
Iraq Archive
ASSALTO A MOSUL: IL PUNTO GEOPOLITICO

Gli “scudi umani” di Mosul che, per gli stessi ‘giornalisti’, diventano “civili bombardati” ad Aleppo est

Inizia l’offensiva irakena contro Mosul e l’aviazione di Obama “si scorda” di bombardare i convogli dell’ISIS in fuga dalla città!

INIZIATA OFFENSIVA SU MOSUL: PIOGGIA DI FUOCO SULLA ROCCAFORTE DELL’ISIS

Come rendere Stealth anche oltre 26 miliardi di dollari di investimenti: soldi spesi dagli USA in Iraq senza lasciare traccia.

Rapporto Chilcot: l’intervento in Iraq da parte del Regno Unito è stato un fallimento

Iraq, l’esercito riconquista Fallujah

Iraq, segnali di rivolta
di Mario Lombardo L’abbandono in maniera pacifica della cosiddetta Zona Verde di Baghdad da parte dei manifestanti guidati dal leader religioso sciita, Moqtada al-Sadr, ha soltanto messo in pausa la grave crisi in cui si dibatte da mesi il governo iracheno del primo ministro,
Le milizie sciite Badr Brigade impegnate in Siria al fianco di Assad
Le divisioni sciite erano ritenute il fiore all’occhiello del programma di addestramento (parallelo a quello del Pentagono) della CIA in Iraq. A queste truppe è stato fornito il migliore equipaggiamento possibile, compresi i carri armati pesanti Abrams e mezzi blindati Diverse divisioni delle milizie
Libia, Clint Eastwood: “Era meglio tenersi Saddam e Gheddafi”
Forse era meglio tenersi Saddam Hussein e Muammar Gheddafi. Ad affermarlo è il regista americano Clint Eastwood, regista del discusso film “American sniper” sulla vita di un cecchino americano in Iraq. “Continuiamo a cercare di insegnare la democrazia alle altre culture, ma in alcuni
La battaglia di al-Anbar in Iraq
Da Sito Aurora Alessandro Lattanzio, 3/8/2015 La notizia più importante della seconda settimana di luglio 2015 era l’annuncio che la battaglia di Anbar cominciava. Dopo oltre un mese di ritardi, il governo iracheno annunciava l’avanzata su Ramadi e Falluja. Le forze di Baghdad avevano fatto
Iraq, la Resistenza sciita sta per liberare Falluja
da IRIB BAGHDAD – Il movimento delle milizie sciite in Iraq, Hashd al-Shaabi, ha lanciato un attacco per riconquistare la città di Fallujah, dall’assedio dell’Isis. L’avanzata della Resistenza irachena ha costretto il gruppo terroristico a dichiarare lo stato di emergenza nella regione. Falluja, situata nella
I soldati iracheni non vogliono morire per gli Stati Uniti
Da Bye Bye Uncle Sam L’analista di geopolitica Patrick Henningsen ha riferito a RT che molti soldati dell’esercito iracheno ritengono che non abbia nessun senso morire per il governo fantoccio di Baghdad controllato dagli USA, poiché si rendono conto che ciò porterà alla cancellazione dell’Irak come Stato.
Tecniche di manipolazione. Iraq 1958-1979
LA STORIA… DAL 1958 AL 1979 Con questo video continuiamo l’analisi della situazione in Medio Oriente e, nello specifico, la situazione in Iraq. Nel video precedente abbiamo ricordato come l’Iraq, un paese con quella storia e con quelle risorse naturali, non solo agricole ma anche
CREDI ANCORA AI LIBRI DI STORIA?
Ormai sappiamo che la storia la scrivono i vincitori, mettendoci quel che fa loro comodo. Ma ci troviamo ora in una fase molto utile alla nostra comprensione e coscienza storica: è passato un certo numero di anni da alcuni fatti per permetterci di guardarli
Al Maliki
Quel mosaico polifonico di voci ed etnie che è stato l’Iraq si è rotto definitivamente. La politicizzazione della sfera politica sotto il segno della religione è un dato di fatto e cartina di tornasole di una lettura dei fatti contemporanei. Possiamo dire addio allo
ISIS, la vendetta dell’Arabia Saudita contro l’America
In Iraq, dove la democrazia è stata calata dall’alto, le brigate jihadiste dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIS), ora piú semplicemente Stato Islamico, stanno mettendo a rischio la stabilità del Paese tra lo stupore — e l’impotenza — della comunità internazionale. A tre anni dal ritiro
La speculazione energetica dietro il sostegno israeliano dell’indipendenza del Kurdistan iracheno
Di Elisa Gennaro Le recenti dichiarazioni dei leader israeliani a favore del riconoscimento di un Kurdistan indipendente in territorio iracheno non rappresentano una novità dal momento che le parti sono in comunicazione da almeno cinquant’anni. Israele e curdi d’Iraq sono legati da una
STEFANO VERNOLE E ALIREZA JALALI ALL’IRIB: USA E GB USANO TERRORISTI ISIS PER COSTRINGERE AL -MALIKI ALLE DIMISSIONI
14 luglio, 2014 TEHERAN (IRIB)- Stefano Vernole, saggista e vice direttore della rivista Eurasia e Alireza Jalali, scrittore e analista delle questione del Medio Oriente e del mondo Islamico sono stati ospiti nel programma ‘Tavola Rotonda’ di questa settimana. Le tematiche trattate durante il
La situazione in Iraq, dal 28 giugno al 9 luglio
Da sito Aurora Alessandro Lattanzio, 10/7/2014 28 giugno, un capo dell’ordine Naqshabandi, Qalid Ibrahim, viene ucciso a Baquba dalle forze speciali. Il SIIL distrugge tre moschee sciite: Husaniyah, Ahlulbayt e al-Haqim e tre mausolei, Qadir Ilyas, Imam Sad Ibn Aqil, Ar Mamut a Tal Afar. Il
ISIS in Iraq: ‘guerra occulta’ della CIA-NATO?
William Engdahl, Global Research, 25 giugno 2014 Per giorni, dalla drammatica caduta di Mosul il 10 giugno, i media mainstream occidentali diffondono storie d’orrore sulle conquiste militari in Iraq dello Stato Islamico in Iraq e Siria, dalla curiosa sigla ISIS. ISIS, come l’antico culto egizio
IRAQ: LE MOLTE PARTI IN COMMEDIA DELL’IMPERIALISMO USA
Da ANARCHISMO C.O.M.I.D.A.D. La destabilizzazione siriana di marca jihadista è stata esportata in grande stile nel confinante Iraq, il cui governo è ufficialmente appoggiato sia dagli Stati Uniti che dall’Iran. I media ci presentano quindi i due storici nemici, USA ed Iran, costretti a fronteggiare
L’Iraq undici anni dopo
Da Altrenotizie – Fatti e notizie senza dominio di Michele Paris Il baratro in cui sembra scivolare in questi giorni l’Iraq sta spingendo gli Stati Uniti ad impegnarsi nuovamente in maniera diretta nel paese mediorientale invaso illegalmente nel 2003 e devastato nei successivi otto anni
ISIS svelato: l’identità della rivolta in Siria e Iraq
Aurora by sitoaurora / 31min // keep unread // hide // preview +TAG Christof Lehmann Nsnbc 15.06.2014 L’offensiva dell’ISIS/SIIL del giugno 2014 in Iraq e le eventuali risposte politico-militari non possono essere compresi senza prima “svelare l’ISIS”. Le brigate ISIS/SIIL in pochi giorni hanno occupato la città settentrionale irachena di Mosul e la maggior
- 1
- 2