Energia Alternativa Archive

Energie rinnovabili: nel 2016 hanno dato lavoro a 10 milioni di persone

L'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili ha pubblicato i dati 2016 del lavoro dato nel mondo dalle attività connesse alle rinnovabili.

Crescono in Italia i Comuni “rinnovabili”

Ad oggi sono 3021 quelli che producono più energia elettrica di quanta ne consumino le famiglie residenti, e 40 quelli full green

Fotovoltaico galleggiante: mega progetto in Cina

Come in quasi tutte le miniere di carbone abbandonate, anche a Huainan è nato un lago inquinato,ora base per il mega progetto di fotovoltaico galleggiante.

Una nuova batteria che si ricarica istantaneamente

Tecnologia già conosciuta da tempo (batterie redox) se non fosse per avere superato un altro handicap che quello della durata delle batterie.

Eolico: in Germania i cittadini investono nelle energie rinnovabili

Due terzi delle offerte presentate alle aste pubbliche per l'assegnazione degli incentivi è stato presentato da cooperative e imprese formate da cittadini.

Col fotovoltaico bifacciale aumenta l’efficienza

Il produttore cinese Aiko Solar lancia sul mercato il fotovoltaico bifacciale. Produce energia rinnovabile da entrambi i lati e aumenta l'efficienza.

Incentivi biometano: le aziende agricole e zootecniche chiedono il decreto

Agrocepi chiede che il Governo mantenga le promesse: servono incentivi certi al biometano per raggiungere i target europei.

La ricerca sui biocarburanti avanzati

L’utilizzo di queste fonti ha parecchie controindicazioni: la produzione per i biocarburanti è in competizione con il mercato alimentare...

Riciclo pannelli fotovoltaici: progetto ENEA per l’economia circolare

Nel 2050 ci saranno 78 milioni di tonnellate di pannelli fotovoltaici a fine vita, con cui si potrebbero potrebbero costruire 2 miliardi di nuovi pannelli.

Scozia, ecco l’isola che ha detto addio alla rete elettrica e al petrolio

Quest’isola è grande poco più di 31 km quadrati, 105 residenti. Tutti prelevano l’energia di cui hanno bisogno grazie alla presenza di una serie di sistemi.

Con il teleriscaldamento geotermico la Toscana evita l’emissione di 58mila tonnellate di CO2

Le 34 centrali geotermoelettriche presenti in Toscana riescono a fornire 5.871 Gwh di energia elettrica, ma anche importanti approvvigionamenti di calore.

Il 100% di energie rinnovabili entro il 2050 è possibile

Pubblicato il suo “Renewables Global Futures Report 2017” sulla possibilità di arrivare a un futuro energetico rinnovabile al 100% e riuscirci.

Energie rinnovabili: le 5 soluzioni energetiche contro i cambiamenti climatici

Di Costanza Giacosa domenica 19 marzo 2017 Scopri le 5 fonti delle energie rinnovabili attualmente usate per contrastare i cambiamenti climatici Esistono cinque tipi di energie rinnovabili: l’energia solare, l’energia eolica, l’energia idraulica, la biomassa e la geotermica che attualmente costituiscono il mix di

Auto elettriche e ibride: in Norvegia è record, sono la metà dei nuovi veicoli

Sono dati del Road Traffic Information Council (OFV), che annuncia come ormai la vendita di auto elettriche in Norvegia rappresenti il 17,6% sul totale.

Biomasse: sono fonti rinnovabili davvero low carbon?

Biomasse fonti di energia rinnovabile, quindi decisamente meno inquinanti delle fonti fossili. Verità indiscussa? In realtà alcuni studi indicherebbero esattamente il contrario.

Auto elettriche: l’accelerazione della Germania

l governo tedesco ha accelerato sulla mobilità elettrica con un nuovo programma di sovvenzioni da 300 milioni di euro per promuovere le stazioni di ricarica

Eolico da record in Danimarca: coperto il 104% del fabbisogno energetico

La nuova turbina eolica della MHI Vestas ha già battuto il record di produzione di energia nell’arco di 24 ore durante i test al largo delle coste danesi.

I paradossi bio-energetici

Il problema è negli effetti ambientali dell’utilizzo delle biomasse e nel fatto che chi investe spesso insegue il ritorno economico dei certificati verdi.

Fonti rinnovabili in calo del 19%: nel 2016 cresce solo il fotovoltaico

Secondo i dati dell’Osservatorio Rinnovabili ANIE, nel 2016 le rinnovabili hanno subito un decremento del 19% rispetto all’anno precedente.

Auto elettriche, per le infrastrutture lo Stato stanzia 50 milioni ma spende appena 6.000 euro

Secondo la Corte dei Conti, dei 50 milioni di euro stanziati dal governo italiano sono stati spesi poco più di 6.000 euro, per stampare i bandi di gara.

Svezia e Germania collaborano in ambito mobilità e strade elettriche

Il progetto pilota è la partnership Scania-Siemens: il tratto di strada elettrificato di due chilometri, sull’autostrada E16, è gestito dalla regione.

I nuovi muletti di Toyota viaggiano a idrogeno

Nella fabbrica Toyota di Motomachi debuttano due nuovi muletti a idrogeno. Saranno 180 entro il 2020. L'entrata in servizio di due carrelli elevatori.

La civiltà solare ed eolica è all’orizzonte

In qualche parte del mondo già sta accadendo: l’energia solare e l’energia eolica stanno diventando le forme di energia più economiche.

L’Irlanda dice addio alle fossili: è il primo paese al mondo

In Parlamento è passata con la maggioranza dei voti la Fossil Fuel Divestment Bill. La legge svincola da petrolio, carbone e gas qualcosa come 8 mld di euro.

La California elettrifica tutto il trasporto merci

Il governo locale accellera il progetto che coinvolge le tre principali utility dello stato per un investimento complessivo da 1 miliardi di dollari.

Veranu: al via il crowdfunding per la mattonella italiana che produce energia (VIDEO)

Una speciale mattonella che consente di produrre energia elettrica pulita camminandoci sopra. E’ appena partita su Eppela la campagna di crowdfunding.

Carburanti alternativi, dal 2018 parte la riforma per creare la rete di rifornimento

La direttiva punta alla creazione di una rete di infrastrutture per la ricarica e il rifornimento che venga incontro a tutte le esigenze dei consumatori.

I tram di Melbourne a energia solare entro il 2018

Lo ha promesso il Governo dello Stato australiano del Victoria. L’intera rete dei tram della metropoli funzionerà grazie all’energia rinnovabile.

Batteria Samsung: 500 km in 20 minuti, sfida a Tesla?

Una batteria Samsung che garantisce 500 km di autonomia e una ricarica in 20 minuti. E’ questa la principale novità del colosso coreano lanciata a Detroit.

ElectRoad: a Tel Aviv gli autobus elettrici si ricaricano in movimento (VIDEO)

Dalla start-up ElectRoad arriva l’idea per realizzare un sistema per ricaricare gli autobus elettrici mentre sono in movimento.

Costa Rica alimentata per il 98% dalle rinnovabili nel 2016

La nazione si era già dimostrata in grado di toccare questo record nel 2015 e lo ha riconfermato per il 2016. Nel 2017 si attendono ulteriori miglioramenti.

La Cina taglia gli incentivi al fotovoltaico e all’eolico onshore

La decisione del Governo cinese arriva di fronte al calo dei costi di produzione dell’energia eolica e fotovoltaica e dei relativi impianti.

100% rinnovabili? Ecco i Paesi che ce la faranno

Dal Costarica alla Scozia, viaggio nelle Nazioni che puntano ad eliminare completamente le fonti energetiche derivanti da combustibili. Un “miraggio” che non è più così lontano

Le auto elettriche costeranno mai quanto le auto a benzina?

Secondo le previsioni di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina entro i prossimi 6 anni, quando il 35% delle auto nuove avrà una presa elettrica.

L’energia solare è la forma di elettricità più economica del mondo

L’energia solare sta diventando la forma di elettricità più economica del mondo. Speriamo che in questo modo si possa dare il via libera alla diffusione delle energie rinnovabili e a una riduzione della nostra dipendenza dalle fonti fossili.