Giappone Archive

La svolta costituzionale di Abe

L’obiettivo principale di Abe è ottenere una significativa revisione dell’Articolo 9 tale da consentire al Paese di superare il paradigma pacifista.

Fukushima sei anni dopo: Sei osservazioni e una riflessione interna

Dopo il terremoto del 2011, la centrale nucleare della TEPCO (Tokyio Electric Power Company) a Fukushima, in Giappone è crollata con sei reattori nucleari.

Dollaro contro Yen, la guerra delle valute dietro il faccia a faccia tra Trump e Abe

Abe sarebbe intenzionato a prospettare a Trump l’urgenza di discutere la questione valutaria in sede di G7 invece di cercare intese con singoli paesi.

Yahoo!, settimana lavorativa di 4 giorni. Ma in Giappone si muore per troppo lavoro

Yahoo! Giappone ha deciso di concedere ai dipendenti più tempo libero ma il retroscena drammatico: in quelle zone si muore per il troppo lavoro.

Perché Putin punta al Giappone

L’aereo presidenziale di Vladimir Putin è atterrato giovedì all’aeroporto di Ube, in Giappone. A bordo, anche un’importante delegazione del governo russo, che accompagnerà il presidente in questa visita di due giorni nel Paese del Sol Levante. Giovedì, a Nagato, città natale del premier Shinzo Abe, c’è stato

Cooperazione petrolifera tra Iran e Giappone

E’ del 4 dicembre 2016, la firma tra Iran e Giappone per la cooperazione petrolifera. Il documento firmato a Teheran, comporta la fornitura petrolchimica dal valore economico di 320 milioni di euro. L’iraniana Persian Gulf Petrochemical Industries Company ha firmato l’accordo con la giapponese

Tokyo si avvicina a Mosca

Le Courrier de Russie – 8 settembre 2016 Il Primo ministro giapponese Shinzo Abe ha creato il Ministero della Cooperazione economica con la Russia, proponendo a Vladimir Putin al Forum Economico Orientale di Vladivostok un ambizioso piano di sviluppo con la Russia. Tokyo cerca

Il Giappone alla ricerca di energia

Il Giappone, la terza economia mondiale, non ha praticamente giacimenti di gas e petrolio. La situazione è un po’ paradossale dato che alcun Paese può prosperare senza petrolio e gas. Così, la Terra del Sol Levante affrontò con successo la situazione importando petrolio dal

JAPAN DEFLATION NOW!

Scritto il 27 maggio 2016 – da icebergfinanza   Una rapida occhiata al meraviglioso risultato della leggendaria ABENOMICS, ovvero il più imponente stimolo monetario e fiscale della storia dell’economia mondiale messo in piedi dal Giappone… L’inflazione  è calata in Giappone per il secondo mese di

Il leader del Giappone visita la Russia contro il volere degli Stati Uniti

Alex Gorka Strategic Culture Foundation 13/05/2016 Il 6 maggio il Presidente Vladimir Putin incontrava il Primo ministro giapponese Shinzo Abe nella località del Mar Nero di Sochi. I leader hanno discusso dei modi per rafforzare i legami bilaterali e risolvere la disputa territoriale sulle isole

NIKKEI CRASH!

Scritto il 28 aprile 2016 da icebergfinanza Abbiamo appena finito di condividere con Voi la notizia che la Banca centrale giapponese è tra i primi 10 azionisti dell’economia del sol levante JAPAN: BANCA CENTRALE TRA I MAGGIORI AZIONISTI DEL NIKKEI che subito arriva la notizia

Giappone nucleare

Tokyo invia plutonio negli Stati Uniti VPK  21 marzo 2016 Il Giappone inviava una partita di plutonio negli Stati Uniti, che consegna per esperimenti dalla “guerra fredda”, secondo l’agenzia stampa Kyodo. Attualmente, sono immagazzinati nel centro nucleare di Tokaimura (Prefettura di Ibaraki) 331 kg

Il Giappone nel Sud-Est asiatico: nuovi sviluppi

Vladimir Terehov New Eastern Outlook 09/08/2015 Gli eventi degli ultimi due mesi confermano la già nota ampia attività giapponese nel Mar Cinese Meridionale e nel sud est asiatico nel complesso. L’aspirazione a controllare questa regione ebbe un ruolo vitale nelle due guerre mondiali del secolo

Cina e Giappone, sale la tensione

Da Altrenotizie  di Michele Paris La pubblicazione avvenuta questa settimana dell’annuale “libro bianco” del ministero della Difesa giapponese ha innescato un nuovo scontro diplomatico con il governo cinese in concomitanza con l’approvazione alla camera bassa del parlamento di Tokyo di un pacchetto legislativo volto a

Russia e Cina sempre più vincenti

F. William Engdahl New Eastern Outlook 29/06/2015 Difficilmente passa giorno che non abbia qualche nuovo interessante sviluppo che avvicini Russia e Cina in una più stretta cooperazione economica. L’ultimo evento implica ciò che va descritto come sviluppo vantaggioso in cui la Russia accetta di affittare

Il mito della deflazione giapponese e il crollo dello yen

da Il portico dipinto di Johnny Contanti di Brendan Brown1   Il deprezzamento  dello yen, iniziato alla fine dell’estate, lo ha portato ad una perdita di valore di circa il 40% rispetto all’euro e al dollaro statunitense rispetto a soli due anni fa. Eppure il primo

Recessioni fatte in casa, o della Tafazzinomics

Da Phastidio.net Il Financial Times segnala che le piccole e medie imprese giapponesi si troverebbero in condizioni congiunturali piuttosto problematiche, e questo avrebbe spinto il governo diShinzo Abe a prendere posizione, con atti amministrativi e l’abituale moral suasion nei confronti delle grandi conglomerate, affinché “diano una mano”. Sono gli effetti collaterali della

A Chi Giova il Cannone Monetario: Versione Giappone

Da Rischio Calcolato di FunnyKing Vi presento un bello studio per farvi notare senza dubbio alcuno, a chi abbia veramente giovato il cannone monetario imbracciato da ABE e dall BOJ e chi ci stia perdendo di bruttto. Bisogna premettere che il Giappone si trovava prima della dottrina

Il Giappone va lasciato fallire, come l’Argentina

Il debito e’ tale che Tokyo deve decidere tra iper inflazione, austerita’ e fare crack. Un default rimane l’opzione migliore. Da produttivita’ a gestione aziendale familiare, tante similitudini con l’Italia. Il Pil reale giapponese. NEW YORK (WSI) – Ci sono due motivi principali da prendere

SHINZO ABE, IL NUOVO PRIMO MINISTRO GIAPPONESE VUOLE STAMPARE SOLDI PER TUTTO IL MONDO

DI AMBROSE EVANS-PRITCHARD  telegraph.co.uk Con il suo arrivo il nuovo leader Shinzo Abe, in Giappone, ha promesso di far approvare vere e proprie politiche di rilancio per tirare fuori il suo paese dalla crisi e far scendere la quotazione dello yen, ammonendola Banca Centrale del

IL MITO DELL’ INSOLVENZA DEL GIAPPONE

DI ELLEN HODGSON BROWN  webofdebt.wordpress.com Il più grande “debitore” del mondo è adesso il più grande creditore del mondo L’enorme debito pubblico del Giappone nasconde un enorme beneficio per il popolo giapponese, il che insegna molto sulla crisi debitoria degli USA. In un articolo pubblicato

Se il Giappone non vuole più il nucleare

L’ultima unità attiva è stata chiusa per ordinaria manutenzione, ma dopo Fukushima nel Paese sono sempre più forti le resistenze contro l’energia nucleare e aumentano i no di comuni e prefetture alla riapertura degli impianti Scritto da Erica Balduzzi Il Giappone senza nucleare per la

FUKUSHIMA: COSA STA ACCADENDO IN GIAPPONE? EVACUAZIONE DI MASSA DI 40 MILIONI DI PERSONE?

http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?24647-FUKUSHIMA-COSA-STA-ACCADENDO-IN-GIAPPONE-EVACUAZIONE-DI-MASSA-DI-40-MILIONI-DI-PERSONE Tepco è la società che gestisce la centrale di Fukushima e ne sta curando la messa in sicurezza. Ha annunciato che a fine aprile inizierà la rimozione dei detriti dalla sommità del reattore 4. Si tratta, come è facile immaginare di un’operazione di

L’ ITALIA NON E’ PIU’ FATTORE DI CRISI

DI GF cobraf.com Abbiamo un mago dell’economia e anche dei mercati. Tre giorni fa, “Tokyo, Monti: ”L’Italia non è più un fattore di crisi”. Subito dopo le banche e la borsa italiana affondano e oggi è la borsa che perde di più, di tutte quelle

LO STRETTO DI HORMUZ SI TRASFORMERA’ NELLA PROSSIMA PEARL HARBOR ?

  Agli Stati Uniti piace rompere le palle al resto del mondo. E’ successo col Golfo del Tonkino, con Pearl Harbor, con il 9/11, con le armi di distruzione di massa inestitenti in Iraq; una scusa (perché la Costituzione lo esplica bene questo punto, infatti gli USA

LA SECONDA E LA TERZA ECONOMIA DEL PIANETA VOGLIONO USARE LE PROPRIE MONETE

NEI LORO SCAMBI, BYPASSANDO IL DOLLARO FONTE:Zero Hedge Per tutti quelli che ancora pensano alla guerra di attriti tra il dollaro e l’euro (perché al contrario di quello che alcuni hanno “scoperto” solo di recente, le guerre sulle monete ci sono da molto, molto

CHENEY AVEVA RAGIONE SU UNA COSA: IL DEFICIT NON HA IMPORTANZA

  DI ELLEN BROWN Huffington Post I “terroristi del deficit” stanno distruggendo i governi e forzando la privatizzazione dei beni pubblici in nome della “riduzione del deficit” anche se, in realtà, il passivo non è necessariamente qualcosa di negativo. Per il piano monetario attuale,