Finanza Archive

Bloomberg: Il problema più grosso è l’esportazione tedesca di capitali, non di automobili

l lato più “oscuro” del surplus tedesco: quello dell’accumulo ed esportazione esorbitante di risparmi. Il grande capitale tedesco si sta muovendo.

LA FINANZIARIZZAZIONE CONTINUA ANCHE SOTTO L’ICONA DEL POLITICAMENTE SCORRETTO

L’uscita degli USA dall’accordo peraltro cambia di poco le cose. Obama aveva disegnato l’accordo in funzione degli interessi delle multinazionali USA.

MALTA PAPERS

Malta come l’isola del tesoro per gli italiani, secondo questi giornalisti che vantano di fare giornalismo d’inchiesta una sorta di paradiso fiscale dell’UE

LE ERESIE DELL’EURO

La festa sui mercati è finita. La sbornia per le elezioni francesi si sta stemperando. In tanti cominciano a capire che si tratta di un fantoccio.

La Cina alla guida del sistema finanziario mondiale

In Europa è in corso una dura stagione elettorale, destinata a rivelarsi cruciale per il futuro del Vecchio Continente e animata da toni decisamente ruvidi.

Francia: Può la finanza dirigere direttamente lo Stato?

L'arroganza delle elites globaliste impone loro di giocare a carte scoperte. Per far propri i governi nazionali, noleggiano politici disprezzati.

LE TENSIONI GEOPOLITICHE FANNO VOLARE I SAFE ASSETS

Dopo il bombardamento, degli Usa, della base aerea in Siria, si sta assistendo ad un inasprimento dei toni tra Usa e Russia, disposta a difendere l'alleato Assad.

Finanza: tante bolle, pronte a scoppiare. Tutte insieme

L’analista economico Jesse Colombo, che sul suo blog The Bubble Bubble ci spiega che l’attuale ripresa economica in realtà è una ripresa a bolle.

FINANZA E CIALTRONI

La finanza è consustanziale al capitalismo, non può essere rabbonita con le recite moralistiche di predicatori tardivamente keynesiani o comunisti.

PSICOPATICI AL POTERE PLASMANO LA “SOCIETA’ DELLA MALEVOLENZA”

Robert Hare, con il collega Paul Babiak, ha condotto uno dei rarissimi studi sul tema della psicopatia al potere: “Corporate psychopathy: Talking the walk”.

Le promesse tradite della globalizzazione: come la finanziarizzazione dell’economia è andata fuori controllo

Mentre le élite si accaparrano le ricchezze del pianeta a discapito delle classi medie e basse, nessuno osa ricordare che quando i ricchi...

Una finanza per tutti? È possibile

I movimenti finanziari sociali sono in marcia giá da tempo, rinnegano il consumismo fine a se stesso, sfruttano la terra in maniera sostenibile.

UNICREDIT : C’E’ QUALCOSA CHE NON VA, MA NON COME PENSATE

Con le notizie che vengono fatte circolare sul bail In, sulla difficoltà dell’aumento di capitale etc dovremmo vedere questi corsi precipitare.

Soros è alle corde

L’Europa una volta elogiava Soros come sorta di benevolo “Babbo Natale”. Con l’elezione di Trump, Soros ha perso 1 miliardo di stock speculativo.

Fondi immobiliari, i prezzi sono calati e i risparmiatori rischiano forti perdite. ‘Consob e Bankitalia non li hanno tutelati’

Solo una decina su un totale di 24 fondi hanno mantenuto in parte le promesse fatte agli investitori.

La prossima crisi finanziaria

Oggi il mercato azionario non è molto lontano da dove si trovava a novembre 2014. Il mercato azionario ha avuto grandi alti e bassi.

Risparmio tradito? Scende in campo l’Arbitro finanziario

L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (Acf) è il “giudice” della Consob al quale il risparmiatore potrà richiedere gratuitamente un intervento.

BLOOMBERG: LA BOMBA A OROLOGERIA DEL MERCATO OBBLIGAZIONARIO EUROPEO

Il quantitative easing della BCE ha avuto un effetto collaterale indesiderato:sta lasciando a secco le imprese che li utilizzano le obbligazioni.

Iran, finanza islamica una grande spinta al Paese

La finanza islamica vieta il pagamento di interessi, in pratica rifiuta il concetto dello sfruttamento dell’attività altrui.

BOOOM: LA FINE DEL MONDO OBBLIGAZIONARIO!

Jon Krinsky di MKM Partners, ponendo l’accento su un comportamento anomalo dei rendimenti obbligazionari che non si verifica da 35 anni, ha confermato la nozione secondo la quale la fase rialzista secolare del mercato dei bond è volta al termine.

Il motore è sempre la grande finanza

“Si profila quindi all’orizzonte una crisi peggiore della precedente: spazi per tagli dei tassi non c’è ne sono più, l’indebitamento pubblico è già raddoppiato in otto anni, le tensioni sociali (come testimoniano lo stillicidio di rivolte razziali) sono già a livello di guardia, il

Nasce il fondo d’investimento di Russia e Turchia: entro il 2017 il trattato di libero scambio

1 miliardo di dollari. È questo il valore iniziale del fondo di investimento istituito da Russia e Turchia annunciato ufficialmente dal Ministro dell’Economia turco Nihat Zeybekci lunedì 10 ottobre 2016. Dalla crisi del jet russo abbattuto dai turchi ad oggi sembrano essere trascorsi secoli

Bond, la prima volta dell’Arabia Saudita vale 15 miliardi

Arriva il collocamento più atteso dell’anno sui mercati mercati finanziari internazionali. Una prima volta in assoluto per l’Arabia Saudita, il cui governo non aveva mai fatto ricorso a una emissione obbligazionaria per finanziare le casse pubbliche. Lo fa ora, con una operazione che potrebbe

Banco Bpm, neonato misterioso

di Antonio Rei Le assemblee di Bpm e del Banco Popolare hanno approvato il progetto di fusione dei due istituti, dando il via libera alla creazione del terzo gruppo bancario italiano alle spalle di Intesa e Unicredit. Si chiamerà Banco Bpm e avrà 4

La finanza internazionale e la controriforma costituzionale

“I problemi economici dell’Europa sono dovuti al fatto che i sistemi politici della periferia meridionale sono stati instaurati in seguito alle cadute delle dittature, e sono rimaste segnate da quell’esperienza. Le Costituzioni mostrano una forte influenza delle idee socialiste … I sistemi politici del

Monsanto accetta l’offerta da 66 miliardi di Bayer

Decisivo l’ultimo rialzo dei tedeschi da 127,5 a 128 dollari per azioni. Evitata in questo modo una scalata ostile al gigante delle sementi americani: nasce il primo colosso mondiale nel settore della chimica applicata all’agricoltura  Via libera al matrimonio tra Bayer e Monsanto, colosso

Controllo capitali, va da Deutsche Bank e chiede l’oro che gli spetta. Risposta è no

I controlli sui capitali proseguono in tutto il mondo, insieme ad altri fenomeni che mandano nel panico i risparmiatori, e che hanno dei precedenti, come la battaglia contro i contanti e il prelievo forzoso. Un episodio inquietante, riportato qualche ora fa da un sito

Blueindex: in Europa tira aria di fusioni tra grandi banche

C’E’ ARIA DI FUSIONI BANCARIE IN EUROPA – Deutsche Bank ammette di aver preso in esame una possibile fusione con Commerzbank, precisando però che per ora l’ipotesi non è sfociata in nulla di concreto e subito le banche di tutta Europa tornano a recuperare

Derivati di Roma: una truffa colossale

Dal materiale reperito sul web in tema di indagini condotte dalla Procura ,  secondo l’Audizione  della commissario dott.ssa Scozzese nel 2015 e secondo la relazione alla Camera nel 2014 del Commissario Straordinario dr Varazzani, si rileva  che nel 2002  inspiegabilmente il  Comune di Roma

Blueindex: il più pronto ad approfittare delle mosse della BoE è stato Gam

GAM BRILLA CON HENDERSON E OLD MUTUAL   Gam Holding, Henderson Group e Old Mutual si sono disputate ieri la maglia di leader della classifica giornaliera sul Blueindex, finendo in questo ordine ai primi tre posti con rialzi superiori al 3% per ciascuno. La

STRESS TEST ENNESIMA FARSA EUROPEA

Una premessa è indispensabile prima di leggere questo lungo articolo: Se non avete tempo, se non volete approfondire, se vi sembra tutto troppo complicato leggete i titoli e gli articoli di prima pagina del gossip italiano e internazionale e non perdete tempo a seguirci

Poste Vita entra in Atlante 2

Francesco Caio, amministratore delegato di Poste Italiane, ha confermato l’impegno del suo gruppo, tramite la compagnia assicurativa controllata, a sostenere il nuovo fondo salva-banche. NUOVO IMPEGNO – Come già annunciato, Poste Vita aderirà ad Atlante 2, il nuovo fondo salva-banche che rileverà le sofferenze

QUELLA SOBRIA OBBLIGAZIONE SUBORDINATA DI MONTE PASCHI

E’ bene che chi ha in portafoglio le obbligazioni subordinate di Monte Paschi, inizi a prendere confidenza con il fatto che non sono affatto remote  le possibilità che queste vengano convertite in azioni. Certo, la situazione è molto fluida e le trattative con la

Consulenti finanziari: gli ingaggi d’oro al capolinea

Per uno studio di Mediobanca, i costi di reclutamento dei consulenti finanziari pesano sulla redditività delle sgr. Azimut la più penalizzata. RECLUTAMENTO SALATO – Una zavorra per gli utili. E’ l’effetto portato in dote dalla campagna acquisti che è in corso da tempo nelle

SOROS, ICAHN & C. SCOMMETTONO CONTRO DRAGHI

Cari amici, sospendiamo temporaneamente la serie di post dedicata agli aspetti meno noti del crollo della Lehman al fine di poterci soffermare sull’attualità più stringente. Come forse saprete (qualora non lo sapeste googolate e troverete di tutto e di più) Soros, Icahn e diversi