostrare la propria resilienza in termini occupazionali, è in grado di intraprendere strade nuove emergenti.

In Brianza circola una nuova moneta Si chiama «Fidi», è virtuale e solidale

Fidi è la nuova moneta virtuale che circola in Brianza. Ci puoi scambiare oggetti, informazioni e professionalità. «Ma soprattutto ci scambi altri valori.

La moneta locale. Perché no?

Cosa può fare un Comune davanti alla necessità di rilanciare l’economìa locale, di ridare un luogo all’arte, alla cultura ed un sollievo ai cittadini?

RAGGI, FAI QUALCOSA DI GRILLINO: MONETA LOCALE SUBITO

È sotto gli occhi di tutta l’opinione pubblica, in questi giorni, la vicenda che vede coinvolta la sindaca Raggi come sostenitrice del capo del personale capitolino Marra. La via d’uscita è la moneta locale, un’esortazione per la giunta a 5 Stelle dopo gli accenni

Barcellona avrà la sua moneta: sarà virtuale

La città catalana “conierà” una propria moneta, ma sarà virtuale. L’intento è di lanciare una economia solidale a favore dei ceti meno abbienti di ALESSANDRO OPPES MADRID – Al Banco de España non è mai piaciuta l’idea del denaro “informale, senza un quadro normativo,

Modica apre al baratto amministrativo con le monete complementari

Potrebbe essere per tanti un soluzione ai debiti e al grave peso della tassazione comunale. Barattare la propria manodopera, il proprio lavoro, con le tasse da pagare. Scambiare i debiti col fisco mettendosi a disposizione del proprio Comune con lavori socialmente utili. Si chiama

Il Governo approva odg sui buoni locali

Abbiamo recentemente discusso (e approvato) in Camera l’A. C. 3976 Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali, ossia la Legge attuativa dell’art. 81 Costituzione. In tale sede, ho ritenuto opportuno proporre

Così il Sardex conquista l’Italia

La valuta complementare nata a Cagliari sbarca sul Continente. Dopo aver rilanciato l’economia locale. E ora viene studiata in tutto il mondo,  Onu compresa. Ecco i segreti del suo successo ALESSANDRO GILIOLI, FOTO DI ALESSANDRO TOSCANO    01 agosto 2016 Quando in campagna elettorale Virginia

Senza denaro, sarà terribile: I ricchi non saranno ricchi e i poveri non saranno poveri

Senza benzina, si correrà di meno e si respirerà meglio ma il panico si diffonderà. La fine di un capitalismo che buona parte della popolazione mondiale considera insopportabile ci fa paura. Perché? di Gustavo Duch Sarà terribile, la crisi del debito finanziario porrà fine

Creare comunità senza un euro (con le monete complementari)

Di “monete complementari” (Mc) ormai se ne parla sempre più spesso e nuovi esperimenti vengono avviati, non sempre con successo, ma comunque con una certa assiduità. Il termine Mc però è improprio soprattutto perché usare la parola “monete” significa voler mettere il naso in uno

Roma, Raggi: “Utilizzare moneta complementare e baratto parziale” Il Pd attacca: “Ridicolo”

La candidata del M5S: “Stiamo studiando Sardex, un circuito che già esiste in Sardegna”. E la dem Bonaccorsi replica: “Altro che decrescita felice, il Movimento 5 stelle riporta indietro Roma” 26 maggio 2016 “Promuovere l’uso di “monete complementari” per favorire i piccoli negozi che

Nasce Venetex, la moneta virtuale per le imprese venete

Pubblicato il 15 aprile 2016  Sardex sbarca in Veneto: si chiamerà Venetex la nuova moneta virtuale per incentivare lo scambio di beni e servizi fra aziende, e nasce grazie all’investimento diVeNetWork, società che riunisce 50 imprendeitori veneti che si configura come un acceleratore di opportunità produttive e

Svizzera è boom di valute locali alternative al franco

La crisi della valuta svizzera ha portato alla nascita di numerose divise regionali: dal Leman al farinte e al Pive. La speranza è che aiutino l’economia domestica ad affrontare meglio la crisi, invogliano le aziende che incassano le nuove valute a spenderle sul territorio

La Val d’Aosta pronta a battere la sua moneta

Con il “Valdex” la più piccola Regione italiana sfida l’Europa e il patto di Stabilità Chiara Sarra – Mar, 09/02/2016  Arriva dalla più piccola Regione italiana la sfida all’Europa tutta burocrazia e patto di Stabilità. La Valle d’Aosta sta infatti pensando di battere una

La moneta parallela in Grecia e quella complementare in Italia

Di Enrico Grazzini – 5 maggio 2015 Sarà l’emissione di una nuova moneta parallela all’euro l’ultima arma di Alex Tsipras per non essere costretto ad abbandonare la moneta unica europea? Anche in Italia alcuni economisti e intellettuali, tra i quali spicca la figura di Luciano

1200 catalani si autogestiscono con moneta, educazione e sanità propria

Oltre 1200 catalani hanno scelto di aderire al CAPS a Barcellona dove chiunque può ricevere un servizio, del cibo, dei medicinali e visite mediche senza usare il denaro ma offrendo ore di lavoro o pagando con ecos, la moneta alternativa.  Hanno una moneta propria. Hanno

Grecia, a Volos vivono già senza euro: come funziona la moneta parallela Tem

In Grecia c’è già chi prova a vivere senza euro, ma con una propria moneta. Da ben prima che il falco tedesco Wolfang Schaeubleipotizzasse una Grexit temporanea, con ritorno alla Dracma, nella città diVolos si usava il Tem, una moneta parallela all’euro. 140 mila

Emergenza Economica: i Comuni possono battere moneta, per Legge

Il nostro contributo vuol essere uno sprone ad operare secondo la giurisprudenza e le normative per dare una soluzione ai Comuni che non stanno più ricevendo trasferimenti monetari ( soldi che paghiamo con l’imposizione fiscale) da parte dello Stato. Ogni anno i Comuni hanno

Il Movimento 5 Stelle introduce lo SCEC per risollevare l’economia isolana

Oggi parliamo di Politica, quella con la “P” maiuscola. Quella che serve a risolvere i problemi delle persone comuni, non ad ingrassare schiere di parassiti inutili e dannosi, quella che si fa dal basso, dando informazioni per creare consapevolezza e partecipazione. Ebbene tale Politica, proprio perché al

Filettino stampa moneta: la notizia fa il giro del mondo. Gli stipendi raddoppieranno?

Dato che siamo in clima di elezioni e i cittadini italiani sono sempre più consapevoli del problema monetario, rilanciamo questa notizia che mai come oggi potrebbe stimolare la fantasia di qualche altro sindaco. – di Daniele Di Luciano – Filettino è un comune del

LA VITA IN DEBITO E LE MONETE LOCALI

“Molte volte spendiamo dei soldi che non abbiamo, comprando cose delle quali non abbiamo bisogno, per far bella figura con gente che non se ne importa.” Queste parole, attribuite all’attore americano Will Smith, caratterizzano la vita moderna. Siamo alla rincorsa costante dei soldi per

Bitcoin saranno tassati come bond e titoli azionari

di: WSI | Pubblicato il 26 marzo 2014| Ora 08:30 Non saranno considerati come una valuta normale bensì come un bene di proprietà. È la decisione del fisco Usa. NEW YORK (WSI) – Un bene di proprietà e non una valuta. Così gli agenti del fisco Usa

Metto da parte bitcoin e no, non ne do a nessuno!

Da Il portico dipinto Un argomento che compare spesso parlando di Bitcoin è che sarebbero “troppo cari”, o che la gente li tiene da parte invece di spenderli, e che questo fatto ne limita la diffusione. Ma in realtà la cosa è esattamente al contrario:

Arriva il Lombard, la moneta complementare della Lombardia

Fonte: http://www.signoraggio.it/arriva-il-lombard-la-moneta-complementare-della-lombardia/ In un mio precedente articolo su Signoraggio.it, in cui parlavo del Tarì, la moneta complementare varata in Sicilia, avevo già chiaramente espresso la mia opinione riguardo al dilagare delle cosiddette monete ‘complementari’ di natura esclusivamente elettronica. Non intendo qui ripetermi. Invito pertanto gli interessati a rileggersi

Bitcoin, big del settore sparisce dal web. Volatilizzati oltre 350 milioni di dollari

Una delle maggiori piattaforme di scambio per la valuta virtuale è offline in seguito alla scoperta di un maxi furto compiuto da alcuni hacker. Crolla il valore della moneta, mentre gli altri operatori prendono le distanze di Redazione Il Fatto Quotidiano | 25 febbraio 2014 Trema l’industria dei Bitcoin.

Regione Lombardia testa la moneta virtuale, nasce il ‘Made in Lombardy’

http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2014/02/11/1024420-moneta-virtuale-lombardy.shtml Una decisione presa all’unanimità dal Consiglio regionale. Proposta dalla Lega Nord, ma accettata anche dall’opposizione. Non sostituirà l’euro, ma varrà solo per lo scambio di beni e servizi tra le imprese Consiglio regionale Lombardia Milano, 11 febbraio 2014 –  La Regione Lombardia avra’

Monete digitali (criptomonete) e circuiti finanziari alternativi

Monete digitali (criptomonete) e circuiti finanziari alternativi. Portare l’attacco al cuore dello Stato, pardon, dei mercati finanziari – di Andrea Fumagalli Pubblicato il 2 febbraio 2014 da cri http://quaderni.sanprecario.info/2014/02/monete-digitali-criptomonete-e-circuiti-finanziari-alternativi-portare-lattacco-al-cuore-dello-stato-pardon-dei-mercati-finanziari-di-andrea-fumagalli/ Continuiamo ad approfondire il tema delle monete digitali (o criptomonete) , presentando la traduzione in italiano della relazione

Lettera aperta a Andrea Fumagalli (A proposito di Reddito di Cittadinanza e di Moneta del Comune)

Da Domenico De Simone Blog – di Domenico De Simone Caro Andrea, Ho letto con grande interesse il tuo articolo su I Quaderni di San Precario, a proposito di monete digitali e circuiti finanziari alternativi e ne sono felice. Anche per la curiosa coincidenza che la pubblicazione

Perché Gary North si sbaglia su Bitcoin

Da Il portico dipinto di Johnny Contanti di Paul Rosemberg [1] Mi piace Gary North. Apprezzo il suo lavoro e ho trascorso un’ora molto piacevole con lui al FreedomFest di qualche anno fa. Abbiamo amici in comune. Ho visto il titolo del suo articolo anti-Bitcoin, ma non ho avuto

Il governatore Maroni: “Ci presenteremo alle Europee con la moneta complementare”

Il governatore della Regione annuncia la sperimentazione in Lombardia: “Si tratta di una risposta a quelli che sono i due grandi limiti dell’euro” di Rossella Minotti Milano, 3 gennaio 2014 – Al progetto di moneta complementare in Regione Lombardia si lavora da tempo. In particolare il leghista Andrea

Una moneta che la FED non riesce a capire

Da Johnny Cloaca’s Freedonia di Francesco Simoncelli di Jeffrey Tucker Questo è intrattenimento puro. La filiale di Chicago della Federal Reserve ha affrontato la grande questione monetaria dei nostri giorni. Un ricercatore ha dato uno sguardo approfondito alle prospettive delle criptovalute, con un focus particolare su Bitcoin. Conclude che