Lobby Farmaceutiche Archive

Mai la merce curerà l’uomo (e figuriamoci se lo farà lo stato)

È merce l’aspirina, come è merce l’oscillococcinum. Entrambi questi prodotti sono merce, funzionali all’accumulazione di capitale, per Bayern e per Boiron.

Vaccini: una discussione oltre le ideologie

Porta come titolo "Vaccini: una discussione oltre le ideologie" il documento diffuso dalla Rete Sostenibilità e Salute, una coalizione di collettività.

Vaccini: ecco i dati sulle reazioni avverse raccolti dal Codacons

Sui vaccini è battaglia legale fra il Codacons e le autorità. Da una parte l’associazione dei consumatori, dall’altra il ministero della Salute.

Quando il debunker gioca sporco

Le case farmaceutiche truccano i risultati dei test dei propri farmaci, usando metodi paradossalmente legali per farli sembrare ben più efficaci.

Quei farmaci killer inviati dal regime saudita in Iraq

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) mette in guardia su di un carico saudita di farmaci contraffatti inviato come “spedizione di aiuti umanitari”.

L’epidemia costruita da Big Pharma: le diagnosi sbagliate di ADHD

È stato uno dei temi dominanti nella discussione sul TTIP e sul CETA – lo strapotere delle multinazionali. Non si tratta di una questione astratta, ma carica di conseguenze pesanti sulle nostre vite. Questo articolo dello Scientific American denuncia un esempio della pressione delle aziende farmaceutiche:

ANTITRUST MULTA LA ASPEN “FARMACI ONCOLOGICI GONFIATI FINO AL 1.500%”

“Rincari iniqui fino al 1.500% su farmaci salvavita e insostituibili per pazienti oncoematologici, soprattutto bambini e anziani”. Per questo motivo l’Antitrust ha multato per 5 milioni di euro la multinazionale farmaceutica Aspen. Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato l’azienda dopo aver acquistato da GlaxoSmithKline

Quei farmaci riesumati per interesse…

Riportiamo qui un intervento del dottor Giovanni Peronato, membro dei No Grazie Pago Io, gruppo di operatori sanitari che ha aderito a un manifesto che li impegna a non intrattenere rapporti di alcun genere nè ricevere nulla dalle case farmaceutiche. Mantengono così ampia obiettività.

Più soldi da Big Pharma, più il medico prescrive: ecco le prove

Più soldi un medico riceve dalle aziende farmaceutiche più farmaci brand (di marca) prescrive, anche un solo pasto offerto può fare la differenza. Così recita il sottotitolo di un recentissimo documento di ProPublica.(1) Eppure, malgrado il problema sia assodato, le cose non cambiano. di

Bayer e Monsanto: dal matrimonio tra le due peggiori multinazionali cosa può nascere?

“Data la storia di queste aziende e le atrocità nella quali sono state complici, l’ultimo settore in cui dovrebbero essere coinvolte è il settore agricolo”. “In un mondo infettato da una pletora di società multinazionali immorali, è difficile pensare a due società che hanno

La fabbrica dei malati – Come creare malati per ingrassare le tasche di Big Pharma

Intervista a Marcello Pamio 18 MAGGIO, 2016 – | DA REDAZIONE TESTE LIBERE   Federico Musso Il fatto che la sanità sia ormai diventata un business è sotto gli occhi di tutti; ma Big Pharma tenta di nascondere le estreme conseguenze che ha raggiunto la

La Fondazione Rockefeller proprietaria del virus Zika

William Kress, Global Research, 3 febbraio 2016 L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato il virus Zika emergenza sanitaria globale il 1° febbraio, fornendo pochi dettagli sulla malattia. Quindi ecco alcuni fatti fino a ulteriori informazioni. Questo virus trasmissibile per via sessuale è in

Martin Shkreli compra il brevetto del farmaco Daraprim per i malati di Aids e ne alza il prezzo del 5000%. “È l’uomo più cattivo d’America”

Ilaria Betti, L’Huffington Post Pubblicato: 22/09/2015  Qualcuno l’ha chiamato “l’uomo più cattivo d’America”. Martin Shkreli, 32 anni, giovane imprenditore americano di origini albanesi, ha comprato il brevetto dell’anti-virale Daraprim, un farmaco prezioso per i malati di Aids, alzandone vertiginosamente il prezzo: da 13 dollari

La fraudolenta scienza di Big Pharma e i psicofarmaci porta un tributo, di mezzo milione, di morti ogni anno…

David Gutierrez naturalnews.com  Sa Defenza Gli psicofarmaci uccidono circa 500.000 persone all’anno, se osserviamo solo le persone sopra i 65 anni nei paesi occidentali, secondo un’analisi condotta da un ricercatore danese di fama mondiale. Peter Gotzsche, direttore di ricerca presso il Nordic Cochrane Centre ,

Case farmaceutiche, gli scandali delle lobby tra venditori e mazzette

La Glaxo accusata di corruzione in Medio Oriente per lo smercio di un anti-asmatico. La Roche e lo scandalo Tamiflu. E poi la maxi-multa alla Novartis: così le multinazionali fanno i miliardi di Chiara Daina Big Pharma sta uscendo allo scoperto per quello che è:

L’IMPERO DEI MONOPOLI FARMACEUTICI

L’attuale crisi strutturale nella quale è immerso il sistema capitalista ribadisce, ancora una volta, l’analisi di Lenin sul carattere imperialista di questo sistema nell’attualità. E come ben disse Lenin “il capitalismo tende al monopolio” e in ciò ci andremo a concentrare in questo articolo,

AGENDA CRIMINALE CORPORATIVA 2012

DI PHIL MATTERA Dirt Diggers Digest Il crimine corporativo ci accompagna ormai da molto tempo, ma il 2012 potrebbe essere ricordato come l’anno in cui le sanzioni e i provvedimenti extragiudiziari relazionati a questi crimini hanno cominciato a essere di pubblico dominio. Negli ultimi

ELISIR DI GIOVINEZZA DELLA PFIZER ?

DI MARTHA ROSENBERG  counterpunch.org E’ stato un grande momento dell’ “educazione medica” finanziata da Big Pharma. Durante un simposio nell’ambito di un incontro tenutosi all’Associazione Psichiatrica Americana nel 2010 ed intitolato “Umore, memoria e miti: cosa accade davvero durante la menopausa” due relatori pagati dalla

L’industria della salute controlla la scienza e la società

Pubblicato da Gabriele Milani per Autismo & Vaccini La produzione su scala industriale di farmaci è un fenomeno relativamente recente. Con l’imporsi della teoria dell’origine microbica delle malattie, con Louis Pasteur e Robert Kock, nella seconda metà dell’Ottocento, e la comparsa dei primi farmaci relativamente efficaci [come la

Fosamax e Acomplia. Come morire di una malattia causata da una medicina presa per curare un’altra malattia che non esiste.

Nell’articolo precedente:  «I Venditori di Malattie» (documentario di France 2) con video (in francese) vi ho segnalato un’inchiesta televisiva “Cash investigation” andata in onda il 27 aprile 2012 su France 2, presentato da Elise Lucet. Il programma rivela come importanti industrie farmaceutiche lanciano campagne

«I Venditori di Malattie » (documentario di France 2)

Per più di sei mesi, i giornalisti di CASH INVESTIGATION hanno indagato sulle pratiche dell’industria farmaceutica e hanno scoperto, con prove alla mano, l’incredibile: negli ultimi quindici anni, i grandi laboratori inventano malattie per vendere sempre più farmaci! False patologie, sindromi fittizie …, questa pratica a fini commerciali può

Le bugie e la manipolazione delle grandi aziende farmaceutiche: Fosamax e Acomplia

Come morire di una malattia causata da una medicina presa per guarire un’atra malattia che non esiste. Nell’articolo precedente:  «I Venditori di Malattie» (documentario di France 2) con video (in francese) vi ho segnalato un’inchiesta televisiva “Cash investigation” andata in onda il 27 aprile

AULIN (Nimesulide): Spagna, Finlandia e Irlanda lo ritirano dal commercio per tossicità

di Dioni per Informare x Resistere COME PUÒ ESSERE CHE UN FARMACO venga ritirato dal commercio in diversi paesi e in altri addirittura vietato per i suoi gravi effetti collaterali e in Italia venga prescritto talmente tanto da farne il suo primo mercato mondiale? Nel 2002,

AIDS: LA FRODE SCIENTIFICA DEL SECOLO?

di Corrado Penna       fare click per ingrandire Premessa:  la giornalista investigativa Janine Roberts (autrice di documentari per la BBC e per altre televisioni negli USA ed in Australia), ha trovato le prove della frode nell’archivio nazionale di Washington, e le pubblicate nel

HIV: una Balla almeno è al Capolinea!

di L. Acerra C’è un particolare gruppo di individui HIV positivi che è stato identificato in popolazioni indigene del sud America. Essi, pur dando reazioni di positivita’ al test HIV, non sviluppano AIDS, rimangono sani e longevi come tutti gli altri membri della tribù. La presenza

QUANTI AMERICANI HA UCCISO LA MERCK ?

I RISARCIMENTI DEL VIOXX: MERCK PAGA UN’INEZIA PER LE MORTI DI MASSA DI FRED GARDNER Counterpunch   D: Chi ha ucciso più americani, al Qaeda schiantando aerei sul World Trade Center o la Merck distribuendo il Vioxx?  R: La Merck, 18 volte di più.   Questa

BAYER, ECCO CHI SONO I PRODUTTORI DELL’ASPIRINA.

Proprio in questo periodo molti di noi sono sotto assedio microbico: tosse? raffreddore? magari due linee di febbre? cosa meglio di una Aspirina C? Ci dara’ sollievo, ci fara’ sentire di sicuro meglio….. ma almeno conosciamo la storia di chi produce questo farmaco? Vorrei

La generosità del governo Monti e del suo elettorato virtuale verso le multinazionali farmaceutiche

 di menici60d15 Mentre c’è la crisi, e il governo impone nuovi prelievi e restrizioni, un analista della Global Insight, società di “market intelligence”, ha definito “fairly generous” il tetto di spesa (62,5 milioni di euro) stabilito dalla nostra agenzia del farmaco, l’AIFA, nell’approvare il Brilique,

Big Pharma: pubblicità e business uccidono la serietà

“Basta comprare pubblicità” è il titolo dell’editoriale che l’epidemiologo Tom Jefferson ha pubblicato su Ricerca&Pratica, rivista dell’istituto farmacologico Mario Negri. Ecco l’editoriale di Tom Jefferson. L’autore (scientific editor PLoS ONE; reviewer, Cochrane Acute Respiratory Infections Group) fa riferimento a Sun Tzu, personaggio creato nel

Spottone del Papa per Big Pharma

Da Stampa Libera (http://www.stampalibera.com/?p=35334) Che l’Aids sia una malattia inventata l’ho scoperto da anni ed ho avuto fior di conferme da letture di articoli di scienziati che si sono spinti a promettere 100.mila euro a chiunque potesse dimostrare che il virus dell’AIDS esiste.  Anche

La medicina della quantità

Paolo Costa Recentemente, verso la fine di gennaio, molti giornali italiani hanno dato spazio ad un evento significativo per il nostro paese, ossia il fatto che un ricercatore italiano ha vinto il premio Pezcoller 2011, un premio internazionale per la ricerca medica di grande