Spesso il mito dell’imbattibile efficienza e granitica incorruttibilità tedesca si sgretola di fronte alla realtà. La vicenda dell’aeroporto di Berlino.
Il vicepremier ucraino Pavlo Rozenko, responsabile delle politiche sociali, ha rivelato il livello di disoccupazione nazionale.
E' diventato imbarazzante essere un americano. Gli Stati Uniti hanno avuto quattro presidenti criminali di guerra in successione.
La flotta ha continuato a navigare, per una settimana, nella direzione opposta. Allontanandosi sempre di più dal paese che doveva intimidire.
Nel tempo in cui si critica aspramente Trump sul muro al confine sul Messico, si scopre che questa è una tendenza consolidata nel mondo.
Il presidente eletto Donald Trump ha accusato il direttore della CIA, John Brennan, di essere la fonte delle "notizie false" che circolano su di lui.
La significativa ripresa di settori che si rifanno all'esperienza della “Rivoluzione Verde” guidata dal colonnello Gheddafi.
Quella che i media europei si sono affrettati a battezzare stupidamente "Rivoluzione dei gelsomini", rapidamente ha emanato odore di putrefazione.
Secondo l’ong Defence for Children International - Palestine, sono 31 i giovanissimi palestinesi morti per mano dell’esercito israeliano (81 i feriti).
L’11 dicembre 2016 è stato concluso, nell’ambito appunto della politica del “patto migratorio”, il primo degli accordi tra l’UE e un paese africano, il Mali
E' in corso una guerra civile negli Stati Uniti. Una guerra non (ancora) dal basso, ma che oppone i vertici. Una guerra pericolosissima.
In recente documento, pubblicato dallo staff di Donald Trump, sono riemerse, senza peli sulla lingua, tutte le idiosincrasie dei prossimi mesi.
In Cisgiordania Israele si prepara a legalizzare 4mila abitazioni di coloni ebrei; è quanto emerge da una bozza di legge che ha ricevuto il consenso preliminare dei parlamentari della Knesset. Il provvedimento, presentato dal ministro dell’Istruzione Naftali Bennet, dovrà passare per il voto dell’aula,
La Banca Mondiale ha denunciato il drammatico peggioramento della crisi idrica nella Striscia di Gaza, definendo la situazione nell’enclave palestinese “allarmante”. In una dichiarazione rilasciata la scorsa settimana dalla Banca Mondiale, il funzionario dei servizi igienico-sanitari Adnan Ghosheh ha dichiarato che solo il 10
Dopo la vittoria di Trump, molti giornali aprono con il titolo ”America sotto shock”. Ovviamente è una contraddizione in termini, perchè proprio gli americani hanno preso questa decisione ed è stata quindi l’america a mostrare disaccordo con la linea predominante ed volere un taglio
Un articolo del Telegraph sottolinea come la sentenza dell’Alta corte inglese che su ricorso di un gruppo di attivisti pro-Ue mette i bastoni tra le ruote al governo sulla via della Brexit, ben lungi dall’essere una autentica questione di legittimità costituzionale, rappresenta un chiaro tentativo
Un vero e proprio strumento ideato per il loro arricchimento personale, più che un organo dedito ad attività caritatevoli, come si vorrebbe far credere Le nuove email svelate dall’organizzazione Wikileaks gettano nuove ombre sull’attività svolta dai coniugi Clinton attraverso l’omonima fondazione. Un vero e
Non bastano 400mila morti e 6 milioni di profughi? Seriamente preoccupati per l’imminente sconfitta dei gruppi terroristi sovvenzionati e protetti da USA e Regno Unito, i due ministri degli esteri John Kerry e Boris Johnson hanno tenuto un conferenza stampa nel corso della quale
Gli USA volevano condannare 120 dirigenti siriani, tra cui Assad, per giustificare il suo rovesciamento e la guerra. Rimanevano però da inventare i crimini… [T. Meyssan] «Sotto i nostri occhi» – Cronaca di politica internazionale n°203 di Thierry Meyssan. Analisi del cambiamento d’ordine mondiale I
Anche se da diversi mesi le telecamere all’ombra del Partenone risultano spente e gli obiettivi puntati su altre parti d’Europa, la situazione in Grecia risulta essere in continua evoluzione e ben lontana da una pur minima parvenza di normalità; in particolare, nei giorni scorsi
La scomparsa del presidente uzbeko Islam Karimov fa uscire allo scoperto uno dei fantasmi vaganti da tempo per l’Asia Centrale: quello del ricambio di una classe dirigente monolitica senza la presenza di chiare e condivise regole che ne normino la successione, proprio quello che
(di Giampiero Venturi) 21/09/16 Rimaniamo su un piano oggettivo: in Siria c’è un governo, piaccia o non piaccia, legittimo e internazionalmente riconosciuto. La seconda cosa di per sé non garantisce la prima ed è bene a questo proposito fare una puntualizzazione. Esistono molti governi
Gilad Erdan, ministro israeliano degli affari strategici, mentre parla del movimento nonviolento BDS come se fosse una minaccia militare. (Ambasciata del Regno Unito a Tel Aviv) Un esperto analista dell’intelligence israeliana ha collegato i recenti attacchi e le campagne moleste nei confronti di attivisti
Peter Lilley, membro del gabinetto britannico tra il 1990 e il 1997, descrive sul Telegraph cosa aspetta i ministeri inglesi dopo la Brexit. Mentre alla vigilia del trattato di Maastricht i ministri faticavano a indicare anche un solo vantaggio derivante dai trattati, non è
Credo che abbiamo vinto la più bella di tutte le battaglie, la Battaglia per la Pace in Colombia. Oggi abbiamo firmato a L’Avana, a Cuba, l’accordo di pace più sospirato per la Colombia. Terra, democrazia, vittime, politica inerme, attuazione di accordi con supervisione internazionale, sono, tra gli altri, gli
Valls dice che il burkini è incompatibile con i valori della Francia, ma per quattro petrodollari in Francia e in Europa siamo pronti a dar via l’anima e altro. Continuiamo così, facciamoci del male 19/08/2016 di Fulvio Scaglione Il sonno della ragione dei politici
di Massimo Fini – 12/03/2012 Fonte: Massimo Fini Ancora un passo e siamo al “Sakineh, subito libera!”. Per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i fucilieri di Marina in stato di arresto in India, tutta la destra ma anche parte della sinistra si sono mobilitate al